<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 380 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
io sui numeri sarei molto cauto, non è un fatto di fiducia o meno , ma proprio di estrapolazione e analisi degli stessi, da quel analista informatico di bassa leva che sono mi sembra che i dati che abbiamo siano un campione con cui si possono fare statistiche ma non sono dati completi per poter basare un analisi definitiva, probabilmente uno studio completo lo potranno fare tra chissà quanto, a bocce ferme ,e utilizzando i dati che si hanno e confrontandoli con quelli del passato.
 
Sono solo idee che mi sono venute in mente personalmente, possono anche esser sbagliate.

No, non dico che le tue siano idee sbagliate, sicuramente c'è molto di vero.
Però non dicono tutto sulla capacità dei Paesi orientali di affrontare un'emergenza grave come questa.
E bada, il mio non è un elogio al sistema politico autoritario della Cina, perché anche Paesi democratici, come la Corea del Sud e il Giappone, se la stanno cavando molto bene.
Hanno proprio un'altra mentalità, lontana dalla miopia che hanno dimostrato europei e americani.

Comunque, non mi dispiace che qualcuno contesti ciò che penso, tanto con il tempo prima o poi si vedrà chi ci aveva visto giusto.
E io so essere molto paziente, non pretendo che mi si dia ragione per forza subito. :emoji_grinning:
 
io sui numeri sarei molto cauto, non è un fatto di fiducia o meno , ma proprio di estrapolazione e analisi degli stessi, da quel analista informatico di bassa leva che sono mi sembra che i dati che abbiamo siano un campione

Lavori con i data warehouse?
Che ricordi che mi hai "estrapolato", risalenti a una ventina d'anni fa!
I cubi, le aggregazioni... :emoji_grin:
 
Infatti non mi meraviglia che il governo cinese prenda misure drastiche come non mi meraviglie che il governo italiano prenda sempre e solo mezze misure.
Intanto dagli Usa....
La questione che ponevo non è che un governo adotti misure piene e l'altro mezzo, ma che Pechino, con tutto la tragedia mondiale che ha generato, si sia azzardata a protestare.
 
A proposito di balle e tornando al famoso video di TG Leonardo, frettolosamente liquidato come l'ennesima fake news, a me sembra che sia passato sotto silenzio un dettaglio che invece secondo me non è affatto trascurabile. Mi sembra di aver capito che il debunk abbia chiarito che quel "supervirus" non è il Covid-19, e fin qui tutto bene; però mi sembra anche che nessuno abbia smentito il fatto che quella sperimentazione sia stata davvero condotta, e che i cinesi stiano davvero studiando ceppi virali pericolosi per l'uomo, quindi quella che oggi è stata (lo è stata davvero?) una semplice quanto tragica coincidenza scatenata al mercato dei pangolini, domani potrebbe ripresentarsi come fuga, accidentale o dolosa, da qualche laboratorio.
Finora questa obiezione sul fatto che la fake news era tale a metà l'ho sentita solo da una voce, che non posso riportare in questa sede, ma con la quale concordo appieno: sinceramente, sapere che per stavolta abbiamo preso una cantonata non mi tranquillizza più di tanto.
E' incontestabile e non contraddetto nememmeno dal governo cinese che a Wuhan ci sia un laboratorio molto pericoloso, ed e estremamente probabile che dopo il 2015 che vi abbiano fatto chissà quali altre schifezze. Sto arrivando all'idea che questa sia in effetti la III Guerra mondiale, combattuta con le armi economiche e finanziarie. Per quanto mi riguarda, la Cina si è palesata per essere "IL" nemico.
 
Secondo me bisogna vedere più che altro in che misura sarà l'eventuale incidenza sul prezzo del kWh e del SMC finiti, dato che la componente energia costituisce meno di un terzo dell'importo della bolletta. Io vedo in cielo il solito stormo di uccelli paduli...
MI pare che vogliano intervenire proprio sugli "oneri di sistema", che sono i più pesanti
 
Infatti non mi meraviglia che il governo cinese prenda misure drastiche come non mi meraviglie che il governo italiano prenda sempre e solo mezze misure.
Intanto dagli Usa....
potrei anche dire una boiata ma il governo cinese non dovrebbe avere grossissimi problemi di elettorato.
Mi spiego, qualsiasi governo occidentale, già in crisi di consensi per status quo, deve rispondere delle sue scelte nel giro d'un paio d'anni a fronte di una opposizione che griderà allo scandalo qualsiasi cosa si faccia.
Tipo da noi che il 27/02 si gridava al "aprite tutto" #Ynonchiude per passare al "fermate tutto" della settimana successiva, poi si cancellano i vecchi post della settimana prima e siamo comunque i salvatori della patria.

Ora, fra la tanta fuffa ricevuta via WU e twitter un commento è interessante e dice più o meno: se alle prime avvisaglie un governo avesse messo una quarantena rigida, molto rigida, avremmo avuto pochissimi casi, pochissimi morti (e pochi immunizzati).
Comunque una catastrofe economica che nessuno sarebbe stato disposto ad accettare a fronte di una decina di morti, manco una quelli di una influenza.

Poi qualcuno s'è fatto prendere un po' troppo la mano da noi come all'estero e la scelta lombarda di non blindare BG e BS come Codogno, ha invece certificato cosa accadrebbe senza fermare tutto.
 
Per curiosita' ci manderesti i link di questi studi oppure anche questa volta non li trovi piu'...?
https://formiche.net/2020/03/morti-coronavirus-cina-cellulari/

http://www.albertoforchielli.com/la-cina-mente-i-contagi-sono-80-000/

https://www.liberoquotidiano.it/new...ti-sono-davvero-contagi-vaccino-sei-mesi.html

... quanti altre ne vuoi ... mi spiace Dorian per il tuo paese di adozione, e mi spiace per per il popolo cinese verso cui non ho alcuna antipatia ma anzi molto rispetto per la loro storia e culture, ma qui nessuno ha la benché minima fiducia nei rapporti ufficiali cinesi, e a dirla tutta neppure nell'OMS che si è vista essere prona agli interessi di Pechino.
 
Ora, fra la tanta fuffa ricevuta via WU e twitter un commento è interessante e dice più o meno: se alle prime avvisaglie un governo avesse messo una quarantena rigida, molto rigida, avremmo avuto pochissimi casi, pochissimi morti (e pochi immunizzati).

E ci sarebbe stata una marea di gente che avrebbe gridato: "questa è una dittatura!"
 
Si vede che ti sei perso il documentario su quello che hanno fatto per contenere i contagi.
Fantascienza per noi, ma fantascienza anche per il resto d'Europa e per gli americani.
Loro hanno avuto circa 80.000 casi in tutto, ma ora hanno solo circa 4000 contagiati (senza nuovi casi da giorni) e sono loro ora a doversi difendere dal resto del mondo.

Magari noi occidentali sapessimo agire come hanno agito loro...
Hanno dimostrato al mondo che la salute e la sicurezza collettiva vengono prima della libertà dei singoli individui. Perché senza le prime non puoi avere neanche la seconda.

"Magari noi occidentali sapessimo agire come hanno agito loro..."

Ma se lanciavano i mici e i cani dalle finestre dei palazzi?
Da loro è ed è stato un clima di terrore e paura, ma non solo per il virus aggressivo, ma anche per il Partito/Regime che ha deciso per la spietatezza con il popolo.
Hanno usato tecniche di rastrellamento paragonabili a Varsavia nel 42, pugno di ferro con chiunque avesse un minimo sintomo, inclusi i poveri medici (alcuni giustiziati o infettati e lasciati a morire) e il personale medico, terrorizzato.
E anche la storia dell'ospedale pronto in 7 gg. non l'ho mai ben capita: cosa c'era dentro? Quale era veramente il suo utilizzo finale?

:emoji_baby::emoji_baby::emoji_baby:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto