<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift Sport MY 2020-23 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift Sport MY 2020-23

La concessionaria, come sempre molto professionale, ha applicato il prezzo di € 20.850 della promozione Suzuki Italia attiva fino al 30 giugno p.v. .
Al termine della trattativa commerciale, a seguito della verifica del piano di spedizioni di Suzuki Japan ed assegnazioni in corso da parte di Suzuki Italia, mi ha indicato la consegna del modello così allestito, come già avvenuto per la 1.2 Hybrid Top Allgrip 4WD, a 90 gg e previsto per giugno p.v.

Si ma con la vernice metallizzata, l'ipt e varie e tutti quegli accessori post vendita, mica l'hai pagata appena 20.850 euro però e quindi quanto ti è costata alla fine?
 
In Teoria senza trattare dovresti pagarla poco meno di 22.000 euro e se non riesci a scendere prova a cambiare concessionario, anche se essendo lo sconto già di default di 3000 euro, penso che i margini saranno pochi lo stesso. Gli accessori che hai citato inoltre, non fanno parte di allestimenti particolari, dato che l'auto esce già con tutto di serie e quello che puoi aggiungere è solo nel post-vendita.

Già visitato due concessionarie principali in due province diverse non collegate tra loro.
Mi rimane di provare un paio di succursali minori vicino casa....hai visto mai !
 
Ancora nulla in rete della Sport Hybrid... Mannaggia con tutto il "bene che le voglio" offerta o non offerta, accessori tutti di serie non può costare 22.000 euro su strada....qui lo dico e qui lo nego su una vetturetta che si fregia Sportiva poco mi importa del Hybrid, questo è fine a se stesso per Suzuki non per il cliente, deve spendere di più per avere meno, persi 11cv un secondo in più 0/100 un 1.4cc Turbo 4 cilindri 129cv.... ormai pari se non meno ad un 1.0cc 3 cilindri turbo... scusate lo "sfogo" aspettiamo qualche recensione, da quello che ho capito poco importa la promozione, anzi forse una volta finita forse si spunta un prezzo migliore!
 
Si sono affossati da soli.
Prima era un mezzo allettante, ora costa 2500 euro in più e ha 10 cv (forse 20?) in meno. L'auto ha dei difetti su cui prima ci si poteva passare sopra, ma a questo prezzo chi se la piglia più? Non ne vale la pena. Che gran peccato. Era l'auto che volevo acquistare, invece niente.
 
Effettivamente non si capisce questo calo di potenza del motore termico di ben 11 cv (al quale non sopperiscono i 13 del motore elettrico perché non sono sempre disponibili). Forse per l’adeguamento al 6D-def?
 
Forse per l’adeguamento al 6D-def?

Probabile e in ogni caso il prezzo resta concorrenziale lo stesso, anche perché a breve tutte le altre marche si adegueranno e i prezzi lieviteranno. La 500 Abarth parte da un listino di quasi 21.000 euro, la Fiesta ST da quasi 28.000 euro e non sono nemmeno omologate ibride.
 
La Fiesta ST viene 23.550 con il solito sconto rottamazione che Ford applica da sempre su tutta la linea (e senza il quale il listino prezzi non sarebbe per nulla allettante).
In tutta onestà, se volessi prendere un'auto di questo tipo e con una differenza di prezzo così risicata, non avrei dubbi: Fiesta ST.
 
La Fiesta ST viene 23.550 con il solito sconto rottamazione che Ford applica da sempre su tutta la linea (e senza il quale il listino prezzi non sarebbe per nulla allettante).
In tutta onestà, se volessi prendere un'auto di questo tipo e con una differenza di prezzo così risicata, non avrei dubbi: Fiesta ST.

Ma infatti. Allo stesso prezzo delle altre uno si prende le altre, oppure non si prende niente perché troppo cara.
Io l'avrei acquistata proprio in virtù del fatto che avrei potuto spendere 18000 euro o poco più per una sportivetta non esasperata, ma divertente.
22000 sono davvero troppi. Dell'ibrido 'stica..i, tanto soprattutto quello Suziki non serve a niente. Non è nemmeno una questione ecologica.
 


Quindi il fattore prezzo non ti interessa immagino, se faranno la versione ibrida della ST il confronto sarà più realistico. Tra l'altro le quote di mercato di Suzuki in Italia sono molto inferiori a Ford e quindi non vedo perché Suzuki dovrebbe fare pagare di più un'auto la cui concorrente più famosa e venduta costa di meno, cosa che non è infatti. Per finire la Swift Sport avrà costi di gestione sicuramente inferiori, dettaglio che sicuramente interessa zero a chi guarda il prezzo di listino come una variante imprescindibile per l'acquisto di un'auto, vero?
 
La Fiesta ST viene 23.550 con il solito sconto rottamazione...



  • Fiesta ST 5 Porte 1.5 EcoBoost 200CV
  • € 28.650
  • Ecoincentivi Ford
  • -€ 5.350
  • Solo con finanziamento Idea Ford
  • € 23.300 (Anticipo Zero Tan 5,49%, Taeg 6,71%) Tasso di sconto attuale credo zero, a parte qualche CD che ti da il 2% per 6 mesi, se vincoli i soldi però e apri un conto nuovo.
  • Prezzo in promozione senza finanziamento
  • € 24.300
Versione solo termica e se per voi 2.300 euro di differenza sono poca cosa (in contanti) beh, beati voi.
 
Ultima modifica:
Scusa ma da dove l'hai tirato fuori quel prezzo? Promozionata il prezzo sarebbe di 20.850€. o no?

In questa pagina, poco sopra. Non è chiarissimo quanto costi, ma di sicuro non meno di 20800, che sono 2300 euro in più di prima (tre mesi fa). Stessa auto.
Ho capito che è ibrida, ma io da cliente finale me ne strasbatto. Tanto più che abbiamo capito tutti che un guadagno reale non c'è e l'inquinamento è pressoché identico.
 
Back
Alto