<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Forester 2.0i 150cv my 2019 (EU) | Page 32 | Il Forum di Quattroruote

Forester 2.0i 150cv my 2019 (EU)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi sono perso cosa tu abbia montato...
Dunlop?
Winter sport 5?
Vedo che il prezzo è simile alle Continental WinterContact TS 850P (anzi le conti vengono un pelo meno sul solito sito...)
Come ti trovi con le dunlop?
Si Dunlop WS5, ho voluto cambiare anche perché in 215/65/16” i test dicono che siano migliori delle TS860.

Beh, sul bagnato l’auto è semplicemente e radicalmente cambiata, ora tiene benissimo la strada. Su neve provata solo pochi metri quindi non posso dire ancora nulla.
 
Si Dunlop WS5, ho voluto cambiare anche perché in 215/65/16” i test dicono che siano migliori delle TS860.

Beh, sul bagnato l’auto è semplicemente e radicalmente cambiata, ora tiene benissimo la strada. Su neve provata solo pochi metri quindi non posso dire ancora nulla.

Mah sono un po' indeciso...
le TS850 sono ancora fenomenali sull'ibiza. Montate in inverno 2014
sotto la pioggia di questi ultimi giorni e temperature basse non hanno battuto ciglio, sempre precisa in curva.
Le mie che avevo sulla defunta subaru già l'anno scorso invece sul viscido ormai non davano più quella sicurezza come da nuove (ormai avevano 5 anni e circa 45000 km su)
A parte che quelle che ho visto io poco sotto le dunlop come prezzo sono le 850P quindi le asimmetriche... altra gomma.
Boh devo decidere... e cercare qualche test di queste dunlop.
Tu hai visto il test sul solito TCS?
 
Adesso è appena arrivata la versione ibrida E-Boxer, un 2.0 da 150 CV. Peccato che non hanno voluto tenere quella a benzina e GPL, almeno c'era sempre un'alternativa.
 
il motore è sempre 150cv e da quello che dicono l'elettrico aggiunge un po' di spinta (circa 16cv se non ricordo male)

io la ho provata nel traffico urbano e su un pezzo di tangenziale, per quel poco che ho potuto provarla non mi è assolutamente dispiaciuta
 
Rieccomi
Fatto oggi il 1° tagliando dei 15.000 km, fattura a zero come da pacchetto collegato all'acquisto.

Relativamente alle note questioni dell'olio, la scorsa settimana ho fatto due chiacchiere con il caposervice, che mi ha dato 3 possibilità a scelta: Motul 0W20 o 5W30, Mobil 1 5W30 o Shell Helix SN 0W20. Dalle caratteristiche, ho optato per il Mobil 1 5W30 (che poi era quello che mi suggeriva), vediamo come si comporterà (soprattutto come consumi, visto l'HTHS relativamente alto.

https://www.motul.com/it/it/products/8100-eco-lite-0w-20
https://www.mobil1.it/prodotti/esp-5w-30.aspx?p=2
https://www.shell.it/motorists/oli-...i-shell-helix/shell-helix-ultra-sn-0w-20.html

Avevo segnalato una certa lentezza degli alzavetri e una vibrazione saltuaria su tetto apribile, presumibilmente entrambe risolvibili con una semplice lubrificazione, nonché il livello un po' basso del refrigerante: hanno controllato e sistemato ogni cosa segnalata.

Dulcis in fundo, senza che assolutamente lo richiedessi, mi hanno passato in garanzia un intervento extra che davo per scontato fosse a mio carico (roba da poche decine di euro): probabilmente un piccolo gesto di cortesia per il service, ma che io ho molto apprezzato che mi piacevolmente colpito. Sono quelle piccole grandi attenzioni con le quali si costruisce e consolida un rapporto duraturo.

Mi riservo un commento più approfondito sull'auto a fine marzo, quando spegneremo la prima candelina
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto