<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 97 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Statisticamente parlando é più probabile che il contagio sia partito da una nazione come la Germania che ha legami con la Cina maggiori rispetto a noi.
È inoltre tutto il mondo é paese, dubito che solo tra gli italiani ci siano stati degli incoscienti che non ha rispettato la quarantena.

Oramai é inutile cercare il paziente zero, anche perché magari c'è n'è più di uno se veramente questo virus é nato a metà ottobre.
Bisogna mettersi in testa tutti che bisogna collaborare e limitare i contatti sociali non indispensabili, altrimenti il contagio non si fermerà ed inoltre c'è il fantasma dei casi di ritorno da altri paesi.
Se il sistema collassa ne pagheremo le conseguenze tutti, perché il servizio peggiorerà con un aumento delle persone a rischio.
È ciò che mi chiedo da tempo....i tedeschi ( ed i francesi) hanno più intrallazzi con la Cina di noi per cui non capisco come siamo arrivati a questo punto.
Essendo il corona sconosciuto a tutti, neanche loro potevano essere pronti a questa evenienza. Eppure hanno 10 volte meno i casi che abbiamo noi.
Qualcosa non quadra.......
 
Ultima modifica:
boh sembrano un po' sterili tentativi di alleggerire il carico di responsabilità nostrano e dare la colpa alla solita "germania cattiva"
Un po' come il tuo discorso prima dell'uomo sull'argine.
Importa poco o relativamente poco sapere se il virus è saltato direttamente da noi o triangolando un altra nazione (se non smentire certe polemiche politiche perché alla fine l'ospite indesiderato era già fra noi) quanto che il nostro sistema sanitario s'è accorto molto tardi della sua presenza o che, data la minor incidenza estera di congestione della terapia intensiva (quindi inutile star qui a contare i test fatti), il loro sistema anche a regime normale funziona meglio evitando il diffondersi del contagio.
Funziona meglio oppure semplicemente stanno coprendo sotto il tappeto i loro casi?
Se è vero quello che si dice, che in Germania i casi di influenza sono raddoppiati, passando a 40.000 magari hanno 20.000 infettati da coronavirus e non 250 come si dice fino ad adesso.
Sono tutte ipotesi, non sono mai stato un complottista ma dei tedeschi soprattutto ultimamente mi fido poco
 
Funziona meglio oppure semplicemente stanno coprendo sotto il tappeto i loro casi?
Se è vero quello che si dice, che in Germania i casi di influenza sono raddoppiati, passando a 40.000 magari hanno 20.000 infettati da coronavirus e non 250 come si dice fino ad adesso.
Sono tutte ipotesi, non sono mai stato un complottista ma dei tedeschi soprattutto ultimamente mi fido poco

condivido....i tedeschi per nascondere le loro marachelle sono i migliori. Lo ho detto prima...non é possibile che abbiano meno casi di noi.
 
Io dico solo una cosa: in un mondo così globalizzato, in cui ci si sposta con enorme facilità da una parte all'altra del pianeta, è molto difficile stabilire chi è stato il primo a portare il virus in Europa.
E' probabile che siano stati in tanti, contemporaneamente. Quindi sono sterili le accuse reciproche tra europei.

Questo la dice lunga sull'ipocrisia dell'Unione Europea!
 
Questo la dice lunga sull'ipocrisia dell'Unione Europea!

Cioè, l'ipocrisia di tutti noi, quando ci si accusa a vicenda.
Tanto più che si è capito ormai che il virus è arrivato in Europa quando ancora non c'era l'emergenza e non erano stati ancora bloccati i voli dalla Cina. Che il primissimo (che poi ripeto, è improbabile che sia stato uno solo) fosse stato tedesco, francese o italiano... cosa cambia?
 
Non era un richiamo per te, mi riferivo a chi li crea e alla polemica in corso.

Vale anche per me che l'ho condiviso e me ne assumo la responsabilità. Però, ne approfitterei - se me lo consenti - per una riflessione.
A mio modestissimo parere, l'ironia va bene quando la fai su te stesso o comunque quando non ci sono di mezzo tragedie umane. Il corona uccide, anche se qualche intellettuale col ditino alzato fa notare che la gente muore con il virus e non per il virus (osservazione cui personalmente rispondo con un sentito vaffan****. Quindi, se prendi per il gnaus gli italiani su una cosa del genere, vale il detto "non sputare in aria che ti ritorna in faccia". IMHO, ovviamente.
 
Quindi, se prendi per il gnaus gli italiani su una cosa del genere, vale il detto "non sputare in aria che ti ritorna in faccia". IMHO, ovviamente.

...io personalmente nel prossimo futuro eviterò i prodotti francesi, per quanto possibile, con cura ancora maggiore di quella che riservo allo stesso covid-19. E non credo di essere il solo.
 
Cioè, l'ipocrisia di tutti noi, quando ci si accusa a vicenda.
Tanto più che si è capito ormai che il virus è arrivato in Europa quando ancora non c'era l'emergenza e non erano stati ancora bloccati i voli dalla Cina. Che il primissimo (che poi ripeto, è improbabile che sia stato uno solo) fosse stato tedesco, francese o italiano... cosa cambia?
Non cambia nulla, tranne che per francesi tedeschi e inglesi che non stanno facendo altro che sputarci addosso
 
...io personalmente nel prossimo futuro eviterò i prodotti francesi, per quanto possibile, con cura ancora maggiore di quella che riservo allo stesso covid-19. E non credo di essere il solo.

Se é vero che altri stati europei han mascherato il nascere di epidemie o comunque focolai, facendo passare solo noi italiani per i primi sprovveduti, altro che solo prodotti francesi bisognerebbe evitare.
Ma tanto anche il diesel gate non é servito a nulla.
Sono polemiche un po' sterili, puor parler, non servono a nulla. Anzi ora più che mai serve una cooperazione a livello europeo per lo scambio di farmaci, macchinari, mascherine ecc ecc ed informazioni su possibili cure efficaci.

Io sono dell'idea che i pazienti zero siano più di uno e ricordo anche di un superdiffusore svizzero che ne aveva contagiati 11 girando per varie parti d'Europa, tanto per dire che oltre al famigerato tedesco o lodigiano che sia, c'è ne saranno stati sicuramente altri.
 
A mio modestissimo parere, l'ironia va bene quando la fai su te stesso o comunque quando non ci sono di mezzo tragedie umane. Il corona uccide, anche se qualche intellettuale col ditino alzato fa notare che la gente muore con il virus e non per il virus (osservazione cui personalmente rispondo con un sentito vaffan****. Quindi, se prendi per il gnaus gli italiani su una cosa del genere, vale il detto "non sputare in aria che ti ritorna in faccia". IMHO, ovviamente.
Gli "opinionisti" (categoria di recente invenzione e della quale onestamente credo nessuno sentisse la mancanza...) hanno poco da fare, se non far parlare di sè. Con qualsiasi mezzo. Infatti non hanno alcun timore di scendere a livelli così bassi da dover scavare il fondo...

Purtroppo hanno sempre più spazio, forse perchè tornano comodo per riempire lo spazio tra uno spot pubblicitario e l'altro senza perdere tempo a studiare e preparare il programma nei dettagli.
Sta a noi proteggerci e difenderci dalle loro sparate...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto