<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2. | Page 65 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nell'ottica di riprendere a "vivere" e di far sopravvivere la larga parte della nostra economia basata sul turismo, occorre, a mio avviso, che gli "esperti" e gli "amministratori" si diano una mossa per stabilire gli standard di sicurezza per alberghi, ristoranti, bar ecc...

Non ho ancora letto nulla al riguardo
Guarda Rovigo io non mi sono mai fermato per ovvi ed evidenti motivi, anzi, ma ho adottato alcune misure cautelative già dal 2 marzo ed ho ultimato e cessato tutti gli appuntamenti (pochi) nella prima settimana di marzo. Sono abbastanza convinto che basterebbero poche e mirate misure igieniche per tenere sotto controllo l’epidemia ora che con una semi chiusura abbiamo messo una pezza ai gravi errori iniziali. Chiaramente i luoghi di maggiore assembramento (bar ristoranti e scuole) dovranno purtroppo rimanere chiusi ancora un paio di mesi
 
-Senza violare il regolamento del forum,
direi che la longa manus di chi vuole impadronirsi di larghe fette dell'economia italiana sta manovrando
-L'Italia deve difendersi da sola, su questo non ho dubbi






-Questa del:
" ce l' hanno sempre con noi ",
non riesco proprio a digerirla....

-Ben diverso, per non dire evidente, il discorso che son lo facciamo da soli....
Non ci salva nessuno
 
Comunque, non avendo alternative ci sono tanti che, le mettono al sole 2/3 gg
Poi aspettano un' altra settimana....prima di....ma poi
Se semo hapiti

Scusa se la risposta non è immediata.
E' proprio questo il punto che voleva ( io l'ho capita così ) precisare la Dott.sa Capua.
Se le devi usare "male" è meglio non usarle ( salvo non sei costretto per esigenze di lavoro) così ti senti "vulnerabile " e usi più precauzioni.
Anch'io uso una mascherina lavabile e quando torno a casa dalla mia passeggiata la metto al sole e un giorno e uno no la lavo.
Ma io non vado a lavorare quindi potrei farne a meno ( rispettando il distanziamento sociale ) se la Regione Lombardia non avesse messo l'obbligo di portarla anche solo per uscire a passeggiare.
 
chi non ha i soldi per pagare se si tratta sempre di sanzioni penali rischia la galera.
La "semplice" violazione del divieto di uscire di casa comporta (ad oggi) solo sanzione amministrativa.

Penale per chi esce pur avendo ricevuto la notifica di un provvedimento amministrativo che dispone la quarantena.

Idem per chi è risultato positivo al test (e vi è la prova che l'esito del test gli è stato comunicato).

Intendiamoci, "galera" dubito proprio
 
Perché non ci sono i virus, ma anche germi e batteri, anche provenienti dalla tua respirazione, se non la igienizzi ogni tanto, proliferano (e si sente anche) .
Se la usi solo una volta a settimana, e magari la lasci al sole, dovrebbe andare. Però sarebbe meglio igienizzarla ogni tanto potendo.
Vero, ma per i batteri non c'è pericolo di morte (almeno per il momento) bastano gli antibiotici. Comunque va da se che le mani me le lavo 10 volte el giorno.
In frigo dopo tre gioni i virus muoiono comunque.
Se poi devo togliere dal frigo una confezione di qualunque tipo basta lavarsi le mani una volta scartata e messa un pentola o sul piatto.
Certamente le mascherine vanno comunque lavate ogni tanto.
Io non voglio insegnare a nessuno come sia meglio comportarsi dico solo che si dimentica troppo spesso che sti dannati virus si estinguono da soli sugli oggetti senza bisogno di sprecare alcool e altri prodotti che sono ormai introvabili



Il frigo però non li fa schiattare... É vero però che la trasmissione dagli oggetti é piú difficile.
 
Scusa se la risposta non è immediata.
E' proprio questo il punto che voleva ( io l'ho capita così ) precisare la Dott.sa Capua.
Se le devi usare "male" è meglio non usarle ( salvo non sei costretto per esigenze di lavoro) così ti senti "vulnerabile " e usi più precauzioni.
Anch'io uso una mascherina lavabile e quando torno a casa dalla mia passeggiata la metto al sole e un giorno e uno no la lavo.
Ma io non vado a lavorare quindi potrei farne a meno ( rispettando il distanziamento sociale ) se la Regione Lombardia non avesse messo
l'obbligo di portarla anche solo per uscire a passeggiare.


Grazie lo stesso
( fra " colleghi " poi )


In sintesi:

7 giorni, di ARIA in TERRAZZA,
ridanno nuova vita ad una
M. CHIRURGICA *
( tra l' altro portata SOLO 1,5 ore )

*
e quindi
NON LAVABILE
??
 
