<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme Invernali - 4 stagioni o cerchi dedicati? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Gomme Invernali - 4 stagioni o cerchi dedicati?

Da quando uso gli invernali (20 anni e quasi mezzo milione di km in inverno, spesso nevicava ed andavo in montagna) non ho più usato le catene, per non parlare della trazione integrale poi.
Quando hai decine di auto piantate di traverso in mezzo alla strada sulle salite e devi fermarti, ripartire, andare nei cumuli a bordo strada per riuscire a passare e cose così, spesso non bastano nemmeno le invernali. Poi dipende dall'auto ovviamente, ad esempio una compatta se la cava generalmente meglio di una station wagon. Comunque preferisco montare le catene una volta l'anno (5 minuti di tempo) ma non dover più fare cambi gomme.
 
da non sottovalutare che con le 4 stagioni in estate si consuma di più per la peggior resistenza al rotolamento e in 90k stimati sicuramente quei 300 euro di carburante in più ci sono, per non parlare anche sul fatto che quasi tutte le 4 stagioni hanno tenuta sul bagnato tanto quella che avrebbe un bambino su uno scivolo saponato
Non è mica detto. I consumi estivi sono rimasti praticamente invariati rispetto alle estive, anzi mi sembrano leggermente inferiori ma potrebbe dipendere da altri fattori. Sul bagnato non ho mai avuto problemi, certo se facciamo un confronto diretto con una gomma estiva questa sarà un poco in vantaggio da nuova. Ma col passare degli anni l'abbinata estiva/invernale invecchia man mano mentre le 4 stagioni, essendo l'unico treno di gomme, viene cambiato più spesso: tra una 4 stagioni di recente costruzione e una estiva di 4/5 anni e oltre, sto molto più tranquillo con le 4 stagioni nuove.
 
Va la.. Che adesso i cerchi usati te li tirano dietro. Io ho messo i miei da 17 in vendita e ancora nessun contatto.
Quando li ho cercati (da nuova) costavano e non si trovavano i 18" adatti alla S- Dynamic... ora, dopo oltre 210Mm... mi pare inutile, inoltre torna comodo farlo ai tagliandi con equilibratura e mintate con la dinamometrica a soli 30 €.
 
Avendo due auto in famiglia, ho montato le quattro stagioni su entrambe (con catene a bordo... mai montate... finora)...
Nessuna scocciatura per il cambio gomme e/o cambio ruote, dato che sulle ruote originali sono montati anche i sensori di pressione... attrezzi molto costosi in caso di doppi cerchi e soggetti a rottura in caso di smontaggio e rimontaggio pneumatici. Dopo circa 20.000 km, non mi sembra che abbiano avuto un consumo del battistrada evidente.
 
Avendo due auto in famiglia, ho montato le quattro stagioni su entrambe (con catene a bordo... mai montate... finora)...
Nessuna scocciatura per il cambio gomme e/o cambio ruote, dato che sulle ruote originali sono montati anche i sensori di pressione... attrezzi molto costosi in caso di doppi cerchi e soggetti a rottura in caso di smontaggio e rimontaggio pneumatici. Dopo circa 20.000 km, non mi sembra che abbiano avuto un consumo del battistrada evidente.


Si consumano come le altre....
( Sono al quarto treno.... )
:emoji_wink::emoji_wink:
 
Con la c3 di mia moglie siamo a 35.000 km con le Falken euro all season. Ci siamo trovati benissimo, ho notato solo un lieve aumento del consumo di carburante, ma prima l'auto montava pneumatici "verdi".
Credo che arriveremo ai 40k e poi le cambiamo.
In futuro sarò in dubbio se montare anche alla Giulietta delle 4S, vedremo, ho solo qualche dubbio sul peggioramento della tenuta di strada anche se sulla c3 non ho notato peggioramenti, anzi... Ma ho ancora tempo di rifletterci
 
Le 4stagioni moderne non hanno nulla a che vedere con quelle delle generazioni precedenti. Sul Kangoo di mia moglie ho montato le Crossclimate+ e anche sulle strade innevate della Valle Aurina si sono comportate bene. Su asciutto e bagnato nessun problema, credo proprio che le monterò anche sulla mia (o magari metterò le GY Vector, tanto per provarle).
Le stagioni attuali presentano forti sbalzi termici, capita ormai spesso di guidare nei mesi invernali con temperature primaverili e poi trovarsi improvvisamente giorni di gelo con neve, poi di nuovo caldo. Così si finisce per andare in giro con le invernali e il caldo o con le estive e la neve, entrambe situazioni tutt'altro che ottimali. In questo quadro penso che le 4S siano un'interessante soluzione
.
 
Le 4stagioni moderne non hanno nulla a che vedere con quelle delle generazioni precedenti. Sul Kangoo di mia moglie ho montato le Crossclimate+ e anche sulle strade innevate della Valle Aurina si sono comportate bene. Su asciutto e bagnato nessun problema, credo proprio che le monterò anche sulla mia (o magari metterò le GY Vector, tanto per provarle).
Le stagioni attuali presentano forti sbalzi termici, capita ormai spesso di guidare nei mesi invernali con temperature primaverili e poi trovarsi improvvisamente giorni di gelo con neve, poi di nuovo caldo. Così si finisce per andare in giro con le invernali e il caldo o con le estive e la neve, entrambe situazioni tutt'altro che ottimali. In questo quadro penso che le 4S siano un'interessante soluzione
.
Beh, le cross climate sono un prodotto unico, in realtà delle estive con certificazione invernale, un po' come le xh energy degli anni 90. Invece le gy vector 4 season risentono della guida decisa su asfalto rovente, diventano scivolose e gommose, fischiano facilmente in curva, ma vanno bene su asfalti non troppo caldi e bene su bagnato e neve leggera... io sono al 2º treno ma vorrei provare le francesi.
 
Le trovo scivolose sul bagnato ed anche su asfalto asciutto caldo.
Come comportamento mi piacciono di più le Vector 4S, ma hanno durata ridicola e almeno nel mio caso le userei solo per auto con meno di 10.000 km l’anno di percorrenza.
Infatti la mia brava al massimo ne fa 5mila, ma nelle mezze stagioni umide guadagna buona tenuta e reattività grazie al disegno direzionale, manca la spalla in ingresso e centro curva...
 
Sulla piccolina da battaglia (la Micra) monto le all season e non ci penso più.
Per la Mazda ho delle Pilot Alpin 4 da montare sugli stessi cerchi, ereditati dalla precedente che aveva le stesse misure, ma quest'anno non le ho montate (non mi piace tanto fare monta/smonta sui cerchi, soprattutto quando sono nuovi) e mi è andata bene, visto che praticamente non c'è stato un vero inverno. Tengo giusto le catene nel bagagliaio per stare in regola.
Per l'inverno prossimo, se si preannuncerà un inverno vero, penserò a dei cerchi dedicati alle gomme invernali (naturalmente con i sensori per la pressione).
 
Si consumano come le altre....
( Sono al quarto treno.... )
:emoji_wink::emoji_wink:

Infatti, leggendo i commenti sui forum sembra che le quattro stagioni abbiano una durata molto inferiore.
Io al momento non ho avuto questa senzazione. Nelle due auto, le gomme estive le ho sostituite dopo 60mila e 80mila km. Vedremo la durata delle quattro stagioni!
 
Back
Alto