Io ho una bimba di quasi 5 anni e ieri proprio riflettevamo con mia moglie che a lei ovviamente mancano le amichette, i giochi che facevano assieme e anche le attività che le maestre le davano da fare, però per chi è alle alementari deve essere ancora più complesso anche perché sta cominciando tutta lo a parte di apprendimento su alcune materie e così si inrerrompe tutto, quello che riporti quindi conferma le nostre paure
Tutti si sono dimenticati dei bambini. Subito a pensare alla passeggiata per portare il cane ad espletare le proprie funzioni, ma nessun piano per salvaguardare le esigenze dei più piccoli. È vero che in Italia c'è natalità zero, ma qualcuno con figli piccoli esiste ancora, non hanno tutti adolescenti in casa. Se a settembre dovessero riprendere ancora con le "lezioni" (tra virgolette perché per le elementari è una parola grossa) sarò molto in difficoltà, con noi genitori al lavoro dai nonni non ci sarebbe connessione internet, ma questo è il meno, ma soprattutto i nonni non sarebbero in grado di seguirla, non sanno usare uno smartphone, figurarsi un PC, stampante, scanner, ecc... Questo è ciò che mi turba di più per il futuro.