<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2. | Page 64 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
veniamo al supermercato... guantini di lattice afferro il manico del carrello e vedo già i virus sorridere felici attaccarsi ai miei guanti. E allora li ricopro con altri guanti in dotazione nei supermercati e acquisto frutta e verdure. Ma a questo punto devo spingere il carrello e i visrus attaccano alche il secondo strato di guanti. Se ne deduce che, a meno di non portarsi dietro un addetto per manovrare il carrello, dovrei cambiare i guanti una quarantina di volte per riempire il carrello

Con la mano sinistra spingo il carrello (potenzialmente contaminato), con quella destra prendo gli alimentari (sperabilmente indenni) e li metto nel borsone (il cui interno è sperabilmente indenne)
Tornato alla macchina, via il guanto sx e trasferisco i borsoni nel baule (dotato -non da ora- di ganci per impedire il rovesciamento dei borsoni)

Prima di mettere gli alimentari in frigo, eliminazione degli involucri potenzialmente contaminati (e disinfezione con soluzione alcol/acqua degli involucri non eliminabili, es. yogurt). Qui ci pensa mia moglie

Concordo invece sulla "quarantena" di 3 giorni per gli oggetti non deperibili

PS mascherina solo quando non è possibile mantenere distanza interpersonale di almeno 1 metro

Però, riprendendo il lavoro, temo che ne serviranno molte per "darci il giro" e, soprattutto, occorrerà star bene attenti ad aver le mani pulite all'atto dell'indossarle/toglierle
 
Nell'ottica di riprendere a "vivere" e di far sopravvivere la larga parte della nostra economia basata sul turismo, occorre, a mio avviso, che gli "esperti" e gli "amministratori" si diano una mossa per stabilire gli standard di sicurezza per alberghi, ristoranti, bar ecc...

Non ho ancora letto nulla al riguardo
 
Nell'ottica di riprendere a "vivere" e di far sopravvivere la larga parte della nostra economia basata sul turismo, occorre, a mio avviso, che gli "esperti" e gli "amministratori" si diano una mossa per stabilire gli standard di sicurezza per alberghi, ristoranti, bar ecc...

Non ho ancora letto nulla al riguardo

La Van Der Leyen sconsiglia di prenotare vacanze...
 
Partendo dall'assunto che il covid sopravviva dalle 48 alle 72 ore su metalli e plastica e meno ancora sui tessuti si devrebbero rivedere alcuni concetti relativi alla sicurezza.
Partimao dalle mascherine.
Poniamo io abbia due sole masherine ffp2 ed esca due sole volte alla settimana. Uso la prima mascherina e vado al supermercato. Al ritorno a casa la ripongo in una busta e la riutilizzo dopo una settimana.
Mi dite perchè mai dovrei igienizzarla con alcool o altri sistemi?
Al suo riutilizzo i virus saranno belli che morti e non ho sprecato alcool che è diventato impossibile da trovare.
Ed ero veniamo al supermercato. Vado con i miei bei guantini di lattice afferro il manico del carrello e vedo già i virus sorridere felici attaccarsi ai miei guanti. E allora li ricopro con altri guanti in dotazione nei supermercati e acquisto frutta e verdure. Ma a questo punto devo spingere il carrello e i visrus attaccano alche il secondo strato di guanti. Se ne deduce che, a meno di non portarsi dietro un addetto per manovrare il carrello, dovrei cambiare i guanti una quarantina di volte per riempire il carrello. Sinceramente è assurdo.
Io me ne frego, vado a casa e sempre con i guanti tolgo tutti i prodotti deperibili da sistemare in frigo e congelatore e tutti gli altri li lascio nei borsoni della spesa per una quarantena di tre giorni.
I virus non volano e quindi schiattano per conto loro con grande gioia del sottoscritto.

ed ora, giusto per strappare un sorriso, vi do le ultime notizie relative alla prevenzione diramate dall'OMS (valide per soli uomini)

"Si raccomanda di non lavarsi le mani prima di andare a p.i.sciare così il virus < si attacca al caz.o >
Un caro saluto a tutti
:D:D:D

io esco una o due volte a settimana e sto usando sempre la stessa mascherina. La attacco allo stendibiancheria al sole per asciugarsi.
Ho letto che il sole è un buon sistema naturale per "igenizzare" le mascherine, mentre eviterei di riporla in una busta perchè l'umidità ristagnando rappresenta un ambiente ideale per germi e virus.

per i guanti cerco anche io di usare la prassi della mano destra per movimentare i prodotti lasciando la sinistra per carta di credito e chiavi.
Da dire comunque che la carica batterica a forza di passaggi tra un posto e l'altro si andrà a ridurre fortemente.
 
La Van Der Leyen sconsiglia di prenotare vacanze...


E fa bene....
Altri, possono scrivere regolamenti di gestione, insomma quello che " vogliono " ( o solo si auspicano )
In termini dati per scontati funziona in un mondo ideale, ma la realta' puo' essere anche diversa e non necessariamente per dolo.

