<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nel 2020 una nuova Maserati "sportiva" | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Nel 2020 una nuova Maserati "sportiva"

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Infatti perchè devi crearti una tua tesi assurda....e ovvio che per fare il muletto hanno usato una 4c...quello che ora hanno in casa..si fa sempre così per il 952 giulia hanno ad esempio accorciato una ghibli.

Ok, va beh, non ci siamo capiti.[/QUOTE]
No tu non hai capito....del resto ti scrivono la verità e tu pensi non lo sia ora con maserati...prima con 500 elettrica che al contrario non ha affatto un pianale tutto nuovo....
I muletti ci "attaccano" pezzi di varie auto da sempre è così
 
Io non ho creato una tesi diversa, ho riportato la tesi di Quattroruote e nulla di più, perché non so nulla di più.
Quindi non ci eravamo capiti. E Quattroruote ha scritto di avere informatori “interni”.
.
500 elettrica è OT, ma anche su quella scrivo di solito solo quello che leggo su QR (con link se versione web). Non sono un dipendente FCA e non ho amici che lavorano presso FCA. Talvolta (raramente) riporto news di altre fonti.
 
Ultima modifica:
Come previsto, ciò che doveva essere Alfa improvvisamente...diventa Maserati.


Nulla si crea nulla si distrugge, parafrasando una nota legge...
 
Mi sembra di capire che la vettura a motore centrale e telaio in carbonio (MMXX) ci sarà e dovrebbe essere presentata a giugno.

Solo nel 2021 invece la novità contrassegnata appunto con il numero MMXXI.
 
Le ultime notizie di ambienti Maserati confermano la presentazione a maggio (Maserati non sarà a Ginevra), struttura “tipo 4C” per intenderci, ma sarà molto più grande, prezzo sotto i 200.000 euro.

Confermata anche la cessazione delle collaborazioni Alfa Romeo-Maserati.
 
Le ultime notizie di ambienti Maserati confermano la presentazione a maggio (Maserati non sarà a Ginevra), struttura “tipo 4C” per intenderci, ma sarà molto più grande, prezzo sotto i 200.000 euro.

Confermata anche la cessazione delle collaborazioni Alfa Romeo-Maserati.

In pratica ora Maserati deve fare tutto da se...
 
In pratica ora Maserati deve fare tutto da se...

E anche Alfa Romeo....
Aggiungo che l’ex struttura dove hanno lavorato le 1.000 talpe (leggi ingegneri e tecnici) per Giulia e Stelvio, ora è appannaggio della Maserati e comprende il più avanzato simulatore d’Europa.
 
E anche Alfa Romeo....
Aggiungo che l’ex struttura dove hanno lavorato le 1.000 talpe (leggi ingegneri e tecnici) per Giulia e Stelvio, ora è appannaggio della Maserati e comprende il più avanzato simulatore d’Europa.
Le "talpe" di giorgio hanno in realtà lavorato solo dopo la metà progetto nelle nuova struttura, all'inizio erano in una sorta di bunker.
Cmq alcuni sono rimasti, altri sono in ferrari, vedi anche krief che aveva impostato giorgio..... altri passati sotto "lidi", migliori come lamborghini o all'estero.
 
E anche Alfa Romeo....
Aggiungo che l’ex struttura dove hanno lavorato le 1.000 talpe (leggi ingegneri e tecnici) per Giulia e Stelvio, ora è appannaggio della Maserati e comprende il più avanzato simulatore d’Europa.

Alfa può contare sul basso di gamma con meccaniche condivise con fiat e/o psa.
Maserati invece non potrà condividere meccaniche con Alfa future ad esclusione della Giorgio su cui costruirà il nuovo suv.

La cosa secondo me più logica sarebbe stata condividere un pianale e qualche motore tra parte alta della gamma Alfa e parte medio bassa di quella Maserati, come si stava cercando di fare fino a poco fa.
 
Alfa può contare sul basso di gamma con meccaniche condivise con fiat e/o psa.
Maserati invece non potrà condividere meccaniche con Alfa future ad esclusione della Giorgio su cui costruirà il nuovo suv.

La cosa secondo me più logica sarebbe stata condividere un pianale e qualche motore tra parte alta della gamma Alfa e parte medio bassa di quella Maserati, come si stava cercando di fare fino a poco fa.
Certo la logica sarebbe quella che descrivi tu, ma dopo il megaflop delle giorgio bisigna anche capirli...
Megaflop causato ovviamente dalle NON scelte della fca canadese non dai 2 prodotti in se..
 
Certo la logica sarebbe quella che descrivi tu, ma dopo il megaflop delle giorgio bisigna anche capirli...
Megaflop causato ovviamente dalle NON scelte della fca canadese non dai 2 prodotti in se..

Eh lo so ma faccio proprio fatica a capirli... Con le dovute proporzioni, han in casa 2 marchi che potrebbero esser sovrapponibili ad Audi e Porsche in casa VW e con la stessa logica potrebbero comportarsi x i pianali all'interno del gruppo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto