<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problemi condominiali: parere degli amici Forumisti. NOVITA' da C.C. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Problemi condominiali: parere degli amici Forumisti. NOVITA' da C.C.

E chi dovrebbe pagare? Se l'altalena è sulla proprietà comune (quindi anche tua), questa si rompe e cade in testa a un bambino di chi è la responsabilità?


Direi che e' la copia terrestre di:
Un mio amico sta al mare in un residence senza bagnino
( di cui c'e' l' obbligo, ma quasi tutti non lo vogliono ).
Spera tutte le estati che nessuno ci anneghi:
padroni o ospiti che siano....
Altrimenti ci van di mezzo tutti
 
Qua vedo solo una cosa:
fare una riunione dei comproprietari (non so se siete condomini, bisognerebbe vedere come il bene è stato iscritto al catasto) e verbalizzare un po' di cose.

Di sicuro i "nordisti" sono in qualche modo responsabili per gli atti di tolleranza fatti (non avete mai reclamato né per le addizioni apportate dai "sudisti" né per le limitazioni d'uso che avet subito, e questo è male, molto male. Potreste scrivere una bella letterina all'avvocato che sta fuingendo da amministratore di fatto (perché con la sua richiesta sta assumendo questo ruolo) intimandogli di sgombrare gli orpelli non autorizzati e di abbattere o curare gli alberi piantumati senza vostra autorizzazione a spese di chi li ha messi... così giusto per smuovere un po' le acque.
Ovviamente qui ci vuole se non un legale almeno qualcuno un po' ferrato della materia e soprattutto del luogo. Ad esempio potreste proporre di nominare un amministratore del bene comune (che nessuno vuole nominare, ma giusto per smuovere le acque). Oppure potreste banalmente iniziare ad esercitare i vostri legittimi diritti di proprietà intimando la consegna delle chiavi


I Nordisti sono si responsabili
( di essersi fidati per anni ),
ma come fare diversamente
??
I primi Sudisti si son sempre pagati o fatta la manutenzione per proprio conto, e noi Nordici siamo stati al gioco.
Proprio perche' quel pezzo di terra non interessava a nessuno e nessuno infatti aveva le chiavi.
Purtroppo dei vecchi proprietari Sud ne e' rimasto 1 solo, e cosi' dei vecchi del Nord sempre 1 ( io sono arrivato slo qualche anno dopo ).
I nuovi probabilmente aizzati dall' avvocato han dopo 35 anni di
" volemose bbbene )
ribaltato il tavolo....
Purtroppo mi ritrovo solo in quanto gli altri 3 Nordici non hanno voglia di questionare.
E sempre purtroppo, che a pagare, non capiscono o fan finta, si rischia il precedente e non si sa poi dove si va parare.

Eh no....
Io voglio le chiavisenza contropartita;
troppo comodo darmi le chiavi dopo 35 anni in cambio del pagamento della deforestazione
 
Ultima modifica:
I Nordisti sono si responsabili
( di essersi fidati per anni ),
ma come fare diversamente
??
I primi Sudisti si son sempre pagati o fatta la manutenzione per proprio conto, e noi Nordici siamo stati al gioco.
Proprio perche' quel pezzo di terra non interessava a nessuno e nessuno infatti aveva le chiavi.
Purtroppo dei vecchi proprietari Sud ne e' rimasto 1 solo, e cosi' dei vecchi del Nord sempre 1 ( io sono arrivato slo qualche anno dopo ).
I nuovi probabilmente aizzati dall' avvocato han dopo 35 anni di
" volemose bbbene )
ribaltato il tavolo....
Purtroppo mi ritrovo solo in quanto gli altri 3 Nordici non hanno voglia di questionare.
E sempre purtroppo, che a pagare, non capiscono o fan finta, si rischia il precedente e non si sa poi dove si va parare.

Eh no....
Io voglio le chiavisenza contropartita;
troppo comodo darmi le chiavi dopo 35 anni in cambio del pagamento della deforestazione
Dalle mie parti si dice:
Chi l'he bòn el pása da cûjon
 
se gli alberi sono piuttosto alti sicuramente serve autocarro a giraffa e quello da quello che so ha un costo di 700 euro al giorno,metti che servano piu' giorni.
Paga i giardinieri e il costo dello sfalcio da portare in discarica piu' altro macchinario che generalmente utilizzano per la triturazione dei rami e si fa presto a fare qualche migliaio di euro.
Sarebbe interessante vedere qualche foto del giardino.

https://www.habitissimo.it/preventivi/smaltire-potatura


Per tagliare 21 pini altezza media superiore a 12 m con 4 o 5 ben oltre i 20 m, due anni fa ho speso circa 1400 € con 2 giorni di cestello.
 
Qua vedo solo una cosa:
fare una riunione dei comproprietari (non so se siete condomini, bisognerebbe vedere come il bene è stato iscritto al catasto) e verbalizzare un po' di cose.

...

Il catasto non è dirimente, bisogna vedere cosa sta scritto sugli atti di vendita compresi i vari passaggi che si sono avvicendati negli anni.

... e comunque noi "meridionali" ci facciamo riconoscere in tutte le situazioni ... :emoji_grin::emoji_grin::emoji_grin:
 
Per tagliare 21 pini altezza media superiore a 12 m con 4 o 5 ben oltre i 20 m, due anni fa ho speso circa 1400 € con 2 giorni di cestello.

180 euro per 8 fan proprio 1400 euro. Come minimo si deve presentare qualche altro preventivo...
Non so l'entità dei lavori ma vale sempre la pena far confrontare più professionisti, anche perché si parla di giardino facilmente accessibile... Non di bosco su un terreno scosceso
 
180 euro per 8 fan proprio 1400 euro. Come minimo si deve presentare qualche altro preventivo...
Non so l'entità dei lavori ma vale sempre la pena far confrontare più professionisti, anche perché si parla di giardino facilmente accessibile... Non di bosco su un terreno scosceso
Metti caso.. Che fatalità il disboscatore sia amico dell'avvocato :D
 
Da leguleio del diavolo ... si presume che le possediate, siete comproprietari ... ancorché stranamente inerti da lustri


Hai ragione....carissimo leguleio....

Purtroppo discende tutto da quello scellerato patto dei
" padri pelleg....fondatori ";
ovvero:
" Niente chiavi, niente spese ", e cosi' e' stato per 35 anni....
Vai moh a dirimere se e' nato prima, o....
 
Back
Alto