<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problemi condominiali: parere degli amici Forumisti. NOVITA' da C.C. | Il Forum di Quattroruote

Problemi condominiali: parere degli amici Forumisti. NOVITA' da C.C.

Visto l' interesse per le riunioni, approfitto sperando ci sia interesse anche alle proposte/opinioni.
Proprio in questi gg. succede questo ( che descrivero' in poche parole ) nel mio NON condominio in quanto essendo al di sotto dei 9 proprietari manca l' amministratore e ognuno va per proprio conto.
Il lotto e' formato da 8 villette, ognuna col proprio giardino, le cui 8 entrate si affacciano sui 2 Vialetti:
Nord e Sud. Vialetti cui si accede da 2 cancelli.
Pertanto, resta confermato che i corpi, OGNUNO di 4 villette che si affacciano OGNUNO sul proprio Vialetto di riferimento, sono totalmente separati.
Purtroppo il vialetto Sud
( come da piantina )
insiste anche su un grande giardino
( di proprieta' di tutti ).

condominio1.jpg

Giardino che alla costruzione del complesso, venne a voce, lasciato in totale gestione vista la posizione
ai signori del lato Sud....Al lato Nord non sono nemmeno state date le chiavi del cancello di accesso Sud
E cosi' e' stato per una trentina e passa di anni....
Il lato Sud ha sempre provveduto alla manutenzione: taglio erba, sfrondatura alberi, ecc. ecc.
oltre godere del giardino per i bimbi e anche di un posteggio veloce ( mettendo spesso le auto con 2 ruote sul giardino e 2 sul vialetto ).
Purtroppo essendo stata la manutenzione sino ad ora piuttosto risicata si pone ora il problema di alberi da tagliare perche' troppo alti, ma adesso essendo irraggiungibili per i comuni mortali, da tagliare da professionisti, ovviamente a pagamento....
Ed ecco che il vialetto SUD vuole il contributo in euro, paritario del vialetto Nord....Spesa da dividere in 8 quote e non in 4.

Che fare
??
Visto che questi signori si sono goduti per 35 anni il giardino in questione in esclusiva....
Come da quei famosi accordi ( non scritti ).

Grazie delle vostre cortesi opinioni.
 
Ultima modifica:
Credo che purtroppo essendo di proprietà di tutti, i costi ricadano su tutti... I condomini a sud vi diranno immagino, che le chiavi siete voi che non gliele avete mai chieste.

Ovviamente a livello morale se i condomini a nord non ne hanno mai usufruito non avrebbe senso fargli pagare i lavori.
Che poi di che cifra si parla? Perché non credo che x tagliare qualche albero in giardino vi chiedano migliaia di euro...
 
Visto l' interesse per le riunioni, approfitto sperando ci sia interesse anche alle proposte/opinioni.
Proprio in questi gg. succede questo ( che descrivero' in poche parole ) nel mio NON condominio in quanto essendo al di sotto dei 9 proprietari manca l' amministratore e ognuno va per proprio conto.
Il lotto e' formato da 8 villette, ognuna col proprio giardino, le cui 8 entrate si affacciano sui 2 Vialetti:
Nord e Sud. Vialetti cui si accede da 2 cancelli.
Pertanto, resta confermato che i corpi, OGNUNO di 4 villette che si affacciano OGNUNO sul proprio Vialetto di riferimento, sono totalmente separati.
Purtroppo il vialetto Sud
( come da piantina )
insiste anche su un grande giardino
( di proprieta' di tutti ).

Vedi l'allegato 12509
Giardino che alla costruzione del complesso, venne a voce, lasciato in totale gestione vista la posizione
ai signori del lato Sud....Al lato Nord non sono nemmeno state date le chiavi del cancello di accesso Sud
E cosi' e' stato per una trentina e passa di anni....
Il lato Sud ha sempre provveduto alla manutenzione: taglio erba, sfrondatura alberi, ecc. ecc.
oltre godere del giardino per i bimbi e anche di un posteggio veloce ( mettendo spesso le auto con 2 ruote sul giardino e 2 sul vialetto ).
Purtroppo essendo stata la manutenzione sino ad ora piuttosto risicata si pone ora il problema di alberi da tagliare perche' troppo alti, ma adesso essendo irraggiungibili per i comuni mortali, da tagliare da professionisti, ovviamente a pagamento....
Ed ecco che il vialetto SUD vuole il contributo in euro, paritario del vialetto Nord....Spesa da dividere in 8 quote e non in 4.

Che fare
??
Visto che questi signori si sono goduti per 35 anni il giardino in questione in esclusiva....
Come da quei famosi accordi ( non scritti ).

Grazie delle vostre cortesi opinioni

1)le piante da chi sono state messe a dimora dai signori SUD?
2) i SUD si sono goduti in esclusiva il giardino e i parcheggi?
3) i NORD non avevano manco le chiavi per accedere al giardino?
4) i signori SUD si devono sobbarcare le spese della potatura.
 
se è proprietà di tutti non si scappa legalmente, devono pagare tutti, così come in caso di danni causati da una pianta che cade ne rispondono tutti, certo che se i sud fossero onesti si sobbarcherebbero gran parte della spesa e ne lascerebbero una piccola parte ai nord, però i nord possono e secondo me devono pretendere le chiavi, e che nessuno parcheggi sul loro giardino (ev. recinzione?) ovviamente se come dice @FAUST50 le piante sono state messe a dimora dai signori sud, la potatura compete a loro, o se i nord credono, la rimozione delle piante messe a dimora irregolarmente nel giardino comune senza consultarli, ovviamente a spese dei sud. Poi è da decidere e mettere per iscritto approfittando della situazione cosa fare. Opzioni valutabili: giardino usabile anche da nord, potatura o rimozione piante. Giardino non usabile da nord: cessione o vendita della vostra metà e spese a carico di sud.
 
Credo che purtroppo essendo di proprietà di tutti, i costi ricadano su tutti... I condomini a sud vi diranno immagino, che le chiavi siete voi che non gliele avete mai chieste.

Ovviamente a livello morale se i condomini a nord non ne hanno mai usufruito non avrebbe senso fargli pagare i lavori.
Che poi di che cifra si parla? Perché non credo che x tagliare qualche albero in giardino vi chiedano migliaia di euro...

se gli alberi sono piuttosto alti sicuramente serve autocarro a giraffa e quello da quello che so ha un costo di 700 euro al giorno,metti che servano piu' giorni.
Paga i giardinieri e il costo dello sfalcio da portare in discarica piu' altro macchinario che generalmente utilizzano per la triturazione dei rami e si fa presto a fare qualche migliaio di euro.
Sarebbe interessante vedere qualche foto del giardino.

https://www.habitissimo.it/preventivi/smaltire-potatura
 
Credo che purtroppo essendo di proprietà di tutti, i costi ricadano su tutti... I condomini a sud vi diranno immagino, che le chiavi siete voi che non gliele avete mai chieste.

Ovviamente a livello morale se i condomini a nord non ne hanno mai usufruito non avrebbe senso fargli pagare i lavori.
Che poi di che cifra si parla? Perché non credo che x tagliare qualche albero in giardino vi chiedano migliaia di euro...


No....Verissimo....
Ma si crea il precedente
 
se gli alberi sono piuttosto alti sicuramente serve autocarro a giraffa e quello da quello che so ha un costo di 700 euro al giorno,metti che servano piu' giorni.
Paga i giardinieri e il costo dello sfalcio da portare in discarica piu' altro macchinario che generalmente utilizzano per la triturazione dei rami e si fa presto a fare qualche migliaio di euro.
Sarebbe interessante vedere qualche foto del giardino.
un giardiniere esperto di potatura alberi sale con i ramponi e la corda..
 
se gli alberi sono piuttosto alti sicuramente serve autocarro a giraffa e quello da quello che so ha un costo di 700 euro al giorno,metti che servano piu' giorni.
Paga i giardinieri e il costo dello sfalcio da portare in discarica piu' altro macchinario che generalmente utilizzano per la triturazione dei rami e si fa presto a fare qualche migliaio di euro.
Sarebbe interessante vedere qualche foto del giardino.

