Neanche fancazzisti...poi è ovvio che c'è chi se ne approfittaNon credo proprio che il 40% dei milanesi lavori nelle filiere alimentari e nella sanità.
Neanche fancazzisti...poi è ovvio che c'è chi se ne approfittaNon credo proprio che il 40% dei milanesi lavori nelle filiere alimentari e nella sanità.
Neanche fancazzisti...poi è ovvio che c'è chi se ne approfitta
Neanch'io...Che sia stata una diffusione intenzionale... chi può dirlo?
Nei film fanno cose del genere, ma nella realtà?
Un ristrettissimo gruppo di psicopatici che ne trae un vantaggio personale...
quelli che scommettono tutto sul crollo dei mercati mondiali...
veramente c'è gente che può essere così criminale in nome dei soldi?
A ogni modo, sia chiara una cosa:
IO NON SONO STATO!!![]()
C'è la logistica, la manutenzione, gli uffici .. una marea di roba, Milano è una città terziaria (quindi tranne il commercio al dettaglio non è bloccata) e il telelavoro non è così semplice come si vuol far credere, spesso non si può prescindere dall'ufficio fisico.Non credo proprio che il 40% dei milanesi lavori nelle filiere alimentari e nella sanità.
Neanch'io...
ma queste cose servono per porci delle domande anche nessuno saprá mai la veritá.
Per esempio, il libro di tale Roberto Quaglia perchè è stato improvvisamente ritirato da Amazon?
Cmq dagli americani ( chi comanda ovviamente) mi aspetto questo ed altro.
Ah, a proposito di lezioni a distanza ho recupearto un pc dismesso da affiancare a tablet e smartphone (tutti necessari): quanti possono farlo?
Non ci siamo capiti... non è questione di essere fancazzisti o no, ma di svolgere o no un lavoro assolutamente essenziale e necessario, in momenti come questo.
Perché il PC non ha la videocamera, e l'iPad è scomodissimo per lavorare sui documenti. Serve spesso avere una videoconversazione (talvolta di gruppo) e un'altro schermo per gestire i documenti. Certe cose arrivano solo via Whatsapp e quindi ti serve lo smartphone.Perché tutti necessari?
Standing ovationNon possiamo... È per quello che stiamo a menarla col chiudere con tutto ciò che purtroppo ne conseguirà.
Se non ci viene imposto come possiamo fermarci? Si ritorna all'esempio delle pmi... O si sta tutti obbligatoriamente a casa e con la garanzia di uno stato che ti da degli aiuti oppure non ci si può fermare così.
Chi può lavorare da casa lo sta già facendo, chi come me ha avuto la gentile concessione della ditta lo fa a tempo limitato, chi può prendere le ferie le ha prese... Ma la stragrande maggioranza delle imprese è ancora attiva, a ritmo ridotto, sembra peggio di lavorare nelle vacanze di agosto. Consumate le ferie come faranno?
Gli artigiani o piccoli imprenditori se ci sono dei clienti aperti o commesse da concludere sono obbligati a farlo, altrimenti l'impresa salta ancora prima... Ripeto ci deve essere un'imposizione dall'alto ed i sussidi a garanzia.
Standing ovation
Appunto... soprattutto, come in questo caso che è stato ritirato dopo 10 anni. Insomma, improvvisamente è contro le regole del social ecc ecc.Forse perché tutte le verità non son buone a dirsi?
Non possiamo... È per quello che stiamo a menarla col chiudere con tutto ciò che purtroppo ne conseguirà.
Se non ci viene imposto come possiamo fermarci? Si ritorna all'esempio delle pmi... O si sta tutti obbligatoriamente a casa e con la garanzia di uno stato che ti da degli aiuti oppure non ci si può fermare così.
Chi può lavorare da casa lo sta già facendo, chi come me ha avuto la gentile concessione della ditta lo fa a tempo limitato, chi può prendere le ferie le ha prese... Ma la stragrande maggioranza delle imprese è ancora attiva, a ritmo ridotto, sembra peggio di lavorare nelle vacanze di agosto.
Consumate le ferie come faranno?
Gli artigiani o piccoli imprenditori se ci sono dei clienti aperti o commesse da concludere sono obbligati a farlo, altrimenti l'impresa salta ancora prima... Ripeto ci deve essere un'imposizione dall'alto ed i sussidi a garanzia.
Vabbè, io non parlo più.
Starò a vedere come va a finire, e se avevo ragione o no.
Auguri a tutti.
agricolo - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa