<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Tipo 1.4 km0 2017 | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Tipo 1.4 km0 2017

Francamente mi pare esagerato. Dove sta la sicurezza in più nell'avere cerchi più grandi? Il diametro della ruota è lo stesso, hai un po' meno rollio in curva, cambia lievemente la risposta, ma sono cose minime, quasi non te ne accorgi. non metterei in mezzo la questione sicurezza.
 
Francamente mi pare esagerato. Dove sta la sicurezza in più nell'avere cerchi più grandi? Il diametro della ruota è lo stesso, hai un po' meno rollio in curva, cambia lievemente la risposta, ma sono cose minime, quasi non te ne accorgi. non metterei in mezzo la questione sicurezza.
Cambia nelle manovre in emergenza. Ecco.e se cambia da un 15 ad un 17.
 
Un cerchio da 16 su una moderna segmento c, tenendo conto del peso e degli ingombri é proporzionato, scendere sotto rischierebbe di avere troppa spalla ed esser eccessivamente flessibile.
Non ha senso imho scendere sotto.
Con delle 205 55 16 misura diffusissima,con 80 euro a ruota monti delle gomme di marca senza problemi. Con delle 185 65 15 sei sulle 75 o 70 euro ihmo non ne vale la pena.
 
La Tipo ha i cerchi in lega da 16, sono anche più belli di quelli da 17. Quelli in ferro sono veramente antiestetici, poi de gustibus...
 
La Tipo ha i cerchi in lega da 16, sono anche più belli di quelli da 17. Quelli in ferro sono veramente antiestetici, poi de gustibus...

Magari in opzione a libretto ha anche i 15, x chi volesse usarlo x le invernali, ma cesav ha detto che sarebbero l'ideale x la macchina, io dissento, e concordo con la scelta dei 16.
 
Su un'auto pesante come la Scenic II le 205/55R16 hanno una spalla sin troppo cedevole. Sulla Tipo dovrebbero essere invece in una condizione migliore.
Poi si discute tanto, ma è tempo perso, visto che per risparmiare 20€ si va poi a comprare pneumatici di auto ribaltate...
 
Maggiore è la larghezza della gomma maggiore è la stabilità del veicolo, senza dubbio, ma non bisogna esagerare. Alcune golf 7 hanno di serie pneumatici 195/55-15, le trendline meno potenti, se sono prescritte dal libretto non credo siano pericolose. Certo, su una segmento c le gomme da 16 sono l’ideale, salvo versioni più spinte dove si può anche salire a 17 o 18. Le Tipo Lounge hanno gomme 225/40-17, anche la 1.4 da 95 cv, che mi sembrano eccessive
 
I cerchi in ferro sono più resistenti e si riparano con 4 martellate.
I copricerchi si comprano a 10€ l'uno.
Ultimo importante vantaggio: nel caso della Tipo i cerchi in lega sono da 17" e dal rottamatore le gomme più diffuse da comprare sono quelle da 14/15/16.
Anzi l'ideale sarebbe montare i 15" sulla Tipo, visto che si può.
Quando vai a ritirare la tua nuovissima Tipo?
 
Back
Alto