<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Maserati MC20 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Maserati MC20

Grazie Pilota della risposta. Tengo a precisare che non è mia intenzione difendere questo gregg ne qualsivoglia YouTuber , di cui m'importa ben poco.
A me interessa solo Alfa Romeo, la sua storia,identità ed i suoi dogmi.

Tornando all'oggetto del topic, credo cmq che un po' tutto, al di là di ciò che la casa madre fa trapelare, ci siamo sempre posti Un semplice domanda: ma questa mc20, non sarà altro che il progetto Alfa 6c rivisitato e corretto alla luce del passaggio di consegne da Alfa a Maserati in quel di Modena?

E forse il v6 nuovo, altro non è che il v6 A.R. (che già di per sé arriva da geometrie Ferrari) modificato in alesaggio e corsa per aumentare in cavalleria? (e cioè il motore della prossima gta?

Spero vivamente di sbagliarmi. Dopotutto all'epoca svilupparono il v6 ar 90' quando tutti (logica in primis) pensavamo al v6 pentastar maseratizzato della ghibli...

....ma a pensar male si farà peccato, ma spesso ci si prende.

In fondo, parliamo dello stesso centro di sviluppo. Che prima creava Alfa Romeo ed ora è marchiato Maserati
 
Si, l’importante è non dare per certezze quelle che sono soltanto ipotesi.

Di questa MC20 sappiamo tutti ben poco, penso che mano mano che ci avvicineremo alla data di presentazione le notizie diventeranno più attendibili e in definitiva se ne saprà di più.
 
Nuove informazioni di 4R.it sulla Maserati MC20.

Motore di derivazione Giulia Quadrifoglio secondo il "nostro" sito (e qui mister Greg allora ci avrebbe azzeccato), nonostante le dichiarazioni ufficiali sul "motore nuovo".

Lontanissima invece la "parentela" del telaio con quello della 4C. Misure troppo diverse.

https://www.quattroruote.it/news/nuovi-modelli/freemium/2020/02/27/maserati_mc20_ecco_come_sara.html

Ed ecco il rendering.
2020-Maserati-MC20-render-01.jpg
 
Motore teoricamente non dovrebbero più usare il ferrari visto che hanno interrotto la collaborazione vedremo....
Esteticamente non ci hanno preso in questo photoshop tra pochi mesi capirete il perché.
Cmq non aspettetevi esteticamente ne' capolavori, né design innovativo né da questa ex alfa né dalla graturusimo, gc del 2022....nel 2014 con alfieri come design avevano fatto mooolto meglio peccato.
 
Le dichiarazioni ufficiali hanno sempre parlato di motore “completamente nuovo” e anche un insider di mia conoscenza mi ha assicurato che il motore sarà inedito.

D’altra parte anche Quattroruote ha parlato sempre di “fonti interne” in merito alle notizie sulla vettura e la serietà della rivista nata nel 1956 non si discute.

In ogni caso se il motore sarà del tutto inedito o meno lo si potrà verificare anche da alcune caratteristiche, come le misure, l’angolo delle bancate, l’alesaggio, la corsa, la distribuzione e altro, al di là delle veline ufficiali.

Il rendering somiglia molto a un altro che ho visto sul web ma ovviamente nessuno ha ancora visto l’auto, quindi i bozzetti sono di pura fantasia, ipotizzando come la vettura “potrebbe” essere.
 
Le dichiarazioni ufficiali hanno sempre parlato di motore “completamente nuovo” e anche un insider di mia conoscenza mi ha assicurato che il motore sarà inedito.

D’altra parte anche Quattroruote ha parlato sempre di “fonti interne” in merito alle notizie sulla vettura e la serietà della rivista nata nel 1956 non si discute.

In ogni caso se il motore sarà del tutto inedito o meno lo si potrà verificare anche da alcune caratteristiche, come le misure, l’angolo delle bancate, l’alesaggio, la corsa, la distribuzione e altro, al di là delle veline ufficiali.

