<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti elettrici | Page 49 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti elettrici

piccolo ragionamento sulla Zoe: io percorro con la mia auto poco più di 10.000km all'anno, il noleggio batteria costa 84€ al mese per 10.000km annui o 94€ al mese per 12.500km annui, con la mia attuale segmento C benzina 130cv. spendo circa 70€ al mese di carburante, anche con la corrente gratis non vedo tutta questa convenienza.
vivo in mezzo alle colline lontano da Ztl.
tornando in topic qualche giorno fa ho visto una modelX parcheggiata, ha dimensioni poco consone alle strade dei centri storici italiani
 
tornando in topic qualche giorno fa ho visto una modelX parcheggiata, ha dimensioni poco consone alle strade dei centri storici italiani

E io che credevo che l'avessero fatta in funzione di quelli! Un po' come la Range Rover, la Cayenne o la X5!
Infatti "model X", come ricordò Elon Musk alla presentazione dell'auto, (cercando di romperle un finestrino), ricorda l'incrocio, nella massima manifestazione di quello tra Decumano e Castro della fondazione romana delle nostre più belle città, come Firenze. Oltre a un rimando anche alla simbologia della nostra tradizione religiosa ed alle belle chiese che popolano i nostri centri storici, progettate dai più grandi esponenti della storia dell'arte, dal Romanico, al Rinascimento, al Barocco...
 
....insomma, il tipico esempio di automobilista italiano.......



....sempre che ci si possa permettere di spendere 35mila euro per la seconda auto, ovviamente........

Probabilmente con ecoincentivi e batterie a noleggio viene poco meno di 20000. Comunque è ovvio che l'elettrico non possa competere con il termico. L'unica soluzione che io vedo possibile in un orizzonte temporale medio è basato su celle a combustibile a metano di sintesi.
Purtroppo sono poche le case che ci stanno investendo seriamente su, anzi leverei il seriamente...
 
Oggi avvistamento insolito.
Non tanto per l'auto in se che era una Zoe grigia di recente immatricolazione ma per il fatto che sulla fiancata riportava la scritta "Vettura di cortesia".
Non ho mai pensato che delle auto elettriche potessero essere scelte come vetture di cortesia da centri assistenza e officine.
Dubito che anche un grande concessionario con centro assistenza possa avere una vettura elettrica da usare come vettura di cortesia riservata ai soli clienti che guidano già un'elettrica.
E chi non guida una vettura elettrica e quindi non è pratico cosa se ne fa di una Zoe come vettura sostitutiva?
Magari la concedono per periodi brevi,tipo un giorno o due al massimo,in modo che il cliente non abbia bisogno di ricaricarle se vengono consegnate con batterie cariche al 100%.
Però la cosa non mi torna...:emoji_thinking:
 
Oggi avvistamento insolito.
Non tanto per l'auto in se che era una Zoe grigia di recente immatricolazione ma per il fatto che sulla fiancata riportava la scritta "Vettura di cortesia".
Non ho mai pensato che delle auto elettriche potessero essere scelte come vetture di cortesia da centri assistenza e officine.
Dubito che anche un grande concessionario con centro assistenza possa avere una vettura elettrica da usare come vettura di cortesia riservata ai soli clienti che guidano già un'elettrica.
E chi non guida una vettura elettrica e quindi non è pratico cosa se ne fa di una Zoe come vettura sostitutiva?
Magari la concedono per periodi brevi,tipo un giorno o due al massimo,in modo che il cliente non abbia bisogno di ricaricarle se vengono consegnate con batterie cariche al 100%.
Però la cosa non mi torna...:emoji_thinking:
C'è anche chi con la carica della consegna girerebbe almeno 2 settimane. Per il resto, non è che serva grande pratica per fare una ricarica, devono solo dirti come farla.
Forse un ostacolo ben più grande è l'uso del cambio per chi ha l'auto con cambio manuale.
 
C'è anche chi con la carica della consegna girerebbe almeno 2 settimane. Per il resto, non è che serva grande pratica per fare una ricarica, devono solo dirti come farla.
Forse un ostacolo ben più grande è l'uso del cambio per chi ha l'auto con cambio manuale.

...o la danno a potenziali clienti per far loro conoscere (e apprezzare) l'elettrica....
 
...o la danno a potenziali clienti per far loro conoscere (e apprezzare) l'elettrica....
Anche...
Comunque vedendo la scarsa disponibilità di auto sostitutive, nel caso credo mi andrebbe bene anche a gassogeno.
Nel mentre ho fatto i conti. Ci girerei 20 giorni con la ricarica completa, considerando l'autonomia media rilevata dalle riviste.
 
Back
Alto