<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 236 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dare maggior spazio alle donne nelle organizzazioni comporta un miglioramento dei meccanismi di governo e una migliore capacità decisionale

Boh, son perplesso, molte che ho conosciuto o di cui ho letto, per arrivare a certe posizioni hanno sfoderato una spietatezza sconosciuta a molti uomini.

Il fatto che a capo del "gigante giallo" (poste svizzere) ci fosse una donna, non ha impedito l'attuazione di una truffa ai danni della confederazione. Per dire.
 
da me han chiuso tutta l'azienda, produzione compresa, perchè ci sono due colleghi risultati positivi.
Uno di questi lo conosco e la cosa mi ha un po scioccato.. è la prima persona contagiata che conosco direttamente.. spero il contagio non sia propagato al altri..
Credo comunque che dovrebbero fare dei tamponi a tappeto come pensato in Veneto e già realizzato in Corea. Tanto oramai l'effetto panico è passato, dovremmo essere in una fase di consapevolezza e più le persone conoscono il loro stato di salute meglio possono mantenere comportamenti prudenti
 
Credo comunque che dovrebbero fare dei tamponi a tappeto come pensato in Veneto e già realizzato in Corea. Tanto oramai l'effetto panico è passato, dovremmo essere in una fase di consapevolezza e più le persone conoscono il loro stato di salute meglio possono mantenere comportamenti prudenti
Il fatto che anche il tampone sbaglia e, come diceva un vecchio saggio, meglio una "non informazione" che obbliga alla prudenza rispetto ad una sbagliata (leggi Frecciarossa).
Potrebbe essere quindi una spesa ingente con risultati modesti.
Un monitoraggio sulle persone più esposte (personale sanitario, commessi dei negozi, farmacisti etc) invece avrebbe senso.
SMe (Secondo Me).
 
da me han chiuso tutta l'azienda, produzione compresa, perchè ci sono due colleghi risultati positivi.
Uno di questi lo conosco e la cosa mi ha un po scioccato.. è la prima persona contagiata che conosco direttamente.. spero il contagio non sia propagato al altri..
Credo comunque che dovrebbero fare dei tamponi a tappeto come pensato in Veneto e già realizzato in Corea. Tanto oramai l'effetto panico è passato, dovremmo essere in una fase di consapevolezza e più le persone conoscono il loro stato di salute meglio possono mantenere comportamenti prudenti

Io per una settimana lavoro da casa, dopo non si sa...
A leggere le notizie della vicina provincia di Bergamo, verrebbe voglia di stare a casa un mese...
Se poi sui social si scorrono i commenti agli articoli dei vari giornali locali della stessa provincia vengono i brividi, oltre a gente che come me maledice la non scelta della zona rossa in bassa val Seriana o chi maledice invece confindustria x non aver chiuso le imprese, c'è gente che dice di avere parenti a casa con febbre e tosse o conoscenti nella stessa situazione ma che i tamponi oramai li fanno ai casi più gravi perché non ci stanno dietro e gli ospedali sono saturi.
Magari molti sono affetti da normale influenza oppure mentono, però mette i brividi.

Ps. Oggi il sindaco di Bergamo Gori ha dichiarato che il crematorio della sua città non riesce a stare dietro alle richieste trasferendo delle salme nelle provincie adiacenti.
Ci rendiamo (o si rendono) conto in che situazione siamo qui in Lombardia?!
 
...effettivamente....

https://www.tgcom24.mediaset.it/spe...tacchi-di-tosse-bufera_16184938-202002a.shtml

...del resto, basta vedere chi aveva sposato....

"Ci diamo un bacio, è pazzesco! Perché noi siamo la vecchia generazione! Non abbiamo paura di niente"

Frase stupidissima, il fatto di non aver paura del leone non impedirà a quest'ultimo di sbranarti. Questa è diventata la snob delle più snob "dame"parigine, quando parla o meglio sparla sempre con la puzza sotto il naso.
 

Si sarà fatto 4 conti, mumble mumble... dunque 'na dose moltiplicata quanti abitanti nel mondo...
1%20(4).gif
 
in Lombardia poi vivono decine di migliaia di persone che sono residenti altrove, quindi non so se dal punto di vista sanitario l'offerta è proporzionata a tutti i domiciliati

È passata poco fa la macchina della polizia locale con megafono e voce registrata dicendo di non muoversi. Ok nulla di quanto già non raccomandato o comunque già accaduto anche in altri comuni, ma vederlo dal vivo sembra surreale...
 
HA DICHIARATO CHE LA CRISI DEL 2008 SI SAREBBE potuta evitare se la banca Lehman Brothers si fosse chiamata Lehman Sisters. Conferma?

«Sì. Dare maggior spazio alle donne nelle organizzazioni comporta un miglioramento dei meccanismi di governo e una migliore capacità decisionale. Sono convinta che le donne abbiano un approccio al rischio diverso rispetto agli uomini, ed è una cosa che ho constatato un po’ dappertutto: nel settore privato e in quello pubblico, anche a livello internazionale. Su scala mondiale, le cifre sono catastrofiche: solo il 20 per cento di donne nei consigli d’amministrazione del mondo finanziario, e un risicato 2 per cento tra i dirigenti. Ecco perché il mio commento sulla Lehman Brothers è ancora e sempre valido».

INDOVINELLO: di chi è questa dichiarazione?

Ho subito pensato alla tua "beneamata" ma per conferma ho fatto una ricerca che m'ha confermato di chi era la frase.
 
Partendo dall'articolo postato poco sopra ho trovato quest'altromolto interessante:
- https://www.agi.it/scienza/news/2020-03-15/coronavirus-anziani-tasso-mortalit-7538000/

In poche parole crea correlazione numerica fra le alte percentuali di morte italiane e le più basse del nord Europa.
L'altissima presenza di giovani in famiglia e l'elevato apporto sociale per la gestione dei bambini da parte della popolazione anziana che rimane strettamente connessa a quella più giovane e lavorativamente attiva.
Quindi il figlio prende il virus dal collega che viaggia per il mondo, lo passa al figlio o direttamente alla madre che infetta il nonno. Quest'ultimo al bar (ricordate i primi decessi di tre settimane fa? tutti pensionati da bar Mario) contagia il circolo della briscola.

Era un dubbio che mi era sorto, pensando alla Svizzera tedesca dove moltissimi anziani si ritirano in appartamenti assistiti e quelli meno autonomi in case anziani. Anche il Ticino tende ad avvicinarsi a questo modello ma è molto più simile all'Italia.
Si comprende appieno l'imperativo della loro comunicazione (e la testardaggine nel non chiudere le scuole) per tenere isolata la terza età dai giovani.

Spero sbagliarmi ma son convinto che lo scenario italiano rischia di travolgere tutto il resto d'Europa. Gli ospedali in Francia cominciano a preoccuparsi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto