Temo di no,
il dato riguarda il numero di contagi "accertati" e dipende dal numero di "tamponi"
I numeri significativi sono
1) ricoveri
2) decessi
3) guarigioni (con il punto di domanda per il rischio di nuovo contagio dopo un peroodo "autoimmune")
Insomma (banalmente) occorre limitare i contatti e stare a casa
Ritengo però che
1) i limiti alla mobilità ed altri diritti di libertà personale (costituzionalmente garantiti) vadano stabiliti con decreto legge e NON con DPCM
2) non sia civile imporre l'obbligo di autocertificazione delle condizioni di necessità, che sono opinabili.
Esco, mi fermi, mi giustifico, se la PA dimostra che non c'era motivo di uscire mi sanzioni per quello e non per false dichiarazioni.