Sì, ed è quello che la Suzuki definisce sensore luce (serve per l'accensione automatica dei fari). Vedi foto...Ma non esiste, in particolare sulla Top, un altro sensore sulla parte superiore della plancia in posizione grossomodo asimmetrica a quello di irraggiamento (11)?
No! Il sensore pioggia è posto dietro il parabrezza (se presente)...che sia il sensore pioggia l’altro ? Che nel caso non è presente neanche sulla top perché è un optional.
Oltre al cosiddetto doppio sensore e ai due succitati sensori (luce e irraggiamento solare), non ne ho visti altri...MI sono spiegato male: sulla parte opposta della griglia sotto il parabrezza, praticamente simmetrico a quello che indichi, non ce n'è un altro?
Secondo quello che dice il manuale serve per gli automatismi del clima, ovvero a regolare temperatura e flussi dell'aria in base alla temperatura che rileva.scusa ma (11) a cosa serve ? Io avevo capito che uno era per le luci automatiche e l’altro era sensore pioggia. Poi c’è quello vicino al pulsante accensione per temperatura interna. Il sensore temperatura esterna sarà fuori da qualche parte
Posizionamento dei sensori 1 e 2 invertiti rispetto alle Swift del mercato italiano (credo sia normale/logico con guida a destra).Quelle sotto sono foto tratte da una Swift per un mercato diverso da quello italiano (con guida a destra) e vengono descritte come segue:
1) Neatly integrated solar sensor (for the climate control) sits on the right side of the dashboard
2) Light sensor (for the auto-headlamps) is located on the left
3) lower variants don't get automatic headlamps and therefore, have an ugly plastic filler in place of the light sensor
Premesso che essendo diverso il mercato potrebbero esserci delle differenze con le nostre Swift, a mio parere è errata la spiegazione del terzo punto: le versioni minori mancano del clima automatico, pertanto non hanno bisogno del sensore di temperatura interna. Tuttavia tutte, anche la easy qui da noi, hanno l'accensione automatica dei fari quindi presumo che l'unico che hanno sulla plancia sia il sensore crepuscolare.
Meno male che l'auto è in garanzia!Sono appena stato in suzuki per quel rumore che sentivo nello sterzo, mi devono cambiare la scatola dello sterzo, per fortuna sono in garanzia e mi danno anche la sostituva
e già che ci sono mi hanno detto che c'è un richiamo per aggiornare la centralina.
No, il 9 giugno ho l'appuntamento, chiederò lumi e vi aggiorneròMeno male che l'auto è in garanzia!
Ti hanno spiegato perché la centralina andrebbe aggiornata?
Ciao e benvenuto.Ciao ragazzi sono un nuovo iscritto. Per più o meno metà giugno dovrebbe arrivarmi la mia e volevo cambiare tutte le lampade alogene tranne i fendinebbia con quelle a led. Quindi in pratica luci targa, luci retromarcia, luci frecce avanti e dietro, luci abitacolo e luci bagagliaio. Vorrei mettere ove possibile quelle a led così da uniformare il tutto sia con i fanali bi-led sia con l'illuminazione pozzetto a led(preso come optional). Qualcuno di voi lo ha già fatto? Sono lampade canbus?
Ciao, io ho sostituito le luci abitacolo, portabagagli e targa, su esselle trovi tutto anche le lampadine led per frecce.Ciao ragazzi sono un nuovo iscritto. Per più o meno metà giugno dovrebbe arrivarmi la mia e volevo cambiare tutte le lampade alogene tranne i fendinebbia con quelle a led. Quindi in pratica luci targa, luci retromarcia, luci frecce avanti e dietro, luci abitacolo e luci bagagliaio. Vorrei mettere ove possibile quelle a led così da uniformare il tutto sia con i fanali bi-led sia con l'illuminazione pozzetto a led(preso come optional). Qualcuno di voi lo ha già fatto? Sono lampade canbus?
Bauscia - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa