<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift Sport MY 2020-23 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift Sport MY 2020-23

Il prezzo della Swift Sport è presto fatto : 20850 € + 600 completa di messa su strada (già scontato di un 100€) 21.450 €.

Nel mio caso il colore giallo di serie non rientra nei miei gusti personali quindi altre 550€, tot 22.000€ io non ho trovato di meglio....meglio aspettare perché candidamente il venditore ha ammesso che lo sconto di 3000€ loro lo "applicano" anche senza promozione, aggiungo che se la richiesta o l'entusiasmo iniziale cessa si ottiene un prezzo migliore di adesso.
Non cerco una vettura estremamente sportiva, ma con 129cv, 9,1sec. da 0/100 e 45kg in più, la Swift è molto meno Sport, il fatto che sia ibrida poco mi importa...tra l'altro io avrei l'esenzione bollo per 5 anni, ma non sono sufficienti per ripagarmi l'esborso dell'aumento di prezzo!
Non amo i 3 cilindri....ma quanto alla fine un 4 cilindri 1.4 turbo ibrido è equiparabile ad un 3 cilindri turbo di 1000cc non ibrido mi guardo attorno.
 
Il dubbio vero è che questa nuova versione sia meno prestazionale della precedente.
Occorrerebbe il test strumentale completo di Quattroruote, con tanto di giro di pista.
 
In questa pagina, poco sopra. Non è chiarissimo quanto costi, ma di sicuro non meno di 20800, che sono 2300 euro in più di prima (tre mesi fa). Stessa auto.

Quindi il listino promozionato della Fiesta è chiarissimo, ma non quello della Suzuki? E in che senso? Sul sito Suzuki il prezzo in promozione è 20.850 euro fino al 30 giugno 2020, non ti è chiaro cosa?

P.S. non è più la stessa auto, non al 100% almeno.
 
Ultima modifica:
Il prezzo della Swift Sport è presto fatto : 20850 € + 600 completa di messa su strada (già scontato di un 100€) 21.450 €.

Infatti e gli stessi conteggi li devi fare per la Fiesta, perché non penserai che il prezzo del sito sia in strada e con la vernice metallizzata magari. La Fiesta ha l'equipaggiamento completo come la Swift? No perché se bisogna integrare il prezzo aumenta, a meno che siano accessori che non interessano e quindi inutili. Io non sto difendendo la Swift, ma dire che la Fiesta sia più a buon mercato, mah!
 
Ho capito che è ibrida, ma io da cliente finale me ne strasbatto. Tanto più che abbiamo capito tutti che un guadagno reale non c'è e l'inquinamento è pressoché identico.

Te ne strabatti anche perché non era nemmeno nei tuoi prossimi acquisti futuri e probabili vero? L'omologazione ibrida a chi la compra serve più che altro per circolare coi blocchi, entrare gratis in tante ztl (5 euro al giorno in Area C a Milano ad es.) e pagare bolli scontati, oltre a strisce blu e altre cose, che tu molto saggiamente ometti. Il modulo ibrido nelle versioni normali costava 1000 euro, questo maggiorato e perciò penso più efficiente, probabilmente di più. Ad ogni modo è logico che era più a buon mercato la vecchia, ma non è detto più conveniente, dato che c'è stato anche un'integrazione dell'equipaggiamento ad es. e in ogni caso, da qui a dire che a questo punto uno, solo per la variante prezzo, si compra la Fiesta, che costa almeno 3.500 euro in più e non gode di nessuna agevolazione in quanto ibrida, non so, fate voi i calcoli, che mi sembrate molto più ferrati di me.
 
Ultima modifica:
Infatti e gli stessi conteggi li devi fare per la Fiesta, perché non penserai che il prezzo del sito sia in strada e con la vernice metallizzata magari. La Fiesta ha l'equipaggiamento completo come la Swift? No perché se bisogna integrare il prezzo aumenta, a meno che siano accessori che non interessano e quindi inutili. Io non sto difendendo la Swift, ma dire che la Fiesta sia più a buon mercato, mah!

