Poi magari si chiedono anche perchè i "vigili urbani" sono tra le forze dell'ordine meno amate (e non aggiungo altro)Se poi ti ferma la polizia municipale, i pareri che ti hanno dato non serviranno.
Mia moglie si è beccata 400 euro di multa, dalla polizia municipale, perchè si è recata "in altro comune" per la spesa.
L'"altro comune" dista 50 metri, metà della strada è in un comune attraversandola si "sconfina" nell'altro![]()
No problem. Sei tu il Mega Direttore Galattico.Mi sono permesso di modificare il titolo (troppo astratto), perchè si deve sapere di cosa parliamo.
Non ci sono parole.Se poi imbrocchi uno/a come questa...
https://www.antennasud.com/medico-fermato-mentre-il-suo-paziente-ha-un-infarto/
...ma non ci sono gli estremi per licenziare questa minus habens?
Non hanno mai avuto poteri assoluti come in questo periodo, anche l'ultimo dei "vigili" veste i panni di Torquemada.In un'ipotetica classifica, comunque, i vigili sono ampiamente in testa...
No problem. Sei tu il Mega Direttore Galattico.
Essendo divorziato, avrei molta voglia di vedere mio figlio che abita con la mamma e che non vedo da poco più di un mese. Premetto che sia io che la mia ex moglie, ci siamo attenuti alle regole e siamo usciti solo ed esclusivamente per fare la spesa e con le dovute precauzioni. Abitiamo in 2 comuni diversi, io Teramo e lei Tortoreto e la distanza è di circa 15 km. Ho chiamato la Polizia e mi ha negato la visita a mio figlio; ho chiamato i Carabinieri per poter avere la conferma ed invece loro mi hanno detto che non ci sono problemi, purché lo faccio presente dell'autocertificazione. Ora mi chiedo, cosa mi convenga fare.
Non hanno mai avuto poteri assoluti come in questo periodo, anche l'ultimo dei "vigili" veste i panni di Torquemada.
Non possiamo dirlo, altrimenti ci bannanoForse nella classifica c'è un ex aequo....
https://www.controradio.it/portano-figlia-a-visita-post-trapianto-multati-su-aurelia/
Ma cos'hanno questi al posto del cuore (e del cervello)?
Oppure capitano casi così...Non hanno mai avuto poteri assoluti come in questo periodo, anche l'ultimo dei "vigili" veste i panni di Torquemada.
Se non esiste una delibera del sindaco che esclude questa causale prevale quanto disposto "situazione di necessità (per spostamenti all’interno dello stesso comune o che rivestono carattere di quotidianità o che, comunque, siano effettuati abitualmente in ragione della brevità delle distanze da percorrere)". Senti l'Associazione dei Consumatori che questa ingiustizia non la paghi.Se poi ti ferma la polizia municipale, i pareri che ti hanno dato non serviranno.
Mia moglie si è beccata 400 euro di multa, dalla polizia municipale, perchè si è recata "in altro comune" per la spesa.
L'"altro comune" dista 50 metri, metà della strada è in un comune attraversandola si "sconfina" nell'altro![]()
Non hanno mai avuto poteri assoluti come in questo periodo, anche l'ultimo dei "vigili" veste i panni di Torquemada.
Si, precedenti alla mano (vado a memoria)...ma non ci sono gli estremi per licenziare questa minus habens?
Carloantonio70 - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa