<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Simca 1000 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La Simca 1000

Ti ringrazio. L'ultima foto non me la fa vedere.

Ne metto altre 3. Quella bianca, MY 1977, non era mia, ma ho corso la "3 ore di Pergusa" 1977 in coppia con il proprietario ("Camas"). Della ex mia (MY 1974) Ho anche il modello scala 1/18 della Norev. E' fatto molto bene.
 

Allegati

  • Simca Dovis Cefalù 1977.jpg
    Simca Dovis Cefalù 1977.jpg
    148,4 KB · Visite: 403
  • Simca bianca - Dovis Pergusa 1977.jpg
    Simca bianca - Dovis Pergusa 1977.jpg
    218,8 KB · Visite: 208
  • Simca Dovis Sortino 1977 1.jpg
    Simca Dovis Sortino 1977 1.jpg
    211,5 KB · Visite: 177
Ne metto altre 3. Quella bianca, MY 1977, non era mia, ma ho corso la "3 ore di Pergusa" 1977 in coppia con il proprietario ("Camas"). Della ex mia (MY 1974) Ho anche il modello scala 1/18 della Norev. E' fatto molto bene.
Che spettacolo! Grazie. Il modello della Norev lo conosco, è veramente realistico.
 
Eilà, fermi tutti, io ci sono nato con la Simca 1000, quella di papà immatricolata il 7 luglio 1969 Roma E3xx63 1000 gls 1118 di cilindrata verde bottiglia, ci ho preso la patente nel 1977 ed è stata tenuta fino al 1983 con non so quanti km sulle spalle. Mi ha scarrozzato dappertutto Che divertimento e che traversi. Una volta, curva a destra presa un pochino troppo allegra mi sono ritrovato con il muso contrario al senso di marcia e, come si dice dalle mie parti, ho smaltito. Poi mi sono calmato, neanche tanto, ma i traversi li facevo solo su strade deserte :emoji_grimacing::emoji_grinning:
 
Era considerata una delle auto "scacciafighe"...

Ahahahah, forse è vero. Nel 1976, quando dovevo scegliere con quale vettura iniziare a correre, ero indeciso tra la X1/9 GR.3 e la Simca Rally 2 GR.1. Dopo aver provato la X1/9, che mi piacque molto, ma era un po' cara, mi capitò di parlarne con una mia amica, che mi disse: "Ma vuoi una macchina per rimorchiare o per correre?" Quella frase mi fece riflettere e scelsi la Simca, forse più da "pilota".
Poi però anche la X1/9 si rivelò vincente, contro la Fulvia coupè, che prima andava per la maggiore. Quindi un po' mi pentii di aver scelto la Simca, pensando che mi ero fatto fuorviare da una donna, nel senso che magari sapeva molto delle donne ma poco delle auto.......

Ma alla fine mi affezionai alla rally 2, e poi c'era più soddisfazione: le X1/9 erano 2-3 a gara, magari vincevo facile, ma senza grosse soddisfazioni, le Simca R2 invece sempre 14-15, talvolta anche 20, ed arrivare sul podio era una gran soddisfazione.
 
Ultima modifica:
Eilà, fermi tutti, io ci sono nato con la Simca 1000, quella di papà immatricolata il 7 luglio 1969 Roma E3xx63 1000 gls 1118 di cilindrata verde bottiglia, ci ho preso la patente nel 1977 ed è stata tenuta fino al 1983 con non so quanti km sulle spalle. Mi ha scarrozzato dappertutto Che divertimento e che traversi. Una volta, curva a destra presa un pochino troppo allegra mi sono ritrovato con il muso contrario al senso di marcia e, come si dice dalle mie parti, ho smaltito. Poi mi sono calmato, neanche tanto, ma i traversi li facevo solo su strade deserte :emoji_grimacing::emoji_grinning:
Bella testimonianza!
 
Ahahahah, forse è vero. Nel 1976, quando dovevo scegliere con quale vettura iniziare a correre, ero indeciso tra la X1/9 GR.3 e la Simca Rally 2 GR.1. Dopo aver provato la X1/9, che mi piacque molto, ma era un po' cara, mi capitò di parlarne con una mia amica, che mi disse: "Ma vuoi una macchina per rimorchiare o per correre?" Quella frase mi fece riflettere e scelsi la Simca, forse più da "pilota".
Poi però anche la X1/9 si rivelò vincente, contro la Fulvia coupè, che prima andava per la maggiore. Quindi un po' mi pentii di aver scelto la Simca, pensando che mi ero fatto fuorviare da una donna, nel senso che magari sapeva molto delle donne ma poco delle auto.......

Ma alla fine mi affezionai alla rally 2, e poi c'era più soddisfazione: le X1/9 erano 2-3 a gara, magari vincevo facile, ma senza grosse soddisfazioni, le Simca R2 invece sempre 14-15, talvolta anche 20, ed arrivare sul podio era una gran soddisfazione.
Hai mai pensato di scrivere un libro? Potresti raccontare le gare e gli aneddoti. Sarebbe veramente molto interessante.
 
E la Trabant di Zelig...
Io sono convinto che oggi come oggi si farebbe colpo sul gentil sesso proprio con una di queste utilitarie d'annata ; )
 
E la Trabant di Zelig...
Io sono convinto che oggi come oggi si farebbe colpo sul gentil sesso proprio con una di queste utilitarie d'annata ; )
Un mio amico di Arezzo ha una Trabant. Penso anche io che si possa rimorchiare alla grande con una utilitaria d'annata; ci si distingue dai soliti macchinoni ed il gentil sesso lo apprezza......penso....spero....
 
Hai mai pensato di scrivere un libro? Potresti raccontare le gare e gli aneddoti. Sarebbe veramente molto interessante.

Mi basta il "diario delle mie corse", di cui ho parlato in una trasmissione radio, visibile su YT, dove sono stato ospite. Se scrivessi un libro non credo che potrei venderne più di una trentina di copie....

Se hai 40 minuti da perdere, questa è l'intervista. Nella foto ricordo ho in mano il mio "diario" delle gare, un diario che ha ormai 44 anni.

 
Ultima modifica:
Back
Alto