<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Differenza tra 0.9 twin air e 1.2 | Il Forum di Quattroruote

Differenza tra 0.9 twin air e 1.2

Salve a tutti,
Purtroppo sono ignorante in materia quindi perdonatemi se dico cavolate.
Ero intenzionato a comprare una lancia a 5 porte e mi sono state proposte due diverse lancia ypsilon.
Una a 0.9 twin air 87 cv e un altra 1.2 67 cv.
Volevo sapere quale delle due fosse migliore in termini di prestazioni e sopratutto quali delle due risparmio di più sull assicurazione (visto che purtroppo per me abito a Napoli mi viene un botto).
Inoltre vorrei capire perché quelle a 0.9 di cilindrata costano meno rispetto alle 1.2
Grazie mille.
 
ciao, prima di tutto parli di auto nuove o usate? Sul nuovo dubito che la 900 costi meno della 1.2, malgrado ciò considera che a breve uscirà il nuovo motore 1.0 Firefly mildhybrid e credo pure normale, a questo punto aspetterei.
 
Ciao , parlo dell usato , mi sono deciso a prenderla perché qualità prezzo la vedo la miglior auto della categoria.
Volevo solo capire quali erano le differenze tra cavalli e cilindrata e quale fosse la migliore da comprare
 
ok allora il discorso cambia, probabilmente nell'usato il 1.2 tiene meglio il prezzo perchè è la più venduta e la più richiesta. Personalmente mi orienterei più sul 900 che sul 1.2, risparmi nell'assicurazione (ma poca roba) e hai un pò di brio in più, il Fire dicono sia fiacco specie nelle salite, dico "dicono" perchè io ce l'ho su una vecchia Y in versione euro3 60cv e non è per niente fiacco, però quello nuovo malgrado i 9cv sulla carta è molto strozzato. Cerca la 1.3 M-Jet, secondo me è il miglior motore sulla Ypsilon.
 
Il 1.2 Fire è molto affidabile, ma su qualsiasi percorso, è in eterno affanno. Se poi è Euro 6, secondo me è quasi da evitare! Oltre ad essere lento e spompato, non è nemmeno regolare nell'erogazione in accelerazione. Ho avuto la Panda con questo motore e l'ho venduta per disperazione. Il bicilindrico Twin Air è decisamente più divertente e brioso, ma consuma abbastanza e non è certamente un modello di affidabilità tra turbina, modulo e gruppo volano/frizione ed ha uno sgradevole rumore da motozappa. Se riesci a trovare un 1.3 Multijet è sicuramente il motore migliore.
 
ok allora il discorso cambia, probabilmente nell'usato il 1.2 tiene meglio il prezzo perchè è la più venduta e la più richiesta. Personalmente mi orienterei più sul 900 che sul 1.2, risparmi nell'assicurazione (ma poca roba) e hai un pò di brio in più, il Fire dicono sia fiacco specie nelle salite, dico "dicono" perchè io ce l'ho su una vecchia Y in versione euro3 60cv e non è per niente fiacco, però quello nuovo malgrado i 9cv sulla carta è molto strozzato. Cerca la 1.3 M-Jet, secondo me è il miglior motore sulla Ypsilon.
Ho avuto la Punto 188 fanalona con il 1.2 Fire Euro 3 e la Panda terza serie con il 1.2 Fire Euro 6; sembrano due motori completamente diversi e che non abbiano niente in comune tra di loro. Fluido, regolare ed abbastanza brioso su Punto; un vero disastro su Panda.
 
Sinceramente ero orientato tra la 0.9 twin e la 1.2 per un fattore di risparmio.
Cioè per l erogazione a metano sulla 0.9 e sulla 1.2 provando a fare un impianto a gpl.
Tutto questo perché al giorno per lavoro faccio più di 60 km. Detto questo quale delle due mi consigliereste ?
 
Sinceramente ero orientato tra la 0.9 twin e la 1.2 per un fattore di risparmio.
Cioè per l erogazione a metano sulla 0.9 e sulla 1.2 provando a fare un impianto a gpl.
Tutto questo perché al giorno per lavoro faccio più di 60 km. Detto questo quale delle due mi consigliereste ?
Hai avuto la possibilità di provarle entrambe? Eventualmente, chiedi di poter fare un percorso in salita.
 
Sinceramente ero orientato tra la 0.9 twin e la 1.2 per un fattore di risparmio.
Cioè per l erogazione a metano sulla 0.9 e sulla 1.2 provando a fare un impianto a gpl.
Tutto questo perché al giorno per lavoro faccio più di 60 km. Detto questo quale delle due mi consigliereste ?

Benvenuto tra noi nuovo utente.
Penso che la scelta sia soprattutto un problema soggettivo. Vedi se riesci a provarle entrambe, dicendo al concessionario di zona che hai questo dubbio. Una volta provate le due versioni, avrai gli elementi per la scelta.
 
Ho avuto la Punto 188 fanalona con il 1.2 Fire Euro 3 e la Panda terza serie con il 1.2 Fire Euro 6; sembrano due motori completamente diversi e che non abbiano niente in comune tra di loro. Fluido, regolare ed abbastanza brioso su Punto; un vero disastro su Panda.
Il 1.2 60cv Euro 4 sulla mia Punto Classic va che vola! Siamo a 245.000km!
 
Ho avuto la Punto 188 fanalona con il 1.2 Fire Euro 3 e la Panda terza serie con il 1.2 Fire Euro 6; sembrano due motori completamente diversi e che non abbiano niente in comune tra di loro. Fluido, regolare ed abbastanza brioso su Punto; un vero disastro su Panda.
si infatti è quello che leggo spesso
 
Back
Alto