<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bmw 125i assetto | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Bmw 125i assetto

Sì c'erano i motori n13 che equipaggiavano le 118 e 120 benzina che è lo stesso che montava la Cooper s.il 1600 turbo a 4 cilindri in vari step di potenza, ché è risultato davvero poco affidabile. Comunque anche il 3 cilindri benzina,quello diesel probabilmente va bene,me l'hanno sconsigliato
 
Sì c'erano i motori n13 che equipaggiavano le 118 e 120 benzina che è lo stesso che montava la Cooper s.il 1600 turbo a 4 cilindri in vari step di potenza, ché è risultato davvero poco affidabile. Comunque anche il 3 cilindri benzina,quello diesel probabilmente va bene,me l'hanno sconsigliato


Vabbè ma va a gusti ,ci mancherebbe . Resta sempre valida la cosa che se puoi prendere duemila e sia duemila ,comunque va meglio c è poco da fare .
 
Tra l altro ,valori reali...X1 16 d di un collega media dei 19. ( per esser suv ,ottimo eh ) . La mia 320 d touring con giusto quegli 80 cv di più ,cambio automatico ....17.8 ...percui .....
 
I duemila diesel hanno un ottimo rapporto consumo/potenza,anche con il 120 avevo la media simile alla tua 320. Se non avessi quasi dimezzato i km annuali avrei preso un'altra 120d. Poi come giustamente dici va tutto a gusto e esigenze
 
Anche mio padre ha lavorato nel settore una vita ma alcune info oggigiorno sono alla portata di tutti. Le mini, faccio un esempio,si vedeva subito se avevano td 1.6 Peugeot o bmw... Bastava alzare il cofano, turbina davanti dietro radiatore... Peugeot.. Turbina dietro lato abitacolo, bmw....e coi benzina idem... Se sono 3 cilindri sono tutti bmw mentre i 4 cilindri - per altro solo su mini - sono bmw Peugeot.. Derivano dalla famiglia prince con in aggiunta il coltrollo valvole bmw... Uno schifo totale, li veramente ogni meccanico serio ti dice la pesta nera al di là di forum vari. Il 3 cilindri diesel odierno va benissimo secondo me, onesto. Magari automatico.... Ecco i cambi automatici sono zf, getrag o aisin.. Di bmw manco l'ombra :(
Mi inserisco nella discussione in quanto vorrei comprare un serie 1 116i o 118i usato (anni 2011-2015) e a quanto pare montano proprio i motori di cui parlate male (bmw N13).. Davvero sono così "maledetti"? Siete a conoscenza dei problemi reali che possono avere (soprattutto dopo un certo num di km) ? Grazie mille
 
Mi inserisco nella discussione in quanto vorrei comprare un serie 1 116i o 118i usato (anni 2011-2015) e a quanto pare montano proprio i motori di cui parlate male (bmw N13).. Davvero sono così "maledetti"? Siete a conoscenza dei problemi reali che possono avere (soprattutto dopo un certo num di km) ? Grazie mille


Se gugoli, trovi di tutto. Molto cagionevole a consumo d olio, bronzine... Guarda tu stesso, non sono leggende da forum.. Qualunque meccanico preparato lo sa.
 
Se gugoli, trovi di tutto. Molto cagionevole a consumo d olio, bronzine... Guarda tu stesso, non sono leggende da forum.. Qualunque meccanico preparato lo sa.
Sì ho trovato parecchie discussioni riguardo Mini Peugeot e citroen che montavano questo tipo di motori ma quasi niente relativo a Bmw.. Wikipedia non è mai una fonte affidabile ma citandola "Nel 2011 il 1.6 Prince sovralimentato è stato oggetto di alcune modifiche piuttosto consistenti da alcuni punti di vista, modifiche che hanno portato alla nascita del motore N13, sempre da 1.6 litri, sempre sovralimentato con turbo compressore twin-scroll e sempre con doppia fasatura variabile e dispositivo Valvetronic. Tale motore è stato impiegato nelle BMW di segmento C e D prodotte a partire dalla seconda metà del 2011.", sembra che sia l'N13 sia una derivazione della serie nata con mille problemi. Ed è proprio di questi 1.6 turbo benzina montati su Serie 1 e serie 3 (2011-2015) non ho trovato praticamente nulla o quanto meno non i molti problemi che hanno afflitto Peugeout e Citroen
 
Si ma è analogo percui... Nel dubbio... Poi magari non è una scienza esatta. Sia chiaro ;)
Quello sicuramente però sapere che potrebbe essere soggetto a numerosi problemi mi fa drizzare le antenne
Sul fatto che hai trovato poche informazioni sui problemi alle BMW che montano questo motore penso dipenda anche che qua in Italia ne hanno vendute poche. Sulle mini saltavano anche le turbine
Sicuramente in Italia ne hanno vendute poche però online non ho trovato nessuno che si lamentava dei numerosi problemi riscontrati su mini citroen e peugeot.. Ho trovato qualcosa su dei forum in inglese in cui segnalano problemi di eccessivo consumo d'olio ma risolvibili con un cambio catena e maggiore attenzione nei rabbocchi
 
Una buona alternativa potrebbe essere una 120 con motore b48
L' 120i sarebbe più che perfetto :D purtroppo ce ne sono in vendita solo una ventina in tutta Italia e tutte ben al di sopra di 20mila euro
Mentre il 1.5 turbo 3 cilindri montato su 116i e 118i post restyling sembra non avere grossi problemi giusto?
 
Ultima modifica:
Back
Alto