Siccome giro per concessionari l'unica Ford Fiesta rimasta con un motore "equiparabile" alla Swift Sport è il 1.0cc turbo da 125cv della versione Vignale, a parità di accessori offre anche una una selleria in pelle totale, cruscotto in pelle, illuminazione ambiente led, ripiano bagagliaio che livella il piano di carico, senza permuta 21.000€ su strada con targa, con permuta si accontentano anche di un "rottame" marciante siamo a 19.500€.
P.s l'ho scartata per la poca abitabilità in generale, a onor del vero la Swift benché più corta di ben 15cm offre più abitabilità e luminosità.
 
Ultima modifica:
Te ne strabatti anche perché non era nemmeno nei tuoi prossimi acquisti futuri e probabili vero? L'omologazione ibrida a chi la compra serve più che altro per circolare coi blocchi, entrare gratis in tante ztl (5 euro al giorno in Area C a Milano ad es.) e pagare bolli scontati, oltre a strisce blu e altre cose, che tu molto saggiamente ometti. Il modulo ibrido nelle versioni normali costava 1000 euro, questo maggiorato e perciò penso più efficiente, probabilmente di più. Ad ogni modo è logico che era più a buon mercato la vecchia, ma non è detto più conveniente, dato che c'è stato anche un'integrazione dell'equipaggiamento ad es. e in ogni caso, da qui a dire che a questo punto uno, solo per la variante prezzo, si compra la Fiesta, che costa almeno 3.500 euro in più e non gode di nessuna agevolazione in quanto ibrida, non so, fate voi i calcoli, che mi sembrate molto più ferrati di me.

Non ci siamo capiti perché abbiamo mischiato i discorsi nel frattempo.
Il confronto con la Fiesta era in generale e riferito anche un po' a chi più sopra scriveva che era indeciso fra le due.
Riguardo all'acquisto mio invece, ti sbagli, perché volevo proprio quell'auto ed ero pronto con il libretto degli assegni, ma arrivato lì mi han detto che non era più in produzione e che nel 2020 sarebbe uscito l'ibrido. E così non l'ho comprata.
La differenza tra le due è notevole, abbiamo visto che ci ballano 2500 - 3000 euro, che non si recupereranno mai e poi mai, ma nel mio caso ancora meno, perché nelle aree blu non ci vado mai e nemmeno nelle ZTL. I blocchi non li avrebbe mai visti, perché un benzina euro 6d lo bloccheranno quando l'auto sarà una vecchietta e io pure.
Vedi quindi che si tratta di un discorso personale che vale per me. Io ora non sono disposto a spendere quella cifra in più per due motivi: primo non ho alcun valore aggiunto e spendo di più per nulla, secondo perché 22000 euro sono troppi in assoluto per me. A quella cifra non comprerei nessuna auto.
 
Che dica apertamente che ha più cavalli di quelli dichiarati personalmente è come fare un autogol...che non senta la Motorizzazione o comunità Europea :p
Un utente normale legge 129cv e 0/100kmh in 9,1 si "fida" non è tenuto ad informarsi su quanto sia precisamente lo scarto (eccesso difetto) che esiste in qualsiasi autoveicolo.
Mediamente tengo un auto minimo 10 anni, la batteria per l'ibrido durerà altrettanto, non credo.... Quello che non c'è non si rompe!!
 
Quello che non c'è non si rompe!!

Ma infatti, non comprarla. La batteria è garantita 5 anni, poi va cambiata? Io credo di no e in ogni caso scrivere quello che non c'è non si rompe, per uno come te che punta alle auto sportive come prossimi acquisti, che hanno un sacco di accessori di serie, oltre a motori molto performanti (turbo) e pompati, mah, mi sembra un ragionamento un tantino fuori luogo. Ah, la Fiesta Vignale è un'auto più lussuosa che sportiva però.
 
Ultima modifica:
Che dica apertamente che ha più cavalli di quelli dichiarati personalmente è come fare un autogol...che non senta la Motorizzazione o comunità Europea :p

Guarda che sei in regola e non puoi certo paragonare la cosa come quelli che rimappano nelle officine "specializzate". Tra l'altro mi sembra che ci siano delle tolleranze in merito.
 
Back
Alto