No Angelo è la stessa cosa perché quello che conta è quanto ti resta netto in tasca per vivere.
Le detrazioni per le spese di trasporto che avete in Germania sono detrazioni fiscali e vanno nel conto finale.
Da noi una tassazione così bassa come quella della busta paga che hai allegato è un sogno. In quesrto momento sto controllando la certificazuione delle tasse di un dipendente che nel 2019 ha avuto un "brutto" (come lo intendi te) di 81.450 euro: tolte tutte le tasse e contributi, gli sono rimasti 46.915 euro. Considera che di questi 46.915 euro ha pagato:
- l'equivalete circa 10.000 km in auto per andare a lavorare fuori provincia (senza ricevere alcuna detrazione fiscale, mentre in Germania il governo ti ricnosce un bonus per ogni km, se non sbaglio)
- circa 9.000 euro per l'istruzione dei figli, per i quali riceverà a giugno un rimborso di 152 euro
Andiamo avanti Angelo?
MI rendo conto ora che sono sul 3d del Covid19 ... mi fermo qui scusate