<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 50 anni di "Bombette" (anche da corsa) | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

50 anni di "Bombette" (anche da corsa)

24 ore in pista per Kei Car in Malesia a Sepang :D
3 classi: prototipi (max 1100cc), Sovralimentate e Aspirate.
Obbligatoria cintura minimo a sei punti e roll bar a sei punti, estintore da 2 kg, etc, ma si parte in costume :D e con bambini, senza casco. Partiranno due volte?: )

https://www.velocitystage.com/24-hour-endurance-racing/

A59R3748.jpg


A59R3835.jpg
Non sarebbe male parteciparci con una Cinquecento o Seicento degli anni 1990 :emoji_joy:
 
Azz che cambiamento pessimo... Mi piace la ds3 però a sto punto turno benzina
Guarda, la DS3R, pur essendo stata una versione a edizione limitata, l'ho sempre considerata l'erede delle VTS di Segmento A e B della Citroen (Saxò e C2). Quel mio coetaneo l'ha presa quando ancora il marchio DS era una costola della Citroen (e quindi non ancora indipendente). Vedendo il catalogo odierno della DS, è molto più triste di prima.
 
Guarda, la DS3R, pur essendo stata una versione a edizione limitata, l'ho sempre considerata l'erede delle VTS di Segmento A e B della Citroen (Saxò e C2). Quel mio coetaneo l'ha presa quando ancora il marchio DS era una costola della Citroen (e quindi non ancora indipendente). Vedendo il catalogo odierno della DS, è molto più triste di prima.


Beh oggi è un suv ..e costa un occhio .
 
Appena uscita comprai la 106 Xsi.... era il 1.4 di colore blu metallizzato, auto molto bella ma nata male, rifatti diversi cablaggi in garanzia ma nulla... in marcia succedeva che il motore si ammutoliva... allora la cambiai con la 1.6 rossa metallizzata.... come quella in foto...

Peugeot_106_tcz_438.jpg



Ero molto soddisfatto, bella macchina, comoda, scattante.... finì la sua esistenza quando una Escort, grazie a un colpo di sonno, mi prese in pieno sulla statale dei Giovi.... rimessa in dima... ma sentivo che qualcosa non andava, era storta, non si notava molto da fuori, ma guidandola me ne accorgevo.
Questo mi spinse a darla dentro al concessionario per una Legacy Turbo.... ma questa è altra storia.

La mia parabola con la serie Xsi non fu molto allegra....
 
Appena uscita comprai la 106 Xsi.... era il 1.4 di colore blu metallizzato, auto molto bella ma nata male, rifatti diversi cablaggi in garanzia ma nulla... in marcia succedeva che il motore si ammutoliva... allora la cambiai con la 1.6 rossa metallizzata.... come quella in foto...

Peugeot_106_tcz_438.jpg



Ero molto soddisfatto, bella macchina, comoda, scattante.... finì la sua esistenza quando una Escort, grazie a un colpo di sonno, mi prese in pieno sulla statale dei Giovi.... rimessa in dima... ma sentivo che qualcosa non andava, era storta, non si notava molto da fuori, ma guidandola me ne accorgevo.
Questo mi spinse a darla dentro al concessionario per una Legacy Turbo.... ma questa è altra storia.

La mia parabola con la serie Xsi non fu molto allegra....



Bellissima ,la ricordo bene. Peugeot nel cuore per me . Infatti la 208 GT line odierna -che è ben altra cosa purtroppo -me la comprerei senza problemi al posto della 207 ..ma costa un occhio anzi due.
 
Eh già , reali una 208 come ti ho detto ,automatica ,sta sui 22 ..listino secco 25000 ..una pazzia
Sipperò la entry level che mi pare abbia già di tutto, dal clima all'autoradio, mica come negli anni '80 che era tutto optional, il clima non c'era nemmeno sul BMW, inclusi gli ADAS costa 15'150 di listino.
Quattro metri di auto, più di una Escort del '90, quando un 1.4 Ghia (che voleva solo dire i sedili di velluto ed un paio di cromature) a listino stava a 17 milioni. Unico optional moderno il vetri elettrici anteriori e la chiusura centralizzata. Comunque almeno un anno di stipendio.
 
Back
Alto