uhmmmm.....ni. E' vero che ci sono certi funzionari prediposti alla siesta più che al loro lavoro, ma è anche vero che la burocrazia gravitante intorno ai finanziamenti europei è roba che trasformerebbe Padre Pio in Germano Mosconi. Sicuramente tra di noi c'è qualcuno che ci potrebbe scrivere un trattato, io ho presente un paio di progetti di ricerca cui sto partecipando, finanziati dalla Regione ma con fondi europei, e vedo (e sento) i sacramenti delle ragazze che gestiscono le domande e le rendicontazioni.... intanto, va detto che quando si parla di "finanziamento", in realtà si parla di co-finanziamento sull'imponibile del progetto, per cui quando va veramente alla grande almeno la metà dei conquibus ce li devi mettere tu, e se parliamo di cifre ponderose ci sta che non ci arrivi (per capirci, è come gli incentivi per le auto elettriche: anche se ti dessero 10mila euro di incentivo per la Tesla, lo stesso devi essere un soggetto in grado di cacciar fuori gli altri 35mila, non è che puoi dire beh, mi accontento della Zoe e me la sfango con 15....). Ma la parte più complicata è fare il piano finanziario all'inizio: metti che stiamo parlando di un progetto che dura cinque anni (esempio, ti finanziano per realizzare un prototipo), tu devi già sapere che la terzo trimestre del terzo anno avrai bisogno di un chilo e mezzo di chiodi, da inserire nel piano con tre preventivi, con tutto il casino che comporta: magari hai bisogno di chiodi, viti e rivetti, di solito vai da un unico ferramenta.... NO, ti servono tre preventivi per ciascun tipo di componente. Poi durante la realizzazione scopri che non ti servono più i chiodi perchè vanno meglio le fascette, ma invece di 100 costano 150: col fischio che - ad esempio - puoi spostare 50 - ipotesi - da un altra voce di costo su cui magari hai risparmiato...
Ancora, hai un'idea relativa a una certa tematica: se non scrivi il progetto nel modo che "piaccia" a chi poi dovrà valutarlo, che solitamente non capisce una mazza del progetto in questione, ma pretende che dentro ci siano caratteristiche di innovazione, ricaduta, sostenibilità, convenienza..... mille paletti e vincoli che poi va a finire che finanziano delle puttanate assolute perchè il progetto è infiocchettato bene, ma dentro il pacchetto non c'è niente, e non passano ottime idee perchè magari manca uno dei dettagli che invece il valutatore si è fissato che ci deve essere, anche se non c'entra un fischio. E sempre a rischio che se va storto qualcosa salta il finanziamento e ti tocca pagare tutto di tasca tua....
Tutto questo pistolotto (zinzanbr, spostati

) per dire che a volte è anche effettivamente difficile spenderli i soldi....