<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Soldi da reinvestire | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Soldi da reinvestire

La gente non butterebbe tanti soldi nel gioco se le migliori vincite possibili fossero “basse”, e lo Stato incassa una quantità spaventosa di soldi tra prelievo erariale unico e imposte sulle vincite, oltre ovviamente alla “quota banco”.
 
Per me è scandaloso, tenendo conto quanto è alta la tassazione sui redditi da lavoro.
devi calcolare che però la tassazione sul lavoro che citi tu, tiene conto di tutto, quella del 20% sulle vincite è come l´IVA..una MINIMA parte...poi hanno le tasse sulle giocate, la quota che non va in montepremi ma viene incassata eccetera eccetera..vai tranquillo che ad esempio il superenalotto è molto più tassato del lavoro..ho cercato ora..il montepremi è il 60% delle entrate, calcolando poi il 20% di tasse quello che resta in tasca a chi vince (se si vincesse tutto il montepremi) è il 48%, comunque bisogna tenere conto del fatto che il "6" prende il 17,4% del montepremi, quindi dopo aver pagato il 20%di tasse il 13,92%. Tradotto, se il 6 ha vinto 200 milioni, su cui deve pagare le tasse, prenderà 160 mln, e vorrà dire che le giocat4e per raggiungere quel montepremi sono state di 1015,23 milioni, di cui 609 di montepremi, 287 e poco più milioni di tasse, 81,2 milioni in commissioni delle ricevitorie, 37,87 milioni di incasso sisal..
 
Ultima modifica:
devi calcolare che però la tassazione sul lavoro che citi tu, tiene conto di tutto, quella del 20% sulle vincite è come l´IVA..una MINIMA parte...poi hanno le tasse sulle giocate, la quota che non va in montepremi ma viene incassata eccetera eccetera..vai tranquillo che ad esempio il superenalotto è molto più tassato del lavoro..

Spero che sia veramente come dici tu e che posso "andare tranquillo"... in ogni caso la tassazione sul lavoro è comunque troppo elevata (ciò non deve però essere presa come scusa per evadere!), e non c'è proporzione rispetto a quella - per esempio - sugli investimenti finanziari, come ha accennato U2511.
 
Spero che sia veramente come dici tu e che posso "andare tranquillo"... in ogni caso la tassazione sul lavoro è comunque troppo elevata (ciò non deve però essere presa come scusa per evadere!), e non c'è proporzione rispetto a quella - per esempio - sugli investimenti finanziari, come ha accennato U2511.
ho editato il messaggio con dati ufficiali, in ogni caso, in parte è vero che la tassazione sul lavoro è alta, non so a quanto si sia arrivati in italia...un 35%? però nel caso dell´esempio di @U2511 devi considerare una cosa non da poco, il lavoro dipendente, molto tassato, è un guadagno sicuro. Poco o tanto che sia il dipendente guadagna, chi gioca in borsa invece, può anche perdere, e non è che lo stato faccia la somma e tassi il guadagno netto, se le tue azioni a guadagnano 100, tu paghi le tasse su quei 100 che diventano (scusa, ora sto facendo esempi con numeri a caso, non con la percentuale reale) facciamo, 75, se poi le tue azioni b perdono 100, non è che lo stato dica "allora non hai guadagnato, non ti tasso", lo stato prende i suoi 25, tu perdi 25, e la parte finanziaria è in pareggio....[edit] ho cercato, con le percentuali reali, per guadagnare o perdere 100, diciamo che le azioni hanno avuto variazioni significative, investi 2000, imposta di bollo, 4, le azioni A guadagnano 100, 26 allo stato, 74 a te, le B perdono 100, cavoli tuoi, tu perdi 100, risultato: borsa 0, stato +30, tu, -30. Senza contare il reale rischio di...perdere semplicemente tutto. Soprattutto nel "fai da te"
 
Ultima modifica:
ho editato il messaggio con dati ufficiali, in ogni caso, in parte è vero che la tassazione sul lavoro è alta, non so a quanto si sia arrivati in italia...un 35%? però nel caso dell´esempio di @U2511 devi considerare una cosa non da poco, il lavoro dipendente, molto tassato, è un guadagno sicuro. Poco o tanto che sia il dipendente guadagna, chi gioca in borsa invece, può anche perdere, e non è che lo stato faccia la somma e tassi il guadagno netto, se le tue azioni a guadagnano 100, tu paghi le tasse su quei 100 che diventano (scusa, ora sto facendo esempi con numeri a caso, non con la percentuale reale) facciamo, 75, se poi le tue azioni b perdono 100, non è che lo stato dica "allora non hai guadagnato, non ti tasso", lo stato prende i suoi 25, tu perdi 25, e la parte finanziaria è in pareggio....[edit] ho cercato, con le percentuali reali, per guadagnare o perdere 100, diciamo che le azioni hanno avuto variazioni significative, investi 2000, imposta di bollo, 4, le azioni A guadagnano 100, 26 allo stato, 74 a te, le B perdono 100, cavoli tuoi, tu perdi 100, risultato: borsa 0, stato +30, tu, -30. Senza contare il reale rischio di...perdere semplicemente tutto. Soprattutto nel "fai da te"
Non ho ben capito quello che intendi, ma se dici che le perdite sono perdite e sono affari tuoi in realtà non è così (almeno in parte).
Vero che paghi le tasse sul capital gain, ma le minusvalenze generano un credito fiscale valido per 4 anni che io sappia
 
Non ho ben capito quello che intendi, ma se dici che le perdite sono perdite e sono affari tuoi in realtà non è così (almeno in parte).
Vero che paghi le tasse sul capital gain, ma le minusvalenze generano un credito fiscale valido per 4 anni che io sappia
aha, bè..almeno una cosa della tassazione italiana fatta meglio di quella tedesca! XD
 
il lavoro dipendente, molto tassato, è un guadagno sicuro.

In Italia anche il lavoro a Partita IVA, anche quello non "sicuro", è molto tassato.
Comunque è sbagliato il principio che chi ha redditi da lavoro venga così penalizzato rispetto a chi ha redditi da rendite, finanziare e non.
 
Back
Alto