<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 237 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Boh, son perplesso, molte che ho conosciuto o di cui ho letto, per arrivare a certe posizioni hanno sfoderato una spietatezza sconosciuta a molti uomini.

Il fatto che a capo del "gigante giallo" (poste svizzere) ci fosse una donna, non ha impedito l'attuazione di una truffa ai danni della confederazione. Per dire.

Confermo, domandiamo a Budicca.:emoji_sunglasses:
 
Interessante

Se la media dei morti resta l' attuale
7/8.000 decessi non sono da escludere
secondo me ragazzi, quella curva è troppo ottimistica. L' epidemia è iniziata da troppo poco tempo, affinchè si possa parlare di picco...se uno osserva altre epidemie, modellizzate con i system dynamics (che io uso per la diffusione dei prodotti nuovi, ma la matematica sottostante è la stessa), il picco non si raggiunge così in fretta.
 
secondo me ragazzi, quella curva è troppo ottimistica. L' epidemia è iniziata da troppo poco tempo, affinchè si possa parlare di picco...se uno osserva altre epidemie, modellizzate con i system dynamics (che io uso per la diffusione dei prodotti nuovi, ma la matematica sottostante è la stessa), il picco non si raggiunge così in fretta.
Ma il tuo modello tiene conto delle misure di contenimento? Se realmente fossero stati tutti a casa già dal weekend scorso i contagi diminuirebbero realmente in 2 settimane
 
Partendo dall'articolo postato poco sopra ho trovato quest'altromolto interessante:
- https://www.agi.it/scienza/news/2020-03-15/coronavirus-anziani-tasso-mortalit-7538000/

In poche parole crea correlazione numerica fra le alte percentuali di morte italiane e le più basse del nord Europa.
L'altissima presenza di giovani in famiglia e l'elevato apporto sociale per la gestione dei bambini da parte della popolazione anziana che rimane strettamente connessa a quella più giovane e lavorativamente attiva.
Quindi il figlio prende il virus dal collega che viaggia per il mondo, lo passa al figlio o direttamente alla madre che infetta il nonno. Quest'ultimo al bar (ricordate i primi decessi di tre settimane fa? tutti pensionati da bar Mario) contagia il circolo della briscola.

Era un dubbio che mi era sorto, pensando alla Svizzera tedesca dove moltissimi anziani si ritirano in appartamenti assistiti e quelli meno autonomi in case anziani. Anche il Ticino tende ad avvicinarsi a questo modello ma è molto più simile all'Italia.
Si comprende appieno l'imperativo della loro comunicazione (e la testardaggine nel non chiudere le scuole) per tenere isolata la terza età dai giovani.


Ci pensavo in una notte particolarmente insonne....
Anche tenuto conto che siamo sempre il paese piu' diverso da tutti,
possibile che abbiamo solo noi una mortalita' monstre intorno al 9%,
quando il grosso del resto del mondo viaggia intorno al 2/3 %
??
E questo seppur con tutte le alchimie contabili possibili
 
Ultima modifica:
Ieri pomeriggio dalle mie parti c'erano tanti in tutina e scarpette, over60 ma anche no, ragazze a passeggio col telefonino, bambini con le bici+ ruotine oppure col pallone ...
Come "estic@zzi" ...
 
Io per una settimana lavoro da casa, dopo non si sa...
A leggere le notizie della vicina provincia di Bergamo, verrebbe voglia di stare a casa un mese...
Se poi sui social si scorrono i commenti agli articoli dei vari giornali locali della stessa provincia vengono i brividi, oltre a gente che come me maledice la non scelta della zona rossa in bassa val Seriana o chi maledice invece confindustria x non aver chiuso le imprese, c'è gente che dice di avere parenti a casa con febbre e tosse o conoscenti nella stessa situazione ma che i tamponi oramai li fanno ai casi più gravi perché non ci stanno dietro e gli ospedali sono saturi.
Magari molti sono affetti da normale influenza oppure mentono, però mette i brividi.

Ps. Oggi il sindaco di Bergamo Gori ha dichiarato che il crematorio della sua città non riesce a stare dietro alle richieste trasferendo delle salme nelle provincie adiacenti.
Ci rendiamo (o si rendono) conto in che situazione siamo qui in Lombardia?!


Si rendono, si rendono....
Ma pensano in troppi.
Uora uora, ne sta arrivando pure n' antro
 
secondo me ragazzi, quella curva è troppo ottimistica. L' epidemia è iniziata da troppo poco tempo, affinchè si possa parlare di picco...se uno osserva altre epidemie, modellizzate con i system dynamics (che io uso per la diffusione dei prodotti nuovi, ma la matematica sottostante è la stessa), il picco non si raggiunge così in fretta.


Non credo sia cosi' semplice fare questi conteggi....
Se poi, anche solo, non si sono conteggiate delle varianti impazzite:
-I 100.000 in ritorno verso i patrii lidi
-Quelli ( appiccicati ) nei parchi
 
Ci pensavo in una notte particolarmente insonne....
Anche tenuto conto che siamo il paese piu' diverso da tutti,
possibile che abbiamo solo noi una mortalita' monstre intorno al 9%,
quando il grosso del resto del mondo viaggia intorno al 2/3 %
??
E questo seppur con tutte le alchimie contabili possibili

Forse non dicono tutta la verità e una buona percentualità muore per "qualcos'altro" tanto per far scendere le statistiche?
 
per mg27




Senza considerare che anche con l' arrivo
( si parla di martedi, mercoledi )
dei macchinari ordinati cominceranno a scarseggiare medici ed infermieri.
( Molti sono gia essistessi ricoverati )
Proprio stamane dicevano in TIVVI che stanno per entrare in servizio
dei " medici " esuli dal Venezuela.
Medici " virgolettato perche' sono medici solo in Venezuela.
In Italia tale laurea non e' riconosciuta.
 
Ultima modifica:
Personalmente non vedo altri motivi del perché di tanta differenza tra la percentuale di decessi dovuto a contagio in Italia e altrove.


Non vedo il senso
1) o lo sbandieri dalla mattina alla sera del perche'
2) o cambi per tua prima iniziativa la numerazione....
Basta spaventare la gente
Per nulla ( fosse vero ) poi.

Quindi " Perche' siamo i piu' seri "
??

( Anche per questo non ci sopporta piu' nessuno )
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto