<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> finiture nuove Golf e A3 | Il Forum di Quattroruote

finiture nuove Golf e A3

Ciao a tutti,

scrivo qui per non ripetere lo stesso post nelle stanze VW e Audi. Tratto lo stesso tema per due vetture che hanno molto in comune.
Ebbene x entrambe le vetture, cavalli di battaglia per la produzione nel gruppone VW, è arrivato il momento del lancio dei nuovi modelli.
E in entrambi i casi, 4r in occasione delle prove ha evidenziato un calo della qualità delle finiture, che pur rimanendo di alto livello, si posizionano un gradino più in basso rispetto ai modelli che hanno sostituito, e che evidentemente hanno rappresentato un pto di riferimento.

Ora ho letto questa cosa con un pizzico di sconcerto, forse VW ha pensato che la finitura interessi meno ai suoi clienti che preferisco adas di avanguardia, forse in un momento di transizione vera o presunta verso l'elettrica si è scelto di fare qualche economia per risparmiare qualche euro per macchina (i cosidetti cutting corners). Mi sarebbe piaciuto che 4ruote andasse un po' più a fondo alla questione per capire dove queste piccole imperfezioni sono state effettuate.
Chiudo dicendo che modelli come T-Cross e T-Roc pur non distinguendosi per finiture di alto livello, stanno comunque avendo un grande successo di pubblico.
 
Alcune osservazioni:
1) sono arrivati ad un punto di affermazione/riconoscibilità, che come marchio vendono lo stesso
2) differenziano tra:
a) cliente disposto a spendere -> vettura a ruote alte
b) cliente meno disposto a spendere -> vettura a ruote basse.
Quindi se riescono a risparmiare, lo fanno in primis dove il cliente si lamenta meno e dove oggettivamente è meno influente.
Anche perché stanno investendo molto su altri fronti (elettrico) e devono recuperare marginalità da qualche parte.
 
Alcune osservazioni:
1) sono arrivati ad un punto di affermazione/riconoscibilità, che come marchio vendono lo stesso
2) differenziano tra:
a) cliente disposto a spendere -> vettura a ruote alte
b) cliente meno disposto a spendere -> vettura a ruote basse.
Quindi se riescono a risparmiare, lo fanno in primis dove il cliente si lamenta meno e dove oggettivamente è meno influente.
Anche perché stanno investendo molto su altri fronti (elettrico) e devono recuperare marginalità da qualche parte.
anche sulle ruote alte la qualità degli assemblaggi lascia a desiderare, o meglio, è meno buona di qualche tempo fa, e il cliente a ruote alte si lamenta spesso meno di quello a ruote basse, perché la grande maggioranza dei clienti a ruote alte acquistano più per moda, chi resta sulle ruote basse spesso ha una comprensione tecnica del veicolo più approfondita e capisce dove qualcosa non va. Il motivo per cui le ruote alte sono più costose non è una maggiore qualità ma il fatto che stai vendendo un oggetto alla moda e in qualche modo status symbol, come può esserlo un iPhone o il Galaxy s1000(o qualunque sia l'ultimo numero). Quello che aumenta è il margine, non il costo di produzione.
 
Detta diversamente...

Se non caratterizzi le più canoniche soluzioni con livelli di finitura (relativamente) elevato si rischiano dei potenziali deficit in termini di vendite...
 
1) sono arrivati ad un punto di affermazione/riconoscibilità, che come marchio vendono lo stesso

concordo anche io, sono comunque considerati il riferimento per quanto riguarda le finiture a prescindere dalla reale qualità del prodotto.
La mia percezione sugli ultimi modelli vw è che siano in linea con la migliore concorrenza. Mantengono ancora soluzioni di design ed ergonomia apprezzabili ed hanno probabilmente privilegiato la razionalità e robustezza degli interni.
 
É da piú di vent'anni che fanno economie sulla qualità, solo che quando riguardano cose nascoste alla vista l'utente medio se ne accorge molto meno.
Un esempio "diversamente lampante"(*) è ad es stato il passaggio Golf V/VI...

(*)
Da dove infatti sono scaturire le maggiori critiche proprio in quanto i "dowgrade"(finiture interne) risaltavano principalmente (all'occhio) rispetto invece ai "diversamente oggettivi" upgrade (comparsa/scomparsa pannelli porta modulari e quant'altro)...
Ergo; "oggettivamente di fatto" la VI costava (al costruttore) produttivamente meno rispetto alla V.
 
Bah, per come la vedo io la Golf dovrebbe essere in primis affidabile e l'Audi dovrebbe aggiungere un tocco di fighetteria all'affidabilità.... la qualità delle finiture penso si sia plafonata dagli anni 90 in poi a tutti i livelli.... qualità della pelle più o meno, profusione di Alcantara più o meno. guarnizioni doppie/triple più o meno, allineamenti più o meno... ma sempre li siamo.
 
Gli adas e gli schermi multimediali costano, evidentemente per stare a galla con un prezzo di listino elevato ma nei ranghi del segmento e offrire di serie cose che auto superiori fanno pagare anche 2000 euro nei pacchetti, da qualche parte devono risparmiare. Sui suv, poi, risparmiano perché tanto la gente li compra lo stesso e quindi ti trovi la troc da 30.000 tutta in plastica rigida.
 
Bah, per come la vedo io la Golf dovrebbe essere in primis affidabile e l'Audi dovrebbe aggiungere un tocco di fighetteria all'affidabilità.... la qualità delle finiture penso si sia plafonata dagli anni 90 in poi a tutti i livelli.... qualità della pelle più o meno, profusione di Alcantara più o meno. guarnizioni doppie/triple più o meno, allineamenti più o meno... ma sempre li siamo.

Ma la Golf IMHO in generale non è niente di straordinario a livello affidabilità, dalla fine degli anni '90 in poi. Cioè dalla MK4 compresa. Ma ha una nomea di affidabilità talmente forte, legata al modello e al marchio e al fatto di essere un simbolo del made in Germany, costruitasi negli anni delle prime serie che per qualità e costruzione erano effettivamente un gradino o anche due sopra alla concorrenza europea del tempo. Hanno saputo capitalizzare questa reputazione col marketing e puntando piuttosto sulla qualità, ehm "percepita", tanto che tale reputazione è rimasta fino ad oggi, nonostante qualche serie e versione che hanno avuto problemi noti, da questo punto di vista.
 
É da piú di vent'anni che fanno economie sulla qualità, solo che quando riguardano cose nascoste alla vista l'utente medio se ne accorge molto meno.
guarda, io sono salito su una t-cross di una mia amica...e devo dire che le finiture sono percettibilmente sotto tono rispetto che so una polo dei primi anni 2000 (quella con 4 fari)...lo vedi proprio dalla qualità delle stoffe dei sedili, alle plastiche di fianchetti porta e plancia
 
Un esempio "diversamente lampante"(*) è ad es stato il passaggio Golf V/VI...

(*)
Da dove infatti sono scaturire le maggiori critiche proprio in quanto i "dowgrade"(finiture interne) risaltavano principalmente (all'occhio) rispetto invece ai "diversamente oggettivi" upgrade (comparsa/scomparsa pannelli porta modulari e quant'altro)...
Ergo; "oggettivamente di fatto" la VI costava (al costruttore) produttivamente meno rispetto alla V.
forse ti riferisci al passaggio tra la Golf IV e la V...che è stata una delle serie più criticate, proprio per le finiture meno pregiate rispetto al passato, nonchè per problemi di affidabilità (primi motori TSI, cambio automatico delicato...)
 
Gli adas e gli schermi multimediali costano, evidentemente per stare a galla con un prezzo di listino elevato ma nei ranghi del segmento e offrire di serie cose che auto superiori fanno pagare anche 2000 euro nei pacchetti, da qualche parte devono risparmiare. Sui suv, poi, risparmiano perché tanto la gente li compra lo stesso e quindi ti trovi la troc da 30.000 tutta in plastica rigida.
io che su certe cose sono conservatore, preferisco in ogni caso finiture fatte bene rispetto alla multimedialità...:)
 
Prezzo = (software + hardware), se il prezzo deve restare X e ci devi mettere gli aiutini e le app (forse anche qualche lucina)... viene meno la gommina e la cromaturina.

Più grave è se viene meno la meccanica delle sospensioni tuttavia, anche per fare la gommina e la lucina bella.

Ed ancor più grave è che la casa la spacci per una SCELTA.

P.S. ogni riferimento è puramente casuale.
 
Back
Alto