renatom
0
Bah, pare che la situazione tedesca assecondi le mie solite nonché ripetitive mi rendo conto, perplessità circa le precauzioni/misure anti-contagio adottate in alcuni paesi fra cui proprio l'Italia...
Si da il caso che in Germania si parli di un approccio sostanzialmente dettato dal "buon senso" dove fra l'altro, a differenza di quanto dichiarato dal nostro paese, da quelle parti la media di contagio non si sarebbe ulteriormente incrementata!
Questione di fiducia? Ignoranza? Timore? ...?
Ergo: Perché piuttosto non si sente mai chiamare in causa la dritta relativamente al non toccarsi le varie mucose a differenza invece del solito distanziamento sociale dove, specie se in luoghi aperti, trova imho una relativa importanza in presenza di mascherine ed a maggior ragione se non si conferisce nulla o quasi?
I guanti poi, a cosa servono se poi con gli stessi se infetti vieni a contatto con una delle famose mucose oltre che influire/inficiare lo sviluppo/risposta agli anticorpi previa epidermide?
Spesso si fa riferimento alla Germania per dire che noi abbiamo sbagliato tutto, ma potrebbe semplicemente "avergli detto bene".
Spagna, Francia, Regno Unito, Olanda, Belgio, Svizzera, USA sono messi come noi, o poco meglio, o poco peggio.
Non avessimo avuto il focolaio lombardo, non avremmo numeri troppo diversi dalla Germania.