Due fine settimana passati a provare auto, ho notato il continuo impoverimento degli interni Audi dove conta e dove l'occhio dell'utente medio non si va a posare..
Audi RS5 full optional (un pelo sopra i 100 di listino), pannelli superiori porte e cruscotto rivestiti in normalissima plastica (tra l'altro abbastanza rugosa) come le versioni di base, "gusci" posteriori dei sedili sportivi in plastica rigida, imperiale rivestito in tessutino come su una Golf, il tendalino del tetto panoramico talmente sottile che la luce ci passa attraverso.
Certo virtual cockpit, listellini in metallo qui' e la' ma francamente un'abitacolo abbastanza "dimesso" per il prezzo...anche la pelle Nappa non mi e' sembrata eccelsa, molto lucida e scivolosa sembra quasi fintapelle.
Da notare che la Stelvio Quadrifoglio in una fascia vicina di prezzo ha la plancia e pannelli superiori porte rivestiti in pelle con cuciture a contrasto.
Non parliamo della SQ5 (ora assemblata in Messico)....imperfezioni di assemblaggio qua' e la' (attenzione, non gravissime ma si ci fa caso dati gli standard Audi del passato sotto questo aspetto) , plastica rigida a gogo, addirittura e'; in plastica rigida lo sportello del vano portaoggetti e le alette parasole non sono rivestite in tessutino ma in semplice vinile stile prima generazione Fiat Tipo....
Per il resto, la RS5 e' divertentisisma da guidare, il motore e' un gioiellino (ma il 2.9 Alfa e' un'altra musica) mentre la SQ5 l'ho trovata abbastanza agile ma "noiosa" (la Stelvio non e' in un'altro pianeta ma in un altro universo) e con freni non all'altezza.
Audi RS5 full optional (un pelo sopra i 100 di listino), pannelli superiori porte e cruscotto rivestiti in normalissima plastica (tra l'altro abbastanza rugosa) come le versioni di base, "gusci" posteriori dei sedili sportivi in plastica rigida, imperiale rivestito in tessutino come su una Golf, il tendalino del tetto panoramico talmente sottile che la luce ci passa attraverso.
Certo virtual cockpit, listellini in metallo qui' e la' ma francamente un'abitacolo abbastanza "dimesso" per il prezzo...anche la pelle Nappa non mi e' sembrata eccelsa, molto lucida e scivolosa sembra quasi fintapelle.
Da notare che la Stelvio Quadrifoglio in una fascia vicina di prezzo ha la plancia e pannelli superiori porte rivestiti in pelle con cuciture a contrasto.
Non parliamo della SQ5 (ora assemblata in Messico)....imperfezioni di assemblaggio qua' e la' (attenzione, non gravissime ma si ci fa caso dati gli standard Audi del passato sotto questo aspetto) , plastica rigida a gogo, addirittura e'; in plastica rigida lo sportello del vano portaoggetti e le alette parasole non sono rivestite in tessutino ma in semplice vinile stile prima generazione Fiat Tipo....
Per il resto, la RS5 e' divertentisisma da guidare, il motore e' un gioiellino (ma il 2.9 Alfa e' un'altra musica) mentre la SQ5 l'ho trovata abbastanza agile ma "noiosa" (la Stelvio non e' in un'altro pianeta ma in un altro universo) e con freni non all'altezza.
Ultima modifica: