Buonasera, scrivo in off-topic in quanto non saprei dove chiedere un opinione o un consiglio.
Ieri tornando da lavoro ho fatto una strada mai fatta prima per evitare un po' di traffico su una strada che passa per la città. In una rotonda larga da 2 corsie, sono andato tranquillo ad una 40ina orari, dato che dovevo prendere la prima uscita (cioè continuando dritto), ma aveva da poco smesso di piovigginare e come se non bastasse l'asfalto pare sia molto scivoloso anche con l'asciutto (non ne ero consapevole). Andando a sterzare per uscire dalla rotonda dopo aver fatto metà rotonda, stavo un po' decelerando e il posteriore dell'auto ha scodato provando a sorpassare l'anteriore, facendomi finire in testacoda (penso sia colpa anche del fatto che al posteriore ho gomme del 2016 con meno efficienza delle anteriori che hanno 1 mese e pochissimi km). La macchina è sbattuta su uno spartitraffico a marciapiede con la ruota posteriore e pare si sia ammaccato il ponte posteriore della macchina, in quanto anche sostituendo il cerchione, si vede da dietro chiaramente che la ruota tende ad avere una campanatura positiva. Il cerchione anteriore anche è sbattuto sullo spartitraffico ma in modo diverso, infatti si è rotto il cerchione ma sembra (e spero) che l'avantreno non abbia riportato danni oltre al cerchione rotto. La domanda che voglio fare, dopo essermi forse dilungato un po' troppo, è : si può raddrizzare un ponte o va per forza sostituito?L'inclinazione non è proprio poca, in più oltre ad essersi piegato imitando una campanatura positiva, la ruota tende anche verso l'interno dell'abitacolo. Possibile in più che si ammacchi un ponte e non si rompa un cerchio in lega che non sembrava tanto resistente? Il cerchio posteriore sembra solo un po' graffiato. La macchina in questione è una ford fiesta del 2010, il ponte nel caso converrebbe prenderlo da un autodemolizione/su internet?
Allego di seguito un immagine di come la parte superiore della ruota posteriore tenda verso l'esterno, anche se non rende.
Grazie per l'attenzione e scusate per la lunghezza del messaggio.
Chiedo scusa per l'eventuale errore nella scelta della sezione del forum.
Ieri tornando da lavoro ho fatto una strada mai fatta prima per evitare un po' di traffico su una strada che passa per la città. In una rotonda larga da 2 corsie, sono andato tranquillo ad una 40ina orari, dato che dovevo prendere la prima uscita (cioè continuando dritto), ma aveva da poco smesso di piovigginare e come se non bastasse l'asfalto pare sia molto scivoloso anche con l'asciutto (non ne ero consapevole). Andando a sterzare per uscire dalla rotonda dopo aver fatto metà rotonda, stavo un po' decelerando e il posteriore dell'auto ha scodato provando a sorpassare l'anteriore, facendomi finire in testacoda (penso sia colpa anche del fatto che al posteriore ho gomme del 2016 con meno efficienza delle anteriori che hanno 1 mese e pochissimi km). La macchina è sbattuta su uno spartitraffico a marciapiede con la ruota posteriore e pare si sia ammaccato il ponte posteriore della macchina, in quanto anche sostituendo il cerchione, si vede da dietro chiaramente che la ruota tende ad avere una campanatura positiva. Il cerchione anteriore anche è sbattuto sullo spartitraffico ma in modo diverso, infatti si è rotto il cerchione ma sembra (e spero) che l'avantreno non abbia riportato danni oltre al cerchione rotto. La domanda che voglio fare, dopo essermi forse dilungato un po' troppo, è : si può raddrizzare un ponte o va per forza sostituito?L'inclinazione non è proprio poca, in più oltre ad essersi piegato imitando una campanatura positiva, la ruota tende anche verso l'interno dell'abitacolo. Possibile in più che si ammacchi un ponte e non si rompa un cerchio in lega che non sembrava tanto resistente? Il cerchio posteriore sembra solo un po' graffiato. La macchina in questione è una ford fiesta del 2010, il ponte nel caso converrebbe prenderlo da un autodemolizione/su internet?
Allego di seguito un immagine di come la parte superiore della ruota posteriore tenda verso l'esterno, anche se non rende.
Grazie per l'attenzione e scusate per la lunghezza del messaggio.
Chiedo scusa per l'eventuale errore nella scelta della sezione del forum.