Ti ringrazio per il chiarimento.
Ricordo che un paio di anni fa i miei avevano fatto tagliare 4 piante simili querce più qualche alberello tipo acacie su un terreno u po' scosceso di loro proprietà.
Hanno usato solo trattore con qualche arganello più ovviamente le seghe, la spesa era stata ben sotto il migliaio tenendo conto del fatto che han tenuto i tagli più belli del legno (inoltre almeno 1 pianta era sicuramente una quercia che mi han detto esser legno abbastanza buono).
Scusa ma non me ne intendo molto
 
1)le piante da chi sono state messe a dimora dai signori SUD?
2) i SUD si sono goduti in esclusiva il giardino e i parcheggi?
3) i NORD non avevano manco le chiavi per accedere al giardino?
4) i signori SUD si devono sobbarcare le spese della potatura.


La Prima: non ricordo, troppi anni ( 35 ) sono passati*
La Seconda: SI
La Terza : SI
La Quarta: la nostra logica di vialetto Nord, porta a questo. SI
Paga chi ha goduto

* e comunque, se quegli alberi fossero stati curati ogni anno, non sarebbero arrivati ai 15 metri attuali
 
Visto l' interesse per le riunioni, approfitto sperando ci sia interesse anche alle proposte/opinioni.
Proprio in questi gg. succede questo ( che descrivero' in poche parole ) nel mio NON condominio in quanto essendo al di sotto dei 9 proprietari manca l' amministratore e ognuno va per proprio conto.
Il lotto e' formato da 8 villette, ognuna col proprio giardino, le cui 8 entrate si affacciano sui 2 Vialetti:
Nord e Sud. Vialetti cui si accede da 2 cancelli.
Pertanto, resta confermato che i corpi, OGNUNO di 4 villette che si affacciano OGNUNO sul proprio Vialetto di riferimento, sono totalmente separati.
Purtroppo il vialetto Sud
( come da piantina )
insiste anche su un grande giardino
( di proprieta' di tutti ).

Vedi l'allegato 12509
Giardino che alla costruzione del complesso, venne a voce, lasciato in totale gestione vista la posizione
ai signori del lato Sud....Al lato Nord non sono nemmeno state date le chiavi del cancello di accesso Sud
E cosi' e' stato per una trentina e passa di anni....
Il lato Sud ha sempre provveduto alla manutenzione: taglio erba, sfrondatura alberi, ecc. ecc.
oltre godere del giardino per i bimbi e anche di un posteggio veloce ( mettendo spesso le auto con 2 ruote sul giardino e 2 sul vialetto ).
Purtroppo essendo stata la manutenzione sino ad ora piuttosto risicata si pone ora il problema di alberi da tagliare perche' troppo alti, ma adesso essendo irraggiungibili per i comuni mortali, da tagliare da professionisti, ovviamente a pagamento....
Ed ecco che il vialetto SUD vuole il contributo in euro, paritario del vialetto Nord....Spesa da dividere in 8 quote e non in 4.

Che fare
??
Visto che questi signori si sono goduti per 35 anni il giardino in questione in esclusiva....
Come da quei famosi accordi ( non scritti ).

Grazie delle vostre cortesi opinioni.

Se gli abitanti lato sud non vengono a più miti consigli mi sa che dovrete pagare.
Però a quel punto si profila una bella rappresaglia con grandi grigliate con amici fracassosi nel giardino di tutti e guai a chi mette una ruota della macchina dove voi dovete posizionare la sdraio eh :D
 
La Prima: non ricordo, troppi anni ( 35 ) sono passati*
La Seconda: SI
La Terza : SI
La Quarta: la nostra logica di vialetto Nord, porta a questo. SI
Paga chi ha goduto

* e comunque, se quegli alberi fossero stati curati ogni anno, non sarebbero arrivati ai 15 metri attuali
il ragionamento non fa una piega e anche il buonsenso, ma la realta' come ben sai e' molto diversa.
Sai gia' a cosa ammonterebbe la spesa pro capite,erudiscici.
p.s.
ho messo un link nel messaggio precedente,se puo' interessare
 
Back
Alto