<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 293 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
...a proposito, prova a comprare una webcam..... poi mi dici.
Ce l'ho ma Meet richiede una versione di Chrome o Firefox più aggiornata di quella massima installabile su XP Pro sp3 :D

Comunque si vede che ho tirato su bene l'erede, non passa giorno che non insulta Google e le sue pseudo applicazioni "papi ora capisco perché hai bandito Android da casa nostra"
Sono soddisfazioni :emoji_grinning:
 
Ultima modifica:
Perdonami, ma non è vero. Basta che si prenda un colpo di freddo da sudato, piuttosto che strabuchi in un tombino e si storca una caviglia per finire in guai che - in questo momento - potrebbero evolvere in tragedia.
Io scommetto quello che vuoi che gli sportivi veri hanno l'attrezzatura per allenarsi in casa, i fuggiaschi dall'orchite domestica possono anche stare coperti che male non gli fa. Lo dice anche uno sportivo professionista....

https://www.sportmediaset.mediaset....-i-c-i-e-state-a-casa-_16193600-202002a.shtml

Ti perdono :emoji_blush:, ma tutto allora può evolvere in tragedia, compreso lo stare in casa. E in generale a parità di probabilità, perché una storta alla caviglia uno che corre abitualmente la prende più facilmente in casa, per disattenzione. Magari anche sul tapis-roulant. E anche il colpo di freddo, fidati se non hai esperienza specifica.

In generale non credo alla buona fede della levata di scudi giustificata dalla preoccupazione per i runner stessi, come alla preoccupazione per l'impatto sul sistema di pronto soccorso e sanitario in generale, che è zero di solito e non c'è motivo di ritenere che diventi maggiore di zero a parità di popolazione di runner.
Se invece il problema è la mutazione della 'popolazione' dei runner causa coronovirus (in termini numerici e 'qualitativi'), capisco che la soluzione draconiana (e ingiusta, ma chissene della giustizia in questo momento, no ?) di abolire tutti i runner sia vista come risolutiva di un problema che messo così diventa reale, ma bisogna vederne la vera efficacia e sostenibilità nel tempo ...
Per farti capire cosa intendo, ritorno sul punto dei tabaccai aperti: non ho mai fumato, sono sicuro che i tabaccai aperti causino un incremento della diffusione del virus rispetto ad una situazione ideale/ipotetica con tabaccai chiusi, ma capisco le motivazioni (di ordine pubblico) per le quali è stato deciso (e sarà confermato) di tenerli aperti.

Ciao, Nicola.
 
Perdonami, ma non è vero. Basta che si prenda un colpo di freddo da sudato...
Presente...
Un mesetto fa, proprio nel mentre di una corsetta (*), ho contratto un'infiammazione al nervo sciatico.
Il tutto durato una decina di giorni e nel caso sono riuscito ad evitare qualsivoglia medicinale (decidendo quindi di sopportare il dolore) ma piuttosto ricorrendo alla "terapia del caminetto"(calore+stiramenti).

(*)
In condizioni fra l'altro assolutamente non "estreme" rispetto invece a molte altre volte (citofonare a tutti coloro che mi hanno incrociato...)!
 
Aggiornamento ufficiale:

"E' vietato l’accesso del pubblico ai parchi, alle ville, alle aree gioco e ai giardini pubblici.

Non è consentito svolgere attività ludica o ricreativa all’aperto; resta consentito svolgere individualmente attività motoria in prossimità della propria abitazione, purché comunque nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni altra persona."

Ciao, Nicola.
 
Aggiornamento ufficiale:

"E' vietato l’accesso del pubblico ai parchi, alle ville, alle aree gioco e ai giardini pubblici.

Non è consentito svolgere attività ludica o ricreativa all’aperto; resta consentito svolgere individualmente attività motoria in prossimità della propria abitazione, purché comunque nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni altra persona."

Ciao, Nicola.
Ma chi è Nicola
 
Ce l'ho ma Meet richiede una versione di Chrome o Firefox più aggiornata di quella massima installabile su XP Pro sp3 :D

Comunque si vede che ho tirato su bene l'erede, non passa giorno che non insulta Google e le sue pseudo applicazioni "papi ora capisco perché hai bandito Android da casa nostra"
Sono soddisfazioni :emoji_grinning:
Intendevo che sono praticamente introvabili, oggi ho dovuto comprarne una per le riunioni Zoom, su Amazon solo roba iperprofessionale da 800 euro o cineserie ignote, e due settimane per la consegna. Meno male che ne ho trovata una (spero) decente su Unieuro, spero che non ci mettano un vita a portarmela....

Per quanto riguarda Android, beh, ognuno si impicca con la corda che crede (o si strozza con la mela)..... :p
 
C'è la logistica, la manutenzione, gli uffici .. una marea di roba, Milano è una città terziaria (quindi tranne il commercio al dettaglio non è bloccata) e il telelavoro non è così semplice come si vuol far credere, spesso non si può prescindere dall'ufficio fisico.

Poi ci vuole connettività e ti faccio un banale esempio: per far seguire le lezioni a distanza a nostra figlia, lei vien con me ogni giorno in studio perché la connessione di casa non è sufficiente (non lo è in condizioni normali, ancora di meno adesso). Da me a fronte di Fibra FTTH 1.000 in questi se va bene ho 250-300 Mbps (e va di lusso): nota bene che non sto in campagma, ma in una cittadina da poco più di 200.000 abitanti, e che nello stabile dove ho lo studio, in pieno centro, sono l'unico ad avere FTTH perché nonostante la piastra condivisa TIM/Fastweb in portone non c'è più spazio nei tubi (il mio è passato per pura fortuna e con parecchie bestemmie, con la terza squadra di tecnici), bisogna riunire i condomini per decidere un intervento sulle parti comuni (e i condomini che fdanno in affitto gli uffici se ne fregano)

Ah, a proposito di lezioni a distanza ho recupearto un pc dismesso da affiancare a tablet e smartphone (tutti necessari): quanti possono farlo?
Comunque 200 Mbps sono sufficienti per lavorare. È quasi 4 volte l'alice 7Mega che usavo una volta
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto