<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Autolavaggio in tempo di coronavirus | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Autolavaggio in tempo di coronavirus

Domandona visto che posso arrangiarmi ma la questione sapone è spinosa... Se un benzinaio con autolavaggio è aperto in toto, si può usufruirne se l auto è usata per lavoro? Non è chiarissimo imho.


Il mega lavaggio della citta' ha chiuso....
Ma solo da qualche giorno
Il motivo non lo so
 
Paganica (AQ), un'amico di mio cognato è stato multato dalle forze dell'ordine perché era uscito solo ed esclusivamente per lavare l'auto in un'autolavaggio a gettoni.
Solite nostre follie, lo spirito del decreto è quello di evitare contatti ravvicinati, sei solo al lavaggio chi vuoi contagiare o da chi essere contagiato?
 
Solite nostre follie, lo spirito del decreto è quello di evitare contatti ravvicinati, sei solo al lavaggio chi vuoi contagiare o da chi essere contagiato?
Il fatto è che se la lavo io, poi la vuoi lavare anche tu, poi pinco pallino, poi anche Tizio e così via fino a raggruppare gente. Lavare l'auto non è così urgente o impellente.
 
Il fatto è che se la lavo io, poi la vuoi lavare anche tu, poi pinco pallino, poi anche Tizio e così via fino a raggruppare gente. Lavare l'auto non è così urgente o impellente.
Francamente ho le scatole piene che ci sia una psicopolizia (cit. - senza alcun astio anzi con tanta empatia verso gli agenti che hanno un compito molto difficile) a dovermi dire cosa è urgente o cosa non lo è per me.

Distanziamento interpersonale (e 2 metri, prego, non 1), mascherina e guanti mi stanno benissimo come misura di lotta contro la diffusione del contagio, è giusto. Ingressi scaglionati pure. Chiusura dei pubblici esercizi anche (purché si provveda con risorse adeguate al sostenamento di chi ci campava sopra). Riduzione della velocità del motore economico idem, è scontato. Blocco dei viaggi non lavorativi anche. Stop alle scuole ok. Ma quello cui siamo sottoposti dal 22 marzo e che continuerà fino al 4 maggio è qualcosa di assurdo che non ha eguali nel mondo occidentale. E la cosa triste è che temo non sia servito quasi a nulla (il cambio di passo lo si è fatto con i decreti 8-9 e 11 marzo, i dati sono lì a dimostrarlo), in compenso le misure del 22/03 ci ridurranno in miseria
 
nulla (il cambio di passo lo si è fatto con i decreti 8-9 e 11 marzo, i dati sono lì a dimostrarlo), in compenso

Mi semrba che un calo vero sia da una settimana a questa parte (si stanno liberando posti in ospedale da 4 giorni di fila non settimane ed il numero di positivi in Italia sta comunque salendo non siamo ancora nella fase discensiva) quindi togliendo incubazione e tempo per tampone, cadiamo proprio verso quel 22 marzo.
Sicuramente quanto fatto prima è stato significativo ma non è stato abbastanza.
Purtroppo alcune aziende se non le fermarvi con un decreto avrebbero continuato facendo prolungare tutto.
La crisi non è solo dovuta alla chiusura forzata, che poi come sai molti si stanno arrangiando con permessi del prefetto (dato gli zero aiuti) e che comunque i codici Ateco aperti non sono pochi, ma anche alla contrazione della domanda a livello mondiale che ci sarà in ogni caso non dipenderà solo da quanto avverrà da noi.
Già ad inizio anno per via di rallentamento della germania e Cina x covid si sentiva un aria brutta, poi ora peggio che peggio.
 
Francamente ho le scatole piene che ci sia una psicopolizia (cit. - senza alcun astio anzi con tanta empatia verso gli agenti che hanno un compito molto difficile) a dovermi dire cosa è urgente o cosa non lo è per me.

Distanziamento interpersonale (e 2 metri, prego, non 1), mascherina e guanti mi stanno benissimo come misura di lotta contro la diffusione del contagio, è giusto. Ingressi scaglionati pure. Chiusura dei pubblici esercizi anche (purché si provveda con risorse adeguate al sostenamento di chi ci campava sopra). Riduzione della velocità del motore economico idem, è scontato. Blocco dei viaggi non lavorativi anche. Stop alle scuole ok. Ma quello cui siamo sottoposti dal 22 marzo e che continuerà fino al 4 maggio è qualcosa di assurdo che non ha eguali nel mondo occidentale. E la cosa triste è che temo non sia servito quasi a nulla (il cambio di passo lo si è fatto con i decreti 8-9 e 11 marzo, i dati sono lì a dimostrarlo), in compenso le misure del 22/03 ci ridurranno in miseria


È tutto assurdo per me . Abbiamo creato uno sfacelo ,ci hanno imposto uno sfacelo. E il preoccupante è che molta gente almeno a parole è d accordo. Ci preoccupiamo dei politici ma dobbiamo guardare prima a noi stessi . Se siamo i primi noi a sostenere assurdità ,dove vogliamo andare?
 
Chiudere tutto per 1 mese è servito, ma ora occorre che ripartano intanto quanto meno le aziende produttive, con le precauzioni del caso, questo è fondamentale per riaccendere il motore, imho.
Aspettare un altro mese potrebbe essere fatale per l'economia del nostro Paese.

Ma questi sono discorsi generali, da fare nell'altro topic, non qui dove si parla di lavaggio auto...........
 
Ritorniamo in topic. Sui siti di detailing propongono dei sistemi di pulizia a secco ,molto in auge tra i motociclisti. Qualcuno ha provato? Con roba di qualità ovviamente .
 
Ritorniamo in topic. Sui siti di detailing propongono dei sistemi di pulizia a secco ,molto in auge tra i motociclisti. Qualcuno ha provato? Con roba di qualità ovviamente .

Io ho uno shampoo a secco per la moto. Fa tipo una schiuma.
In realtà pulisce bene. Il problema è che non ci deve essere polvere o granelli di sabbia che possano danneggiare la verniciatura.
In tal caso meglio con un secchio e dell'acqua e spugna rimuoverli.

Però ho provato solo su moto e scooter...
 
Back
Alto