<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 69 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Fino a qualche settimana fa era usato semplicemente dei pass cartacei. In pratica entro a lavoro, supermercato , banca etc scannerizo un QR che mi rida un codice verde se ' e tutto ok, entro.
Mi vien da ridere.
In Italia sarebbe gestito così:
uè Peppe, prestam' o' Querre c'aggia cumprà i pomodori al supermercato (o per par condicio "oi Toni ti me presti el to QR code che go da andare dal becher?")
 
Ultima modifica:
Dirò forse delle ovvietà ma sono dell'avviso che questa grande efficienza che la Cina sta dimostrando nell'affrontare siffatta situazione sia proprio verosimilmente figlia della loro tipica forma mentis ossia quella pervicacemente dedita al progresso nonché volontà di primeggiare e che quindi in tale ottica un evento del genere è sostanzialmente visto come una "minaccia" a tutto ciò...
 
Attenzione che la Cina, come tanti altri paesi, presenta forti disparità tra i contesti urbani e quelli rurali, differenze molto più evidenti rispetto a quanto accade nei tradizionali paesi occidentali
 

Non ho percepito nessuna discriminazione per il fatto di essere italiano, però chi rientra in Cina da certi Paesi, incluso l’Italia, deve fare quarantena per 14 giorni. È anche una questione di responsabilità

Puro buon senso amigo, avrebbe detto Tex Willer. Peccato che quando la stessa cosa è stata proposta all'inizio di questo casino sia saltato su tutto il circo dei #restiamoumani.................
 
Questa affermazione l'ho già sentita... :emoji_confounded:

Tornare ad inizio '900?
Inizio 900 no ma a livelli 1980 si. E perchè no?
Stiamo superando ogni limite in consumi ( spesso inutili).
Tu pensa - mi dicevano dal comune dove qualche anno fa hanno iniziato la raccolta differenziata porta a porta- che nel 1980 producevamo 250 kg di immondizia a testa ora siamo a 600 kg.
Aggiungo che non di stava per niente male.....
 
poi qualcuno pensa che la Cina sia un paese arretrato (lo stesso vale per l'e-learning, partito in tempi brevissimi, mentre da noi una enorme vacanza, salvo pochissime eccezioni)
Se c'è qualcuno che pensa che la Cina sia arretrata è bene che si ricreda. Ovviamente ci sono cose raggiungono i livelli nostri ma su altre ( come la AI) ci ha sorpassato.
Ma questo non c'entra con usi e costumi.
 
Di sicuro la lezione l'hanno imparata: il governo ha una volta per tutte abolito questo tipo di mercati.

In Cina esistono zone meno ricche ma vi assicuro che il divario tra ricchi e poveri si e' colmato parecchio negli ultimi 10 anni. Non a caso la middle class in Cina e' enorme ed in aumento.

Non e' l'India per intenderci.

Poi per chi pensa che la Cina sia un Paese arretrato a me fa solo sorridere.
 
Purtroppo, vale la statistica di Trilussa.....
Ma non vale solo per la Cina....cmq, avevo giá detto, leggere il nuovo libro di Rampini serve a capire molte cose. Fa capire come sono arrivati ad essere la potenza economica che è e a capire i loro punti deboli. Un interessante paragone tra Cina e Usa. Noi europei contiamo nulla.
 
Di sicuro la lezione l'hanno imparata: il governo ha una volta per tutte abolito questo tipo di mercati.

In Cina esistono zone meno ricche ma vi assicuro che il divario tra ricchi e poveri si e' colmato parecchio negli ultimi 10 anni. Non a caso la middle class in Cina e' enorme ed in aumento.

Non e' l'India per intenderci.

Poi per chi pensa che la Cina sia un Paese arretrato a me fa solo sorridere.

In tempi non sospetti ho sempre scritto che sbaglia alla grande chi pensa che i cinesi siano capaci solo di copiare e produrre chincaglieria. Il problema è che quando hai una popolazione di un miliardo e mezzo di persone, anche se l'1% è formato da selvaggi, sono sempre 15 milioni.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto