<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2. | Page 196 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'argomento (aperto da GulioGiulio) "Fase2" è stato incluso in questo, perchè come argomento generico (Fase1 e Fase2) ne basta uno sul Covid-19.
 
Anche noi abbiamo qualche dubbio su dicembre, pur essendo in una zona "tranquilla".
Abbiamo avuto tutti una strana influenza e soprattutto una delle piccole ha manifestato una infiammazione alla gola resistente agli antibiotici. C'è da dire che girava anche uno stafilococco ma prima o poi questi benedetti test bisogna iniziare a farli in maniera estesa per capire cosa veramente è accaduto sull'intero territorio nazionale.
Scusami, ma mi pareva fossi tu che nell'altro Th avevi postato un racconto molto preoccupato ... ricordo bene?
Beh, se è così mi fa piacere risentirti!
 
Scusami, ma mi pareva fossi tu che nell'altro Th avevi postato un racconto molto preoccupato ... ricordo bene?
Beh, se è così mi fa piacere risentirti!

No non ero io probabilmente mi confondi con qualcun altro.
Abito in Calabria e ringraziando Dio, sembra che, tranne qualche focolaio isolato e le "solite" RSA :emoji_sweat::emoji_sweat::emoji_sweat: che sono state duramente colpite, la situazione sia buona.
I dubbi stanno venendo adesso, rielaborando alcuni accadimenti degli ultimi mesi, in funzione delle informazioni attuali.
Ho passato tra dicembre e gennaio molto tempo tra ospedale e pronto soccorso con mio padre (che aveva ben altri problemi :emoji_frowning2: ) e mi sembra di ricordare diversi casi di polmoniti tra i ricoverati in quel periodo.
E adesso siamo in attesa dei risultati sullo screening di massa effettuato sulle persone che sono rientrate da fuori. Si parla di diverse migliaia.
 
Oggi non sono uscito, ma nel pomeriggio mi tocca andare a sbrigare un paio di commissioni, ma la situazione sembra più calma; sembra quasi domenica.
Speriamo che questa situazione persista ancora un paio di settimane, lavorando e spostandosi responsabilmente, e poi tiriamo le somme.


Decisamente....
Le 2 settimane piu' decisive che io ricordi
 
Senza intento polemico, ma solo per capire
Mettiamo che quest'anno il PIL cali del 10%. Sono 180 miliardi di €.
Visto che la ricchezza privata del paese è 10.000 miliardi di cui 4.000 di ricchezza finanziaria perché la situazione dovrebbe essere un così drammatica?
Siamo sicuri che la cosa migliore sia ancora che sia lo stato a mettere mano al portafogli portando il debito al limite della solvibilità?
 
Senza intento polemico, ma solo per capire
Mettiamo che quest'anno il PIL cali del 10%. Sono 180 miliardi di €.
Visto che la ricchezza privata del paese è 10.000 miliardi di cui 4.000 di ricchezza finanziaria perché la situazione dovrebbe essere un così drammatica?
Siamo sicuri che la cosa migliore sia ancora che sia lo stato a mettere mano al portafogli portando il debito al limite della solvibilità?
A me risultava che la ricchezza privta italiana fosse di circa 6.000 miliardi di euro in tutto, di cui buona parte immobili, a fronte di circa 1.000 miliardi di debiti privati.
Occho che le riserve assicurative non possono essere conteggiate tra la ericchezza, così come le azioni o gli impianti industriali

La luquidità vera e propria è di circa un migliaio di miliardi, se con una patrimonale ne confischi il 20% poi ti trovi al crollo del sistema bancario per il ritiro generalizzato dei depositi o per lo spostamento in lidi più sicuri.
 
Ultima modifica:
Senza intento polemico, ma solo per capire
Mettiamo che quest'anno il PIL cali del 10%. Sono 180 miliardi di €.
Visto che la ricchezza privata del paese è 10.000 miliardi di cui 4.000 di ricchezza finanziaria perché la situazione dovrebbe essere un così drammatica?
Siamo sicuri che la cosa migliore sia ancora che sia lo stato a mettere mano al portafogli portando il debito al limite della solvibilità?

Come fare per usare questi soldi? O come fare a sapere chi ha cosa? Se no si fa' come il famoso pollo di Trilussa
 
No non ero io probabilmente mi confondi con qualcun altro.
Abito in Calabria e ringraziando Dio, sembra che, tranne qualche focolaio isolato e le "solite" RSA :emoji_sweat::emoji_sweat::emoji_sweat: che sono state duramente colpite, la situazione sia buona.
I dubbi stanno venendo adesso, rielaborando alcuni accadimenti degli ultimi mesi, in funzione delle informazioni attuali.
Ho passato tra dicembre e gennaio molto tempo tra ospedale e pronto soccorso con mio padre (che aveva ben altri problemi :emoji_frowning2: ) e mi sembra di ricordare diversi casi di polmoniti tra i ricoverati in quel periodo.
E adesso siamo in attesa dei risultati sullo screening di massa effettuato sulle persone che sono rientrate da fuori. Si parla di diverse migliaia.
Meglio così! Cmq sia rimane per tutti (di qualsiasi Regione) il quesito "quanti saranno i positivi asintomatici?" e quindi la speranza che sto benedetto Stato prenda in mano la situazione ed avvii una seria e capillare campagna di campionamento, puntando il più possibile (e secondo me in alcune Regioni del Sud si potrebbe fare) al raggiungimento del 100%.
Quando hai in mano l'intero quadro, ecco che puoi fare le aperture, parziali o totali o universali! Altrimenti diventa una specie di giocare al nascondino col virus, e non mi sembra una scelta molto scientifica.

A proposito: le mascherine ce la faranno a darcele (da febbraio!) entro quest'anno?!
 
Ultima modifica:
Come fare per usare questi soldi? O come fare a sapere chi ha cosa? Se no si fa' come il famoso pollo di Trilussa

La media di Trilussa dice che un'italiana ha 100.000 € di immobili e 70.000 € di ricchezza finanziaria.
Quest'anno gli verranno a mancare 3.000 € di reddito lordo.
Dovrebbe essere gestibile.
Forse si potrebbe pensare di non guardare più una patrimoniale come una bestemmia.
 
A me risultava che la ricchezza privta italiana fosse di circa 4.300 miliardi di euro in tutto, di cui buona parte immobili ...


La ricchezza mobile e' di circa 4500 mld di cui 1500/1700* in Euri.
A 10.000 si arriva col patrimonio immobiliare
Il pericolo ( IMO )
resta che:
-" pagando " e anticipando qui e la'
-incassando, nel contempo, tasse varie per importi tendenti a zero
Lo Stato collassi....

Gia' ieri si vociferava di trattenute sulle pensioni oltre i 1500 Euri
e sugli stipendi degli Statali....
E piu' seriamente del solito di Patrimoniale

* 200 sono mobili in funzione dei rendimenti ottenibili
 
Ultima modifica:
Bah, pare che la situazione tedesca assecondi le mie solite nonché ripetitive mi rendo conto, perplessità circa le precauzioni/misure anti-contagio adottate in alcuni paesi fra cui proprio l'Italia...

Si da il caso che in Germania si parli di un approccio sostanzialmente dettato dal "buon senso" dove fra l'altro, a differenza di quanto dichiarato dal nostro paese, da quelle parti la media di contagio non si sarebbe ulteriormente incrementata!

Questione di fiducia? Ignoranza? Timore? ...?

Ergo: Perché piuttosto non si sente mai chiamare in causa la dritta relativamente al non toccarsi le varie mucose a differenza invece del solito distanziamento sociale dove, specie se in luoghi aperti, trova imho una relativa importanza in presenza di mascherine ed a maggior ragione se non si conferisce nulla o quasi?

I guanti poi, a cosa servono se poi con gli stessi se infetti vieni a contatto con una delle famose mucose oltre che influire/inficiare lo sviluppo/risposta agli anticorpi previa epidermide?
 
Senza intento polemico, ma solo per capire
Mettiamo che quest'anno il PIL cali del 10%. Sono 180 miliardi di €.
Visto che la ricchezza privata del paese è 10.000 miliardi di cui 4.000 di ricchezza finanziaria perché la situazione dovrebbe essere un così drammatica?
Siamo sicuri che la cosa migliore sia ancora che sia lo stato a mettere mano al portafogli portando il debito al limite della solvibilità?

personalmente non trovo giusto che chi ha negli anni avuto un comportamento prudente e risparmiatore debba essere penalizzato ulteriormente rispetto a chi ha vissuto al limite delle proprie possibilità senza mai pianificare esigenze ed imprevisti futuri.
Già oggi paghiamo tasse proporzionate ai nostri redditi che siano da lavoro o provengano da rendite immobiliari e finanziarie.

Non temo comunque che saremo mai a rischio solvibilità, al massimo quello che mi preoccupa e di cui sono quasi sicuro sarà qualche pensante manovra finanziaria per rientrare dai debiti che stiamo accumulando. Aumenti iva, aumenti accise ecc ecc

edit: comunque la considerazione è interessante anche in confronto ad altri popoli, vedi olandesi, che hanno un indebitamento familiare alto di cui nessuno si cura ma una situazione nazionale virtuosa
 
Ultima modifica:
La media di Trilussa dice che un'italiana ha 100.000 € di immobili e 70.000 € di ricchezza finanziaria.
Quest'anno gli verranno a mancare 3.000 € di reddito lordo.
Dovrebbe essere gestibile.
Forse si potrebbe pensare di non guardare più una patrimoniale come una bestemmia.


Ho dei grossi dubbi....
Ci sara' tanta gente che non vedra' che poche centinaia di euri
al mese.
Per non parlare dell' " economia del vicolo "....
Quella....Di tutta la gente che campa alla giornata;
della gente che non esiste per le Istituzioni e che quindi non prenderanno nemmeno quello....
Delle tante badanti e COLF che, se pagate in nero....
....Saranno nelle medesime condizioni.
 
Forse si potrebbe pensare di non guardare più una patrimoniale come una bestemmia.


A me " sta benissimo "
se, per la parte Liquida
-Proporzionale ( insomma non 10% a tutti, da me a Ferrero.... )
-Affidata poi la gestione del riscosso a persone tipo Cottarelli....

Per gli Immobili ecco gia' la
-Difficolta'....( Figurarsi se non c'e' qualcosa di ostativo....)
Infatti....Col Catasto come siamo messi....
??
Quel Catasto che si sarebbe dovuto aggiornare da sempre e mai se ne e' trovato il tempo.
Questo infatti, puo' portare a far pagare di piu' case aggiornate ma non di grande valore, dell' attico di lusso in centro a Roma, Milano....
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto