Suby01
0
GheddoStella? Ma non si vede più da anni Gheddo, o sbaglio?GheddoStella
GheddoStella? Ma non si vede più da anni Gheddo, o sbaglio?GheddoStella
L'euro, a meno di non andare a gambe all'aria è qualcosa di non reversibile. Che mettere in discussione adesso provoca solo confusione inutile.
L'Europa alla fine (per fortuna) sta rispondendo. Sia perchè come tutti non ci si è resi conto della gravità della cosa. E con questo piano di grande sostegno all'economia. Speriamo.
Quel che è fondamentale mettersi in testa è che siamo tutti sulla stessa barca.
Ma ci sono 8 paesi che dicono di di.Incluso la Francia e - non me lo aspettavo - il Lussemburgo.Germania, Olanda, Finlandia....
Han gia' detto chiaramente di no a EuroBond e CoronaBond
Mollano solo debito tutto nostro
( qualche decina di miliardi ai prezzi di mercato )
Non è utile , a mio modesto parere , uscire dll'Euro , cosa che condannerebbe lìItalia ad una marginalità economica permanente con rischi di inflazione e svalutazione a due cifre , impennata dei tassi di interesse , speculazioni irrefrenabili sul suo debito pubblico e sulla lira .
E con questo quadro , che avvantaggerebbe gli happy fews , ormai nemmeno italiani , e impoverirebbe tutti gli altri con aumento della disoccupazione , anche quello esponenziale e crollo dei consumi interni , i quali non sarebbero certo compensati da un moderato aumento delle esportazioni. E' utile invece obbligare la Ue e la Bce a liberare i debiti pubblici per investimenti produttivi e protezione dell'occupazione e delle fasce più deboli della popolazione . In questo modo avremmo la protezione dell'euro , senza la depressione conseguente.
Non è utile , a mio modesto parere , uscire dll'Euro , cosa che condannerebbe lìItalia ad una marginalità economica permanente con rischi di inflazione e svalutazione a due cifre , impennata dei tassi di interesse , speculazioni irrefrenabili sul suo debito pubblico e sulla lira .
E con questo quadro , che avvantaggerebbe gli happy fews , ormai nemmeno italiani , e impoverirebbe tutti gli altri con aumento della disoccupazione , anche quello esponenziale e crollo dei consumi interni , i quali non sarebbero certo compensati da un moderato aumento delle esportazioni. E' utile invece obbligare la Ue e la Bce a
liberare i debiti pubblici per investimenti produttivi e protezione dell'occupazione e delle fasce più deboli della popolazione . In questo
modo avremmo la protezione dell'euro , senza la depressione conseguente.
la situazione sta peggiorando drammaticamente.Dò un veloce sguardo ai giornali online e...
- Allarme a Londra, arriva uno tsunami di casi gravi
- in Spagna, in un giorno 10.000 contagiati in più (altro che l'Italia!)
Povera vecchia Europa... pagherà cara una certa miopia.
Tutti chi? ma non ancora chiaro che ci hanno sempre fregato? fin dai tempi delle quote latte in cui non potevamo aumentare la produzione perchè dovevamo comprare il latte dal nord Europa.L'euro, a meno di non andare a gambe all'aria è qualcosa di non reversibile. Che mettere in discussione adesso provoca solo confusione inutile.
L'Europa alla fine (per fortuna) sta rispondendo. Sia perchè come tutti non ci si è resi conto della gravità della cosa. E con questo piano di grande sostegno all'economia. Speriamo.
Quel che è fondamentale mettersi in testa è che siamo tutti sulla stessa barca.
Ma ci sono 8 paesi che dicono di di.Incluso la Francia e - non me lo aspettavo - il Lussemburgo.
Sembra un paradosso ma dobbiamo "sperare" nella Merkel. Lei in persona intento.
Cmq abbiamo capito cosa è la UE.
PS: ciò detto NOI dobbiamo smettere di buttare soldi per mantenere gli enti inutili che ci costano 13 mln. Purtroppo c'è quella cosa che comincia per C e non è la parte bassa della schiena
il fronte favorevole ad un apertura è sempre maggiore, oltre a noi ci sono Francia, Spagna, Portogallo, Slovenia, Irlanda, Grecia e forse qualcun altro. Mi aspetto che i falchi qualcosa siano tenuti a concedereParlavano 'stamattina delle " casse "
" Ci sono i soldi per pagare le pensioni SOLO fino a Maggio "
Obbligare....
??
" Quelli li obblighi solo se gli mandi la bozza della RrR "
Non è utile , a mio modesto parere , uscire dll'Euro , cosa che condannerebbe lìItalia ad una marginalità economica permanente con rischi di inflazione e svalutazione a due cifre , impennata dei tassi di interesse , speculazioni irrefrenabili sul suo debito pubblico e sulla lira .
E con questo quadro , che avvantaggerebbe gli happy fews , ormai nemmeno italiani , e impoverirebbe tutti gli altri con aumento della disoccupazione , anche quello esponenziale e crollo dei consumi interni , i quali non sarebbero certo compensati da un moderato aumento delle esportazioni. E' utile invece obbligare la Ue e la Bce
a liberare i debiti pubblici per investimenti produttivi e protezione dell'occupazione e delle fasce più deboli della popolazione . In questo modo avremmo la protezione dell'euro , senza la depressione conseguente.
Qui non mi pare si parli di sforamento del deficit, qui si parla del fatto che ci vogliono i corona/eurobond e che loro non vogliono. Aggiungo,Temo tu abbia frainteso
La Germania ci lascia sforare si'.
Ma solo riguardo il debito tradizionale;
quello che dobbiamo discutere per mesi nell' ordine dei%
Non per i Corona o gli Eurobond
https://www.agi.it/economia/news/2020-03-24/germania-no-eurobond-coronavirus-7815178/
il fronte favorevole ad un apertura è sempre maggiore, oltre a noi ci sono Francia, Spagna, Portogallo, Slovenia, Irlanda, Grecia e forse qualcun altro. Mi aspetto che i falchi qualcosa siano tenuti a concedere
Qui non mi pare si parli di sforamento del deficit, qui si parla del fatto che ci vogliono i corona/eurobond e che loro non vogliono. Aggiungo,
vogliono fare passare il Mes.
Non vogliono* i Corona e gli EuroBond....Come i Nordici
e come non vorra' la Francia
( loro sforano semplicemente il famoso deficit per il fatto di avere il 60% di rapporto e non il 130 )
questi 9 paesi valgono 7.300 miliardi di pil contro i 4.300 di Germani a e soci.
deadmanwalking - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa