Che ci sarebbe di male? Se io prendo la macchina, esco dalla città, percorro venti km per portarmi lungo un argine deserto, faccio una passeggiata da solo e torno a casa, che rischio di contagio c'è? (ricordo il principio base della sicurezza: Rischio = Pericolo x Esposizione; se Esposizione = 0, anche se Pericolo altissimo, Rischio = 0). Oppure, prendo la sfiziomobile e vado a fare due tornanti (sempre in piena sicurezza, s'intende) e torno a casa, che rischio c'è? Però in questo modo almeno non mi si aggrava l'orchite coniugale indotta da richieste ininterrotte di "aiuto" in mille rotture come aspirare tappeti, lavare finestre e girare
materassi..... perchè il covid è una tragedia, ma la combinazione smart working (maledetto chi l'ha inventato) e moglie in ferie obbligate in fregola di casa pulita non aiuta di sicuro...
...e nemmeno loro che non l'hai fatto. Il problema è il senso civico delle persone, merce più rara dell'amuchina.