<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SW o SUV medio benzina 4x4? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

SW o SUV medio benzina 4x4?

Perché non hai incluso la Honda CR-V 1.5 turbo benzina 4WD?
C'è sia manuale che automatica, e le versioni non ibride hanno la possibilità della ruota di scorta (sulla ibrida la vasca ruota è parzialmente occupata dalla batteria).

non che non sia d'accordo con te sull'opportunità - a livello tecnico - di includere il CRV, ma mi sbaglio o Streamliner sostieni frequentemente le opzioni Honda?
 
Non si possono trascrivere le misure sul libretto?


Devi chiedere nulla osta alla casa ..oddio pare che te lo danno però poi hai la motorizzazione .,,,insomma bastava mettere due o tre misure e via ..io sulla mia ho 225/45 17 di serie ..e quelle restano essendoci solo quella a libretto...va benissimo ma davvero quando ragionavo anche sulla corolla ,la style mi andava benissimo ,ad esempio, soltanto coi 17 perché i 18 a libretto non li trovi. ma per averli sali di livello e prezzo. :(
 
Perché non hai incluso la Honda CR-V 1.5 turbo benzina 4WD?
C'è sia manuale che automatica, e le versioni non ibride hanno la possibilità della ruota di scorta (sulla ibrida la vasca ruota è parzialmente occupata dalla batteria).

Perchè la ruota di scorta non figura fra gli optional/accessori e non ho nessuna voglia di cercare soluzioni artigianali
 
Se “ti sei fatto bastare” le catene sulle termiche, con 4x4 vero e le termiche a maggior ragione vai ovunque
Le catene sul 4x4 servono solo per uso professionale: soccorso alpino, gestori di rifugi irraggiungibili, e poco altro

Come spiegavo più su il problema salta fuori nel caso, sempre più frequente, di pneumatici non catenabili
 
Perchè la ruota di scorta non figura fra gli optional/accessori e non ho nessuna voglia di cercare soluzioni artigianali

Non c'è nessuna soluzione artigianale, non so come funziona con l'importatore italiano, ma la ruota di scorta full size è di serie in alcuni paesi, quindi il kit (fra l'altro dovrebbe essere semplicemente una ruota, il perno per agganciarla e il cric) deve essere per forza disponibile.
Informati in concessionaria.

2017-Honda-CR-V-VTi-LX-suv-red-richard-berry-1200x800-%287%29.jpg
 
Ultima modifica:
Non c'è nessuna soluzione artigianale, non so come funziona con l'importatore italiano, ma la ruota di scorta full size è di serie in alcuni paesi, quindi il kit (fra l'altro dovrebbe essere semplicemente una ruota, il perno per agganciarla e il cric) deve essere per forza disponibile.
Informati in concessionaria.

2017-Honda-CR-V-VTi-LX-suv-red-richard-berry-1200x800-%287%29.jpg

Se è effettivamente disponibile la CRV diventa molto interessante.
Fra l'altro ho sempre trovato le Honda auto molto interessanti. E mi dicono molto affidabili
 
D'estate in montagna dopo una pioggia con le estive estreme da auto veloce in effetti puoi andare in difficoltà, con gomme più turistiche e strette te la sfanghi meglio. Qualche anno fa sul vecchio 3 Tourimng avevo deciso di finire le invernali in estate, e per coincidenza fu un'estate fredda e "umida" ... fu un'ottima scelta

1.560 kg a libretto, appena 55 kg in più della precedente 318d Touring (manuale, 2wd e senza tetto apribile), non è tanto dai

Sondrio.Inverno scorso,giornata primaverile,ho visto una Ecosport parcheggiando arrivare lungo e superare il cordolo alto 10 cm e finire con le ruote anteriori sull'erba bagnata in discesa..tra un po toccava attacare il cavo per tirarla fuori....
 
Se l'affidabilità che hanno e tutto ciò che questo significa in termini produttivi, ti sembra il nulla...

Le misure di gomme non catenabili, poi, mi paiono una caratteristica piuttosto diffusa, cosa c'entri con le qualità di una macchina devo capirlo
Il problema è la misura unica a libretto
Poi ce ne sono tanti altri, più soggettivi
 
Se l'affidabilità che hanno e tutto ciò che questo significa in termini produttivi, ti sembra il nulla...

Le misure di gomme non catenabili, poi, mi paiono una caratteristica piuttosto diffusa, cosa c'entri con le qualità di una macchina devo capirlo

La qualità di un'auto non si misura solo in termini di durevolezza, affidabilità, piacevolezza ma anche in termini di reale fruibilità.
E la deliberata scelta (perché di questo si tratta) di montare ruote non catenabili senza dare la possibilità di procurarsele aftermarket in certe condizioni limita la fruibilità della vettura.
E se devo pagare 30keuro voglio che quello che acquisto soddisfi tutte le mie esigenza.
Ovviamente IMHO.
 
Il problema è la misura unica a libretto
Poi ce ne sono tanti altri, più soggettivi

Forse il problema è che, in Italia (la nostra cara burocrazia, al solito) le misure dei pneumatici ammessi devono essere indicate a libretto ed è una questione iper rigida (pensiamo solo ai codici di velocità esagerati), mentre negli altri paesi no? ; )
In tanti paesi di solito basta rispettare le misure prescritte dal costruttore nelle scheda tecniche, senza nessuna trascrizione sul libretto. Le verifiche vengono fatte solo in caso di incidente o revisione, e spesso sono ammesse misure equivalenti per circonferenza e sezione entro una determinata tolleranza.
I libretti italiani sono gli unici dove ho visto trascritte le misure.
Allora il problema è Toyota o l'importatore o il nostro sistema?
Che poi può essere scocciante, si, ma chiedere il nulla osta per una misura alternativa non è tutta questa tragedia, è solo una piccola perdita di tempo. Io l'ho fatto con diverse auto (Porsche, Honda, Alfa Romeo). In genere oggi non va neanche richiesto alla casa perché le motorizzazioni hanno l'archivio con le misure alternative per i diversi modelli.
 
Ultima modifica:
La qualità di un'auto non si misura solo in termini di durevolezza, affidabilità, piacevolezza ma anche in termini di reale fruibilità.
E la deliberata scelta (perché di questo si tratta) di montare ruote non catenabili senza dare la possibilità di procurarsele aftermarket in certe condizioni limita la fruibilità della vettura.
E se devo pagare 30keuro voglio che quello che acquisto soddisfi tutte le mie esigenza.
Ovviamente IMHO.

Si, le esigenze sono soggettive. Avere una misura sola effettivamente può essere scocciante, ma è un problema facilmente risolubile con una visita in Motorizzazione. Preferisco un costruttore che fa piccoli scivoloni di questo genere ma fa auto affidabili e quando c'è un problema, anche di quindici anni prima, richiama, piuttosto che altri costruttori che danno mille misure alternative a libretto e poi fanno fare da beta tester agli utenti, talvolta per per distribuzioni, cambi, iniettori e altre "piccolezze" del genere, o che per esempio mettono auto sul mercato con valori truccati e poi obbligano gli utenti a un aggiornamento peggiorativo. Questione di punti di vista...
 
Back
Alto