<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Panda Hybrid 2020 | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Panda Hybrid 2020

Il limite di 95 e' per il 2021, da come e' scritto nell'articolo.
Hai ragione, in pratica se passa la legge da qui a fine anno smaltimento panda col vecchio fire, poi dal 2021 via libera a incentivi che prenderebbero giustamente solo le auto meno inquinanti come ad esempio le panda panypsilon "hybrid" fca.
Cmq io ho riportato la notizia su sito quattroruote era ben meno chiara poi magari, non dico te, c'è chi non apprezza il link che ho riportato.......
 
Ultima modifica:
Si, guardando le promo su Panda ci sono 2500€ di sconto se si paga in contanti, altrimenti con finanziamento lo sconto sale a quasi 4000€ ma il Taeg si avvicina al 10% e la durata e' di 8 anni.
vero...ma c'è cmq la possibilità di chiuderlo prima. Il tema è che se fai il finanziamento, oltre agli interessi l'importo finanziato aumenta perchè ti mettono dentro furto incendio, tagliandi etc etc...
 
La Fiat rimanda la riapertura di pomigliano perche' non ci sono le giuste condizioni di mercato :

https://www.ilsole24ore.com/art/fca...-sono-condizioni-mercato-ADWr9HV?refresh_ce=1

....... pero' arrivano i nuovi listini, con un aumento per tutte le versioni di 150€, tranne la versione base 1.2 Pop che passa da 11.600€ a 11.950€, quindi +350€ per un'auto che e' in esaurimento scorte in quanto il Fire 1.2 non e' piu' in produzione.

Questi comportamenti danno molto fastidio.
Forse sarebbe meglio abbassare i listini e magari ridurre gli sconti che spesso li percepisco come un modo per generare confusione nei potenziali clienti !!
Mi autocito perche' ho visto che la Vw con la Up! ha fatto peggio.
Fino a fine 2019 il listino partiva da 11.600€, ora invece si parte da 13.600 !!
In pratica hanno eliminato la versione entry level che non disponeva del clima e hanno aumentato di 850€ tutte le altre fornendo i cerchi in lega su tutte le versioni (accessorio a cui penso si potesse sicuramente rinunciare almeno sull'allestimento piu' economico).
Evidentemente Fiat ha fatto la contromossa.
Si conferma la difficolta' di realizzare margine in questo segmento.
Rimane il fatto che in questo momento si poteva evitare di aumentare i listini, e si poteva al limite diminuire gli sconti.
 
Mi autocito perche' ho visto che la Vw con la Up! ha fatto peggio.
Fino a fine 2019 il listino partiva da 11.600€, ora invece si parte da 13.600 !!
In pratica hanno eliminato la versione entry level che non disponeva del clima e hanno aumentato di 850€ tutte le altre fornendo i cerchi in lega su tutte le versioni (accessorio a cui penso si potesse sicuramente rinunciare almeno sull'allestimento piu' economico).
Evidentemente Fiat ha fatto la contromossa.
Si conferma la difficolta' di realizzare margine in questo segmento.
Rimane il fatto che in questo momento si poteva evitare di aumentare i listini, e si poteva al limite diminuire gli sconti.
Effettivamente up per vw ha la stessa importanza che ha panda per fca in Italia.
 
Effettivamente up per vw ha la stessa importanza che ha panda per fca in Italia.
beh la Up! non è mai stato un cavallo di battaglia come Panda...ha avuto un certo successo in Germania, ma a livello europeo la piccola Fiat spalleggiata dalla 500 ha sempre dominato...
cmq si, decisamente cara...che poi non dovevano togliere dalla produzione l'endotermico e lasciare solo l'elettrica?
 
beh la Up! non è mai stato un cavallo di battaglia come Panda...ha avuto un certo successo in Germania, ma a livello europeo la piccola Fiat spalleggiata dalla 500 ha sempre dominato...
cmq si, decisamente cara...che poi non dovevano togliere dalla produzione l'endotermico e lasciare solo l'elettrica?
Era una presa in giro.....:):) UP conta poco o nulla per vw, ma gli è servita però a far vendere meno panda in nord europa,ormai panda vende più del 80% in Italia, panda 2003 , senza la concorrenza di up, ad esempio in Olanda vendeva benissimo.
 
beh la Up! non è mai stato un cavallo di battaglia come Panda...ha avuto un certo successo in Germania, ma a livello europeo la piccola Fiat spalleggiata dalla 500 ha sempre dominato...
cmq si, decisamente cara...che poi non dovevano togliere dalla produzione l'endotermico e lasciare solo l'elettrica?
Le cugine Seat e Skoda sono disponibili solo in versione elettrica, mentre la Up! ha ancora ha sia elettrico che termico. Immagino che in Germania abbia ancora un buon mercato.
 
Le cugine Seat e Skoda sono disponibili solo in versione elettrica, mentre la Up! ha ancora ha sia elettrico che termico. Immagino che in Germania abbia ancora un buon mercato.
Come già detto Up vendeva discretamente in stati nord europei dove le A facevano un pò di numeri come Olanda e Danimarca e dove panda 2003, ante-up, era spesso tra le auto più vendute mentre panda 2012 no.
 
Come già detto Up vendeva discretamente in stati nord europei dove le A facevano un pò di numeri come Olanda e Danimarca e dove panda 2003, ante-up, era spesso tra le auto più vendute mentre panda 2012 no.
Pero' Olanda e Danimarca sono mercati piccoli rispetto a quello tedesco.
In sostanza sia Up! che Panda si sostengono con il mercato interno.
 
Pero' Olanda e Danimarca sono mercati piccoli rispetto a quello tedesco.
In sostanza sia Up! che Panda si sostengono con il mercato interno.
Non penso che Up fa 80/85% in patria, anche solo perché il segmento A in Germania vale poco come vendite.
Cmq ormai la fca di esportazione è 500 non panda.
 
Stesso aumento che fa da anni suzuki per le a/b mhev, piuttosto come dicevo al lancio erano pochi i 500 euro delle altre panda e di 500
La City Cross Hybrid pero' e' stata messa a listino a soli 100€ piu' della 1.2 fire.
E comunque in generale le versioni mild hybrid a 48v costano circa 500€. Questa versione Fca a 12v con batteria da 11Ah costa sicuramente meno.
 
Back
Alto