Il rendering somiglia molto a un altro che ho visto sul web ma ovviamente nessuno ha ancora visto l’auto, quindi i bozzetti sono di pura fantasia, ipotizzando come la vettura “potrebbe” essere.
Anteriore ci hanno abbastanza preso su un rendering mi pare... non brutta ma innovazione pari a zero... in pratica saranno auto con un design che potrebbe benissimo essere di fine anni zero.... Posteriore vedrai...
 
Anteriore ci hanno abbastanza preso su un rendering mi pare... non brutta ma innovazione pari a zero... in pratica saranno auto con un design che potrebbe benissimo essere di fine anni zero.... Posteriore vedrai...

Parli come se avessi visto il bozzetto o il manichino ufficiale!
 
Motore teoricamente non dovrebbero più usare il ferrari visto che hanno interrotto la collaborazione vedremo....
Esteticamente non ci hanno preso in questo photoshop tra pochi mesi capirete il perché.
Cmq non aspettetevi esteticamente ne' capolavori, né design innovativo né da questa ex alfa né dalla graturusimo, gc del 2022....nel 2014 con alfieri come design avevano fatto mooolto meglio peccato.
I motori Ferrari sono gli otto cilindri 3.8, 4.2 e 4.7......quelli sono oggetto dell'interruzione.
Il motore ghibli è costruito da FCA come il 2.9 ALFA.
 
I motori Ferrari sono gli otto cilindri 3.8, 4.2 e 4.7......quelli sono oggetto dell'interruzione.
Il motore ghibli è costruito da FCA come il 2.9 ALFA.

Il motore della Ghibli è molto diverso da quello della Giulia Quadrifoglio. E' un V6 2.979 con angolo di 60°. Quello della Giulia è un V6 2.891 con angolo di 90° e manovelle a 120°. Il Maserati ha "solo" 410 cv, mentre l'Alfa ne ha 510 (e ora arriva la GTA).

Il progetto del Maserati ufficialmente era Maserati/Ferrari. Basamento e monoblocco vengono costruiti in USA, vicino Indianapolis, sotto la supervisione di Ferrari, poi l'assemblaggio con le testate (realizzate presso le fonderie Ferrari) viene effettuato a Maranello.

Fonti web.
 
Il motore della Ghibli è molto diverso da quello della Giulia Quadrifoglio. E' un V6 2.979 con angolo di 60°. Quello della Giulia è un V6 2.891 con angolo di 90° e manovelle a 120°. Il Maserati ha "solo" 410 cv, mentre l'Alfa ne ha 510 (e ora arriva la GTA).

Il progetto del Maserati ufficialmente era Maserati/Ferrari. Basamento e monoblocco vengono costruiti in USA, vicino Indianapolis, sotto la supervisione di Ferrari, poi l'assemblaggio con le testate (realizzate presso le fonderie Ferrari) viene effettuato a Maranello.

Fonti web.
Il motore ghibli di Ferrari ha solo la progettazione delle teste e l'assemblaggio quindi non lo considero un Ferrari come lo sono i 3.8/4.7.
Per altro mi sembra sia in via di sostituzione con 3.0 in linea plug in
 
Il motore ghibli di Ferrari ha solo la progettazione delle teste e l'assemblaggio quindi non lo considero un Ferrari come lo sono i 3.8/4.7.
Per altro mi sembra sia in via di sostituzione con 3.0 in linea plug in

Infatti è quello che ho detto anche io. Quello più simile, per diversi aspetti, ai Ferrari (ma con 2 cilindri in meno) è quello della Giulia Quadrifoglio, non quello della Ghibli.
 
Però le foto ufficiali a piazza Affari (sia pure sbiadite) mostrano un modello simile a quello ipotizzato da Quattroruote, e ormai mancano 2 mesi alla presentazione.
Ripeto non sarà così il posteriore, il mulitipo che gira è un pò "raffazzonato" con molta derivazione 4c anche se ovviamente le dimensioni molto maggiori rispetto a 4c si vedono dal mulotipo. Tra 2 mesi vedrai....
 
Back
Alto