<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 272 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Però, nonostante ciò, accetto gli inviti comunali -

Ma tutti li accettiamo, almeno tutti quelli che hanno due neuroni collegati.

anche se li ritengo esagerati

Non sono esagerati gli inviti, è l'eccessiva presenza di pirla tra la popolazione

mi accontento di fare un po' di esercizio fisico in casa

Io sotto questo aspetto sono avvantaggiato, mi basta il divano. Quando riesco a usarlo, a seguito delle circostanze in precedenza esposte...
 
Io non avrei nessuna scusa (o motivo giustificato) per prendere l'auto, in questo periodo.
Solo per una cosa mi è necessaria: andare a prendere l'acqua alla fonte, perché trasportare a mano un bidoncino da 20 kg per 3-4 km a piedi è un po' troppo anche per me :emoji_smiley:
 
Perché in auto ci si può allontanare, in completa autonomia, molto di più che a piedi e questo è un fattore estremamente rilevante nel cercare di limitare la diffusione di una epidemia. Il problema non è quando sei in macchina, è quando scendi.

Coerentemente oggi sul sito del ministero della salute è comparsa un nota che spiega (senza decretare nulla di diverso rispetto ai decreti in vigore) che nell'ambito delle attività motorie all'aria aperta è consentito andare in bicicletta solo all'interno del proprio territorio di
residenza/domicilio/abitazione (penso che 'territorio' vada inteso come 'comune').


Ma Nicola

1) se non scendo 3 volte invece di 1
2) se scendo al market X a 1000 metri
3) o al market Y a 2000
??
Sempre il tempo di una spesa resta

Non si puo' uscire da SEMPRE dal proprio COMUNE

Senza contare che a piedi nel giro di 1/2 Km, si incontra o si incrocia qualcuno;
in auto no
 
Ultima modifica:
Se parliamo solo di sicurezza, è ovvio che starsene da soli in auto e uscirne solo per andare in posti dove non c'è nessuno è il massimo della sicurezza. Come starsene da soli in casa.
Però, anche qui da me (che non è certo la Lombardia) ci stanno martellando con l'invito a uscire solo per stretta necessità (che per me, in particolare, vuol dire solo andare a fare la spesa). Hanno chiuso piste ciclabili e aree verdi, e ti assicuro che qui da me il rischio di contagio sarebbe bassissimo, perché le rare persone che incontri le vedi da lontano e fai benissimo in tempo a tenertele ben lontane.
Però, nonostante ciò, accetto gli inviti comunali - anche se li ritengo esagerati - e mi accontento di fare un po' di esercizio fisico in casa e di tenere il più possibile le finestre aperte, giusto per avere un po' di illusione di aria aperta.
Forse il problema lombardo e in particolare di Milano è che tanti di recano al lavoro quotidianamente (mica tutti possono fare smart working o tele lavoro) e che hanno ridotto la frequenza della metropolitana e degli altri mezzi pubblici con conseguente sovraffollamento
 
Credo che in molti ci siamo "cascati", me compreso. Però, come si diceva, siamo in pochi ad avere competenze in microbiologia e genetica tali da far sospettare qualcosa, e quand'anche di questo virus in particolare non sapevamo nulla; soprattutto, non eravamo in contatto con un network internazionale, la pregiatissima illustratissima dottoressa professoressa sì, e la prova è che Burioni l'aveva detto fin dal primo giorno. Quindi, il comportamento dei "minimizzatori" è semplicemente inaccettabile e imperdonabile.

Piu' che altro....
Troppi parlano o han parlato
( pur esperti del ramo )
di un virus sconosciuto
 
Mica si puo uscire dal proprio COMUNE

Certo che si può, se nel tuo comune non c'è un supermercato decentemente fornito (nel mio, 1600 anime, ad esempio, c'è un "casoìn" che non ha praticamente niente), quindi per trovare qualcosa devo per forza spostarmi.


Senza contare che a piedi si incontra e si incrocia qualcuno;
in auto no

Come si diceva prima: la corsetta nel parco sì e il giro in macchina sui colli no?
 
Sì, vero anche questo, ma aver spiegato BENE come stavano le cose, senza che ogni giorno dieci luminari si presentassero in TV con dieci messaggi diversi avrebbe aiutato. E soprattutto, una comunicazione univoca da parte del mondo scientifico avrebbe smorzato fortemente la presa sul pubblico di certi VIPz, influencer, blogger e webeti vari che si facevano vedere mentre se ne sbattevano le balle delle raccomandazioni di quelli che invece il pericolo l'avevano individuato, facendoli pure passare per pirla.

Parlando proprio di questi, adesso hanno pure lanciato una nuova tendenza, il coronavirus challenge, come si dice dalle mie parti "gioventù persa" :emoji_unamused::emoji_face_palm::emoji_face_palm::emoji_face_palm:

CORONAVIRUS CHALLENGE
 
Che ci sarebbe di male? Se io prendo la macchina, esco dalla città, percorro venti km per portarmi lungo un argine deserto, faccio una passeggiata da solo e torno a casa, che rischio di contagio c'è? (ricordo il principio base della sicurezza: Rischio = Pericolo x Esposizione; se Esposizione = 0, anche se Pericolo altissimo, Rischio = 0). Oppure, prendo la sfiziomobile e vado a fare due tornanti (sempre in piena sicurezza, s'intende) e torno a casa, che rischio c'è? Però in questo modo almeno non mi si aggrava l'orchite coniugale indotta da richieste ininterrotte di "aiuto" in mille rotture come aspirare tappeti, lavare finestre e girare
materassi..... perchè il covid è una tragedia, ma la combinazione smart working (maledetto chi l'ha inventato) e moglie in ferie obbligate in fregola di casa pulita non aiuta di sicuro...



...e nemmeno loro che non l'hai fatto. Il problema è il senso civico delle persone, merce più rara dell'amuchina.


State dicendo delle cose giuste ma che non si possono fare.
da sempre.
Anche se ci sono comuni giganti e comuni microscopici
Intendo dire che esco in auto per fare la spesa non per farmi una girata
Infatti nel borgo Estense
-Ti fermano
-ti chiedono dove vai
-ti ritirano il modulo dove dichiari che vai alla Hoppe
e
- ti danno ricevuta....Cosi'....
Se ti fermano al ritorno guardano l' orario dello scontrino della spesa
 
Per cortesia niente colpe…… io personalmente dall inizio avrei chiuso le isole e tutta la Calabria e qualche altra regione. Quei pochi che c erano contagiati trasportati in luoghi dove la sanitá é oggettivamente meglio organizzata. Di queste regioni avrei fatto la zona Clean.
Io mi chiedo, quelli che guariscono dove li portano?

Suppongo che ritornano a casa loro.
 
non lo puoi fare ...le passeggiate sono consentite nei pressi della propria abitazione. Ovviamente il problema é dove uno abita. Io sono in zona di villette, posso uscire a piedi ed andare verso la campagna. Me se uno abita in cittá, in zona con condomini, quindi densamente abitate, il problema si pone in quanto se il 10% degli abitanti devidesse di uscire si creerebbe un assembramento.

Adesso più di prima sono ancora più contento di abitare in zona rurale, che sia a piedi o in bici vedi poca gente.
 
Certo che si può, se nel tuo comune non c'è un supermercato decentemente fornito (nel mio, 1600 anime, ad esempio, c'è un "casoìn" che non ha praticamente niente), quindi per trovare qualcosa devo per forza spostarmi.




Come si diceva prima: la corsetta nel parco sì e il giro in macchina sui
colli no?


Andare fuori in auto,
per quel che so io,*
era SOLO per andare a fare la spesa evitando di fare " brutti incontri ".

* prima che arrivassero centinaia di foresti ai Lidi, io e mia moglie pensavamo di andare giu'....
Per sicurezza abbiamo telefonato in Comune a Comacchio e ci hanno detto che non si puo'.
Ed e' vero anche all' incontrario.
Una amica di mia mogli ha il compagno che risiede a 20 km a Ostellato.
Ma non puo' venire in citta'
Non si vedono da mo.
 
Ultima modifica:
Ma Nicola

1) se non scendo 3 volte invece di 1
2) se scendo al market X a 1000 metri
3) o al market Y a 2000
??
Sempre il tempo di una spesa resta

Non si puo' uscire da SEMPRE dal proprio COMUNE

Senza contare che a piedi nel giro di 1/2 Km, si incontra o si incrocia qualcuno;
in auto no

per me é l’opposto. Almeno finora Evidentemente dipende da dove si abita.
Stamattina stavo andando a fare la spesa e mi hanno fermato. Tutto in regola. Consiglio...portati una penna nel caso ti fermano, almeno usi la tua.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto