<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SW o SUV medio benzina 4x4? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

SW o SUV medio benzina 4x4?

Allora il problema è Toyota o l'importatore o il nostro sistema?
Che poi può essere scocciante, si, ma chiedere il nulla osta per una misura alternativa non è tutta questa tragedia, è solo una piccola perdita di tempo. Io l'ho fatto con diverse auto (Porsche, Honda, Alfa Romeo). In genere oggi non va neanche richiesto alla casa perché le motorizzazioni hanno l'archivio con le misure alternative per i diversi modelli.
Mediamente gli importatori delle case EU ti suportano (e generalmente tengono a libretto tutte le misure inferiori a quella con cui viene fornita la vettura, mentre da qualche tempo tolgono quelle superiori per una questione di omologazione dei consumi), i giapponesi invece no.

Non sapevo che sui libretti di altri paesi non ci fossero le misure
 
Mediamente gli importatori delle case EU ti suportano (e generalmente tengono a libretto tutte le misure inferiori a quella con cui viene fornita la vettura, mentre da qualche tempo tolgono quelle superiori per una questione di omologazione dei consumi), i giapponesi invece no.

Hai altri esempi di mono misura? Non credo che tutti gli importatori giapponesi (e per tutti i modelli) non le mettano. Per fare un esempio che conosco sulla Civic Type R attuale sono di serie le ruote da 20" ma sono omologate a libretto anche le 18".


Non sapevo che sui libretti di altri paesi non ci fossero le misure

Non ne ho visti molti, ma per esempio in USA, Francia, Polonia, non ci sono, e credo sia la normalità. Penso anche in Germania, visto quanto è facile modificare legalmente le auto.
Penso che siamo la solita, complicata, eccezione ; )
 
Ultima modifica:
Forse il problema è che, in Italia (la nostra cara burocrazia, al solito) le misure dei pneumatici ammessi devono essere indicate a libretto ed è una questione iper rigida (pensiamo solo ai codici di velocità esagerati), mentre negli altri paesi no? ; )
In tanti paesi di solito basta rispettare le misure prescritte dal costruttore nelle scheda tecniche, senza nessuna trascrizione sul libretto. Le verifiche vengono fatte solo in caso di incidente o revisione, e spesso sono ammesse misure equivalenti per circonferenza e sezione entro una determinata tolleranza.
I libretti italiani sono gli unici dove ho visto trascritte le misure.
Allora il problema è Toyota o l'importatore o il nostro sistema?


Non saprei. A me pare assurdo, una segmento C quantomeno deve darmi 2 misure, non essere standard. La corolla coi 18 estivi nel caso di termiche deve mettere i 18...che non hanno neanche troppo senso a sto punto, ok per estetica ma... Boh, mistero
 
Non saprei. A me pare assurdo, una segmento C quantomeno deve darmi 2 misure, non essere standard. La corolla coi 18 estivi nel caso di termiche deve mettere i 18...che non hanno neanche troppo senso a sto punto, ok per estetica ma... Boh, mistero

Ma si, visto che in Italia ci vuole a libretto per circolare, almeno una misura alternativa per le invernali la potrebbero mettere, non gli costerebbe nulla e non capisco perché non c'è.
Però se una qualsiasi macchina mi interessasse non sarebbe un problema trascrivere una misura a libretto, ecco.
Ti sei informato per il nulla osta per le altre misure? Sarei curioso di sapere come ne giustificano una sola.
 
Ma si, visto che in Italia ci vuole a libretto per circolare, almeno una misura alternativa per le invernali la potrebbero mettere, non gli costerebbe nulla e non capisco perché non c'è.
Però se una qualsiasi macchina mi interessasse non sarebbe un problema trascrivere una misura a libretto, ecco.
Ti sei informato per il nulla osta per le altre misure? Sarei curioso di sapere come ne giustificano una sola.


No guarda al momento no. Metterò all seasons su stessa misura tanto mi piace il mio cerchio e la misura va bene. Mi levo da tutto
 
Ti sei informato per il nulla osta per le altre misure? Sarei curioso di sapere come ne giustificano una sola.
nserendomi per rispondere anche all'altra domanda, in Subaru molti hanno dovurto rinunciare a causa della rigidtà di Subaru Italia che non dava i nulla osta (a memoria ti direi Levorg)
 
nserendomi per rispondere anche all'altra domanda, in Subaru molti hanno dovurto rinunciare a causa della rigidtà di Subaru Italia che non dava i nulla osta (a memoria ti direi Levorg)

Ma per quale misura? Bisognerebbe saperlo con precisione. A volte per esempio non rilasciano direttamente i nulla osta ma c'è la tabella con le misure alternative depositata in motorizzazione, bisogna andare e chiedere la trascrizione di quella. Fra l'altro ogni motorizzazione fa un po' storia a sé...
E per ultimo, ci sono i cerchi NAD direttamente omologati dal produttore del cerchio per l'auto.
Insomma è un campo un po' complesso, bisognerebbe credo sempre vedere caso per caso.
 
Volvo V60 T6 Twin Engine AWD, a 48000 euro nuova,però non so se può avere il ruotino. Trovi anche Mitsubishi Outlander 2.4 Mivec 4Wd Phev Intense a 33000 euro nuove, in provincia di Milano.
 
Forse il problema è che, in Italia (la nostra cara burocrazia, al solito) le misure dei pneumatici ammessi devono essere indicate a libretto ed è una questione iper rigida (pensiamo solo ai codici di velocità esagerati), mentre negli altri paesi no? ; )
In tanti paesi di solito basta rispettare le misure prescritte dal costruttore nelle scheda tecniche, senza nessuna trascrizione sul libretto. Le verifiche vengono fatte solo in caso di incidente o revisione, e spesso sono ammesse misure equivalenti per circonferenza e sezione entro una determinata tolleranza.
I libretti italiani sono gli unici dove ho visto trascritte le misure.
Allora il problema è Toyota o l'importatore o il nostro sistema?
Che poi può essere scocciante, si, ma chiedere il nulla osta per una misura alternativa non è tutta questa tragedia, è solo una piccola perdita di tempo. Io l'ho fatto con diverse auto (Porsche, Honda, Alfa Romeo). In genere oggi non va neanche richiesto alla casa perché le motorizzazioni hanno l'archivio con le misure alternative per i diversi modelli.

ma nessuno mette in dubbio che il nostro paese sia ridicolo sotto questo punto di vista.
in Italia le regolo sono quelle e valgono per tutti.
Su un libretto Bmw hai mille combinazioni possibili, su Toyota solo la misura con cui esce di fabbrica.
Tante altre case ne indicano almeno 2 o 3

una misura sola non mi sta tanto bene e “poverini c’è tanta burocrazia” non mi viene di dirlo
That’s it.
 
Il problema per me non è montare i 18 su una un'auto che ha i 17, ma il contrario: montare i 17 o i 16 su un'autoche monta i 18


Per me l'opposto. Adesso i 17 sulla auris vanno bene col mio disegno.. Sono perfetti, sportivi... Ma mai più come la mia ex bmw mantenuta coi 17, inguardabile. Andavano minimo i 18
 
Back
Alto