Infatti, poi, bisogna vedere se i 100 clienti che lo scorso anno andavano nel Hotel X ci vanno ancora
( ergo si fidano ad occhi chiusi, che a nessuno potra' mai scappare da starnutire o terminare i guanti mentre
-preparava
la colazione o la frutta
-rassettava
il cuscino o il tappeto
ripuliva
il bagno o il pavimento )
 
Ultima modifica:
Leggo di 13.756 sanzionati, solo ieri, per violazione delle norme dettate dall'emergenza sanitaria. Considerando i 400 € minimi di sanzione fa almeno 5.5 milioni di €.
Speriamo vengano veramente incassati e che l'incasso superi la spesa sostenuta per i maggiori controlli.
In ogni caso prevederei una clausola per cui alla seconda sanzione si perdono i diritti per qualunque agevolazione legata alla stessa emergenza sanitaria/economica ...
Ciononostante, mentre rispetto le regole alla lettera continuo a ritenere alcune imposizioni eccessive e tecnicamente ingiustificate.

Ciao, Nicola.
 
La Van Der Leyen sconsiglia di prenotare vacanze...

Senza violare il regolamento del forum,
direi che la longa manus di chi vuole impadronirsi di larghe fette dell'economia italiana sta manovrando
le istituzioni UE

Non mi meraviglio per le dichiarazioni della belga-tedesca, della francese e degli olandesi (dimentichi della doppia invasione durante WWI e WWII)

L'Italia deve difendersi da sola, su questo non ho dubbi
 
13.756 sanzionati, solo ieri, per violazione delle norme dettate dall'emergenza sanitaria. Considerando i 400 € minimi di sanzione fa almeno 5.5 milioni di €.
Speriamo vengano veramente incassati.

Questa è una...pia illusione

PS gli assegni con natura "alimentare" non possone essere compensati a fronte di debiti per sanzioni amministrative.
 
Ultima modifica:
Partendo dall'assunto che il covid sopravviva dalle 48 alle 72 ore su metalli e plastica e meno ancora sui tessuti si devrebbero rivedere alcuni concetti relativi alla sicurezza.
Partimao dalle mascherine.
Poniamo io abbia due sole masherine ffp2 ed esca due sole volte alla settimana. Uso la prima mascherina e vado al supermercato. Al ritorno a casa la ripongo in una busta e la riutilizzo dopo una settimana.
Mi dite perchè mai dovrei igienizzarla con alcool o altri sistemi?

Perché non ci sono i virus, ma anche germi e batteri, anche provenienti dalla tua respirazione, se non la igienizzi ogni tanto, proliferano (e si sente anche) .
Se la usi solo una volta a settimana, e magari la lasci al sole, dovrebbe andare. Però sarebbe meglio igienizzarla ogni tanto potendo.


Io me ne frego, vado a casa e sempre con i guanti tolgo tutti i prodotti deperibili da sistemare in frigo e congelatore e tutti gli altri li lascio nei borsoni della spesa per una quarantena di tre giorni.
I virus non volano e quindi schiattano per conto loro con grande gioia del sottoscritto.

Il frigo però non li fa schiattare... É vero però che la trasmissione dagli oggetti é piú difficile.
 
Chissà come mi saranno diventati i capelli il 18 maggio!
L'ultima volta che sono andato a farmeli tagliare era metà febbraio! :emoji_grin:
Io ho (come da prassi oramai) provveduto autonomamente ieri mattina per capelli (*) e barba per mezzo di macchinetta (per capelli).

(*)
Molto corti alla maniera estiva come mio solito.
 
Io ho (come da prassi oramai) provveduto autonomamente ieri mattina per capelli (*) e barba per mezzo di macchinetta (per capelli).

(*)
Molto corti alla maniera estiva come mio solito.

Dal tuo avatar non si direbbe! :emoji_smile:

Certo, tagliandoseli cortissimi con la macchinetta si risolverebbe... ma io non li voglio cortissimi! Neanche quando vado al mare...
 
Leggo di 13.756 sanzionati, solo ieri, per violazione delle norme dettate dall'emergenza sanitaria. Considerando i 400 € minimi di sanzione fa almeno 5.5 milioni di €.
Speriamo vengano veramente incassati e che l'incasso superi la spesa sostenuta per i maggiori controlli.
In ogni caso prevederei una clausola per cui alla seconda sanzione si perdono i diritti per qualunque agevolazione legata alla stessa emergenza sanitaria/economica ...
Ciononostante, mentre rispetto le regole alla lettera continuo a ritenere alcune imposizioni eccessive e tecnicamente ingiustificate.

Ciao, Nicola.

Tra l'altro chi non ha i soldi per pagare se si tratta sempre di sanzioni penali rischia la galera.
Avete notizie su ciò? Sono sempre penali o anche amministrative?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto