<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Formula 1 2020/2021 | Page 85 | Il Forum di Quattroruote

Formula 1 2020/2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Lo era stato un po’ meno con Webber, e anche con Raikkonen

In pista non esistono amici, Mark poi aveva dietro Briatore e qualche sceneggiata si può comprendere. Sicuramente gli bruciava come brucia oggi a Vettel, che il ragazzino gli rubasse il palcoscenico.

Se Kimi dichiara oggi che gli unici suoi amici in pista sono Seb ed Antonio vuol dire che con lui non è mai stato scorretto almeno fuori dall'abitacolo, ma anche dentro non ricordo manovre carogna.
 
ritornando su Webber va detto che nel 2010 buttò letteralmente alle ortiche la possibilità di vincere il mondiale fratturandosi una costola in bicicletta (vietata da RB dopo che un paio d'anni prima s'era distrutto) e uscendo di strada in Korea. Fosse restato in pista, con il cedimento del motore di Seb, difficilmente il titolo gli sarebbe sfuggito.
 
In pista non esistono amici, Mark poi aveva dietro Briatore e qualche sceneggiata si può comprendere. Sicuramente gli bruciava come brucia oggi a Vettel, che il ragazzino gli rubasse il palcoscenico.

Se Kimi dichiara oggi che gli unici suoi amici in pista sono Seb ed Antonio vuol dire che con lui non è mai stato scorretto almeno fuori dall'abitacolo, ma anche dentro non ricordo manovre carogna.

Fuori sicuramente no, sono amici da tantissimi anni, anche quando non correvano entrambi per Maranello.
In pista quando Seb vede un compagno che al via parte davanti a lui è come un toro che vede rosso. In partenza ha “beccato” Kimi, quando erano entrambi vestiti di rosso, almeno 3 volte. Ma il finnico perdona tutti.

Se vuoi quando torno a casa (venerdì sera) posso fare una ricerca. Ricordo a memoria Spa e Singapore, ma c’è stata almeno una terza volta.
 
A Singapore è stato Kimi a centrare Seb ;) dopo essere entrato in contatto con Max...

Si son presi diverse volte ma nella maggior parte dei casi c'era stata la collaborazione di un'altra vettura, tipicamente una Red Bull.

A Spa Seb era all'esterno e Kimi all'interno fu spinto da Max contro l'altro. Un'altra volta scartò per evitare Kvyat all'interno e colpì Kimi all'esterno. Episodi in partenza dove le distanze sono minime ed il rischio di contatti alto.
 
A Singapore è stato Kimi a centrare Seb ;) dopo essere entrato in contatto con Max...

Si son presi diverse volte ma nella maggior parte dei casi c'era stata la collaborazione di un'altra vettura, tipicamente una Red Bull.

A Spa Seb era all'esterno e Kimi all'interno fu spinto da Max contro l'altro. Un'altra volta scartò per evitare Kvyat all'interno e colpì Kimi all'esterno. Episodi in partenza dove le distanze sono minime ed il rischio di contatti alto.

Si, a Singapore il tutto fu innescato da Max, ma Seb fece una convergenza eccessiva per porsi davanti all’olandese e allo stesso Kimi, alla fine entrambi impossibilitati a fare qualsiasi manovra per evitare il triplice autoscontro. Così è come la vidi io.

A Spa fu una cosa simile, ma sicuramente la foga di Vettel di andare a prendere Raikkonen c’era. Poi ci furono mi pare atri 2 episodi, ma va bene, fa lo stesso, roba passata e non si può tornare indietro.

Anche con Webber si presero almeno 2-3 volte e entrambi accusarono il rivale. Con Ricciardo non ricordo, ma comunque tra compagni di squadra sono cose che accadono.
 
fra parentesi, chi ha divulgato la cosa alla stampa e in che termini?

Poi il taglio è sull'ingaggio di Leclerc di quest'anno (immagino ancora bassino) o sui prossimi?

premetto che non voglio mettere in mezzo Leclerc, sicuramente un bravo ragazzo e un pilota fortissimo, a me sembra che però soprattutto gli operatori dei mass media in rete stiano da una parte spingendo Leclerc contrapponendogli invece un immagine negativa di Vettel., credo che lo facciano anche perchè Vettel non è stato mai un personaggio mentre il monegasco lo è , anche per suo meriti , e gli permette di avere quel audience che con il tedesco non si riesce ad avere. Questa storia della riduzione dell ingaggio mi sembra un altro modo per spingere su questo pedale, mentre a mio modesto avviso come detto anche da te e da pilota queste sono faccende che debbono restare private e non devono essere utilizzate per fare paragoni per tirare la volata ad uno sportivo rispetto ad un altro.
 
Credo anche ci sia stata una controparte in termini di maggior libertà per il monegasco in questo periodo, con attività che mai avevo visto condotte da piloti Ferrari non sotto l'ombrello della stessa, come canale personale in diretta (a pagamento), trasmissioni televisive, sponsorizzazioni.
 
non capisco a quale pasta ti riferisci? Leclerc è bravo perchè lo ha fatto e Vettel al contrario no?
Non perché bravo ma considerando tutto ha preferito rinunciare ad una parte dell'ingaggio due milioni e mezzo, considerando cosa è successo nel mondo, tenendo anche conto che non sarà una stagione completa mi sembra un bel gesto, l'altro invece no... tutto qui...
 
Non perché bravo ma considerando tutto ha preferito rinunciare ad una parte dell'ingaggio due milioni e mezzo, considerando cosa è successo nel mondo, tenendo anche conto che non sarà una stagione completa mi sembra un bel gesto, l'altro invece no... tutto qui...

Figurati, rispettabili punti di vista. Io personalmente trovo intorno a Leclerc troppo entusiasmo mediatico che va oltre gli aspetti sportivi e che si traduce in una demolizione di Vettel, ma è una mia impressione.
 
Intanto cambia ancora il calendario con la cancellazione di Baku, Singapore e Suzuka, la vedo male per il mondiale 2020, andrá a finire che si correrá poco o niente anche perché ormai gli spalti saranno vuoti, i tifosi saranno poco interessati a vedere due gare nello stesso circuito a distanza di una settimana, ai team spendere soldi per lottare per un mondiale che vale giá meno degli altri interesserá fino a un certo punto...
 
Imola però è stata appena riomologata dalla FIA per la F1 e con il Mugello potrebbe entrare in gioco. Soprattutto il secondo di proprietà Ferrari.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto