<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tagliando su auto da demolire a breve..ha senso? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Tagliando su auto da demolire a breve..ha senso?

Azz che fiducia! Io se non mi fido del meccanico non la porto nemmeno se sono a piedi....ho cambiato vari meccanici ma più per incompetenza che per infedeltà
Se bisogna vivere così meglio farsi anche la casa da soli
Io prima del lockdown stavo per vendere la macchina, adesso la tengo ancora un po' per capire se ci saranno ulteriori sconti. Ho fatto il cambio olio senza cambiare i filtri e soffiando il filtro dell'aria
 
controlli anche il filtro dell'olio...o come per esempio sulla Fiat Bravo devi togliere l'anteriore destra per riuscire ad arrivarci?se lo fai...a questo punto meglio farsi il lavoro da soli...il meccanico piu' onesto che esiste...al massimo ti aspira il vecchio e ci mette il nuovo...ma deve proprio essere un santo...
Per cortesia...
Parla per quelli che conosci tu, ma non per tutta la categoria. Stai scrivendo solo offese gratuite.
 
Per cortesia...
Parla per quelli che conosci tu, ma non per tutta la categoria. Stai scrivendo solo offese gratuite.
non sono offese...sono stato truffato in prima persona...e piu' di una volta...per questo ora faccio tutto da me...non parlo per "sentito dire"...c'ho smenato un sacco di soldi...e quando ho messo la pulce anche agli altri hanno scoperto le stesse tresche...i cambi olio non sono difficili...con buona volonta' si fanno da soli...offendere e' parlare a vanvera...io ho avuto un danno economico...
 
Azz che fiducia! Io se non mi fido del meccanico non la porto nemmeno se sono a piedi....ho cambiato vari meccanici ma più per incompetenza che per infedeltà
Se bisogna vivere così meglio farsi anche la casa da soli
Io prima del lockdown stavo per vendere la macchina, adesso la tengo ancora un po' per capire se ci saranno ulteriori sconti. Ho fatto il cambio olio senza cambiare i filtri e soffiando il filtro dell'aria
guarda anche io mi fidavo dei meccanici di auto e moto...poi mi e' venuto il dubbio di chiedere i ricambi per farmeli da me..risposta?te li ordino..ma come...se ti porto la moto li hai sempre?e se li voglio io nello scaffale e' vuoto?filtri pagati e una volta smontati le falene dentro...olio color ruggine al tagliando eseguito dopo..coperchi filtri olio con ancora il frenafiletti della casa...filtri abitacolo con "2000 km" che scivano a malapena dalla sede tanto erano consumati...fiat,opel,honda,suzuki,kawasaki,ford,husqvarna,aprilia..sempre avuto lo stesso "trattamento di favore"...e' brutto da dire...ma si fa fatica a guardagnare i soldi...e spesso..come le moto sono vizi...
 
non sono offese...sono stato truffato in prima persona...e piu' di una volta...per questo ora faccio tutto da me...non parlo per "sentito dire"...c'ho smenato un sacco di soldi...e quando ho messo la pulce anche agli altri hanno scoperto le stesse tresche...i cambi olio non sono difficili...con buona volonta' si fanno da soli...offendere e' parlare a vanvera...io ho avuto un danno economico...
Tu hai avuto un danno, e questo non l'ho mai messo in dubbio.
Ma l'hai avuto dal TUO meccanico (uno o più).
Non puoi però dire che sono tutti così, anche perchè non è vero. Ad esempio a me non è mai capitato di essere truffato, e sono andato in officine diverse, in città diverse.
 
Azz che fiducia! Io se non mi fido del meccanico non la porto nemmeno se sono a piedi....ho cambiato vari meccanici ma più per incompetenza che per infedeltà
Se bisogna vivere così meglio farsi anche la casa da soli
Io prima del lockdown stavo per vendere la macchina, adesso la tengo ancora un po' per capire se ci saranno ulteriori sconti. Ho fatto il cambio olio senza cambiare i filtri e soffiando il filtro dell'aria


Una giusta via di mezzo ,concordo .
 
guarda anche io mi fidavo dei meccanici di auto e moto...poi mi e' venuto il dubbio di chiedere i ricambi per farmeli da me..risposta?te li ordino..ma come...se ti porto la moto li hai sempre?e se li voglio io nello scaffale e' vuoto?filtri pagati e una volta smontati le falene dentro...olio color ruggine al tagliando eseguito dopo..coperchi filtri olio con ancora il frenafiletti della casa...filtri abitacolo con "2000 km" che scivano a malapena dalla sede tanto erano consumati...fiat,opel,honda,suzuki,kawasaki,ford,husqvarna,aprilia..sempre avuto lo stesso "trattamento di favore"...e' brutto da dire...ma si fa fatica a guardagnare i soldi...e spesso..come le moto sono vizi...
Capisco il tuo discorso e non dubito che tu sia stato truffato ma non può essere un discorso generale
Ci sono meccanici onesti, disonesti, chi ci "marcia sopra" un po' di più sul prezzo, chi meno però non si può dire che tutti i meccanici sono disonesti.
Tra l'altro è un discorso che si può fare per ogni categoria, chiaramente se non sei elettricista, idraulico o muratore ma anche ristoratore, imbianchino....lo stesso montatore che ha montato la tua macchina non puoi sapere quanto il lavoro sia stato fatto a "regola d'arte"
E' chiaro che su uno ha le conoscenze tecniche ed i mezzi è meglio che si arrangi perchè in ogni caso su un ben tuo ci metterai molta più cura e attenzione ma ogni tanto bisogna fidarsi di chi fa i lavori per te....magarli tenerlo sott'occhio e cambiare se non ti sembra adeguato ma non puoi bollare un'intera categoria come "disonesta"
 
pagare molto per un lavoro ci sta...ma pagare e non farselo fare fa troppo girare i cocones..c'e' da dire che oramai le auto degli ultimi 30 anni possono tranquillamente circolare con olii da 40/50.000 km...per questo l'auto ritirata dal meccanico va sempre bene...il cambio dell'olio andrebbe fatto a casa..alla fine...e' un tappo di scolo...e un tappo che si apre a mano...
 
pagare molto per un lavoro ci sta...ma pagare e non farselo fare fa troppo girare i cocones..c'e' da dire che oramai le auto degli ultimi 30 anni possono tranquillamente circolare con olii da 40/50.000 km...per questo l'auto ritirata dal meccanico va sempre bene...il cambio dell'olio andrebbe fatto a casa..alla fine...e' un tappo di scolo...e un tappo che si apre a mano...
Beh c'è il piccolo particolare di dover alzare la macchina :emoji_cold_sweat:
 
Per esperienza, ho trovato più incompetenti nelle officine autorizzate che nei generici. Ma chiaramente è la mia esperienza e non generalizzo mai, così come non accuso e non difendo la categoria dei meccanici. Sono stato fortunato ed il mio meccanico mi fa stare con lui (ovviamente a distanza di sicurezza) per un tagliando o per altro e mi spiega quello che sta facendo o perché ad esempio ho un problema, facendomi vedere cosa si è rotto. Una specie di Edd China di Teramo. Tornando al topic, per fare altri 20.000km, sarebbe sicuramente meglio fare un tagliando base: olio, filtro olio, filtro aria (se è ancora buono, basta una soffiata con l'aria compressa), una controllata alle candele. Che poi, si potrebbe anche valutare di darla in concessionaria e non rottamarla, se le condizioni non sono così pessime.
 
Back
Alto