Forse mi sono espresso male, non ho detto che "ce l'hanno con noi",
semplicemente alcune aziende tedesche, francesi e dei paesi bassi vorrebbero portarci via aziende e cespiti di pregio a prezzo di liquidazione

Così come è stato fatto per porti ed aeroporti greci
magari è la volta buona che ne approfittiamo per aggregare le nostre aziende, facendole crescere e rendendole più competitive sui mercati globali. Il taglio mediamente microscopico di quelle attuali le porterà sempre ad essere possibili prede dei grossi gruppi stranieri, in questa situazione ancora di più.
 
Forse mi sono espresso male, non ho detto che "ce l'hanno con noi",
semplicemente alcune aziende tedesche, francesi e dei paesi bassi vorrebbero portarci via aziende e cespiti di pregio a prezzo di liquidazione

Così come è stato fatto per porti ed aeroporti greci


Beh....
Il concetto non cambia....
Il lupo mangia l' agnello.
E' sempre stato cosi' e sempre cosi' sara'
Il punto e' che non ci sono Lupi Italiani....
Nessunoe nessuna regola infatti vietava ad un " Lattaio Nostrano " di comprarsi un' azienda d' oro* come Parmalat la posto di Lactalis

* ante ruberie ovviamente, ma dal, potenziale enorme una volta
ripulita
 
In sintesi:
7 giorni, di ARIA in TERRAZZA, ridanno nuova vita ad una M. CHIRURGICA *
( tra l' altro portata SOLO 1,5 ore )

* e quindi NON LAVABILE??
Assolutamente sì... ma non hai un po’ di alcool uso medico per disinfettarla?

Conunque ora se ne trovano ed i prezzi stanno scendendo da 1,50-2,00 a circa 1 euro (sempre una rapina a mano armata dato che il prezzo corrente al dettaglio era di 0,20-0,40 a seconda delle quantità e del punto di acquisto).

Comunque io pur avendone per ora una cinquantina la uso per una settimana (ma poche decine di minuti al giorno) con una disinfezione a metà settimana. Dovrei riceverne un altro pacco da 50 all’inizio della prossima settimana
 
misure cautelative ...ho ultimato e cessato tutti gli appuntamenti (pochi) nella prima settimana di marzo...

luoghi di maggiore assembramento (bar ristoranti e scuole) dovranno purtroppo rimanere chiusi ancora un paio di mesi

Ok per le attività professionali: telefono, mail, videoconferenze, firma digitale (di cui però quasi nessun "privato" dispone).

Invece non va bene la firma tramite mail, accompagnata da fotocopia del documento di identità: ci si possono attendere contestazioni a distanza di anni

Per il turismo, attendere 2 o 3 mesi vuol dire perdere la "stagione" 2020 e...fallire (o finire in mano agli usurai ecc...).

Faccio un passo in più: se gli Enti comunali non incassano la tassa di soggiorno, l'IMU su hotel e B&B, per evitare a loro volta l'insolvenza dovranno aumentare l'IMU sulle "seconde case".

Le seconde case in linea di massima appartengono a soggetti che non risiedono in quei comuni, quindi non votano per il rinnovo del sindaco.

Bagno di sangue
 
Beh....
Il concetto non cambia....
Il lupo mangia l' agnello.
E' sempre stato cosi' e sempre cosi' sara'
Il punto e' che non ci sono Lupi Italiani....
Nessunoe nessuna regola infatti vietava ad un " Lattaio Nostrano " di comprarsi un' azienda d' oro* come Parmalat la posto di Lactalis

* ante ruberie ovviamente, ma dal, potenziale enorme una volta
ripulita
infatti il problema di fondo che ci mette sempre dalla parte debole è che il nostro tessuto economico è formato per la maggior parte da piccole imprese che non hanno grandi mezzi.
Appena performano un po bene sono facili prede di qualche colosso straniero al quale non possono rifiutarsi.
Purtroppo noi di colossi industriali sui modelli stranieri non ne abbiamo per cui la percezione è che sono sempre gli altri a fare acquisizioni da noi. Ma è una normale dinamica di vita, anzi a volte è pure un bene perchè consentono alla stessa azienda italiana di accedere a mezzi e mercati prima impensabili.
 
Tra l'altro chi non ha i soldi per pagare se si tratta sempre di sanzioni penali rischia la galera.
Avete notizie su ciò? Sono sempre penali o anche amministrative?

Mah, io sono rimasto che dichiarare il falso nell'autocertificazione è 'penale' mentre dichiarare il vero quando questo viola le disposizioni è 'amministrativo'.
Visto che nella maggior parte dei casi l'autocertificazione viene compilata e firmata a valle del controllo e della contestazione, immagino che praticamente tutte le violazioni diventino amministrative, con la benevolenza delle forze dell'ordine.

Ciao, Nicola.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto