<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che idea vi siete fatta dei telefoni cellulari? Fanno male davvero? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Che idea vi siete fatta dei telefoni cellulari? Fanno male davvero?

A proposito di politiche commerciali diversamente comprensibili, avrete sentito parlare della tecnologia FWA o Fixed Wireless Access: in pratica, laddove la fibra è troppo lontana, se c'è copertura 4G ti danno un router LTE con una sim dedicata che si collega al primo armadio, quindi hai una connessione con velocità 30 mega in download e 3 in upload. Semplice, no? Infatti...... no. Primo, i felloni la attivano solo dove non arriva l'ADSL normale, poco importa se va come un bradipo con l'artrosi; secondo ti danno al massimo 200 giga mensili, che sono tanti o tantissimi per leggere il giornale e cazzeggiare sui social, ma se ci devi vedere Netflix ti attacchi.....
 
A proposito di politiche commerciali diversamente comprensibili, avrete sentito parlare della tecnologia FWA o Fixed Wireless Access: in pratica, laddove la fibra è troppo lontana, se c'è copertura 4G ti danno un router LTE con una sim dedicata che si collega al primo armadio, quindi hai una connessione con velocità 30 mega in download e 3 in upload. Semplice, no? Infatti...... no. Primo, i felloni la attivano solo dove non arriva l'ADSL normale, poco importa se va come un bradipo con l'artrosi; secondo ti danno al massimo 200 giga mensili, che sono tanti o tantissimi per leggere il giornale e cazzeggiare sui social, ma se ci devi vedere Netflix ti attacchi.....

Io invece, restando ai cellulari, ho da poco scoperto che se la linea internet "non prende", basta (almeno con l'Apple, ma penso con tutti) andare su "impostazioni", poi "cellulare", poi "Opzioni dati cellulare - Roaming - si", cioè si collega alla linea che trova, senza sovrapprezzo. Se ancora non ci siamo si mette anche 3G invece di 4G (sempre su opzione dati). .
 
Quel servizio delle iene di cui parla Zanzibar l'ho visto pure io...non mi è sembrato affatto male, e conunque i servizi so stati diversi, a distanza di anni l'uno dall'altro….In particolare, nell'ultimo hanno intervistato una dottoressa ricercatrice di un centro di Bologna (non ricordo il nome) che ha condotto uno studio sui topi…

PEr la durata della vita di un topo, che è tre anni, una prima classe di topi è stata esposta a radiazioni elettromagnetiche h24, una seconda classe di topi no….nella prima, si è riscontrato un aumento di tumori dell'1,4 % rispetto alla seconda….

Ognuno puo trarre le proprie conclusioni….le mie sono, che comunque, bene non fanno. Certo è anche vero che l'1,4 % in più di tumori su dei poveri topolini esposti h 24 a onde elettromagnetiche per tutta la loro vita, è un dato bassino e lascia il tempo che trova…mi chiedo ad esempio, a che distanza fosse posizionato il ripetitore delle onde….e anche se la percentuale delle onde elettromagnetiche emanate in questo esperimento durato 3 anni, abbia tenuto conto della diversità di peso tra il corpicino di un topolino e quello di un essere umano, chje dovrebbe ripercuotersi anche sull'assorbimento delle onde elettromagnetiche stesse…

Il fatto che gli auricolari a filo facciano più male non l'avevo mai sentita, e, pur non potendomi esprimere in termini scientifici di pericolosità a livello cancerogeno, perché non ne ho le competenze (chi ce le ha, però lo suggerisce caldamente l'uso dell'auricolare), da "utente" non la condivido….perché anche solo il il surriscaldamento della parte dove si tiene appoggiato il cell, dopo una lunga chiamata, mi fa andare lì'orecchio in fiamme….

Di fatto,per quella che è stata la mia esperienza, da 5 anni sono costretto a usare il cell come il pane, per un anno e mezzo di questi, non ho usato il cell, e come dicevo nel mio primo post ho convissuto spesso con mal di testa, giramenti di testa, difficoltà a prender sonno, ecc. da quando ho usato gli auricolari, tutti questi sintomi sono scomparsi….

Diciamo che li consiglierei per chi ne fa un uso prolungato….se faccio due chiamate al giorno dicendo "butta la pasta che arrivo", auricolare o senza, cambia poco! :)
 
Personalmente uso il bluetooth dell'auto oppure quando sono in giro con il camion per lavoro un auricolare, sempre bluetooth.
PS:
lavoro con chi sta, dall'altra parte. Ovvero lavoro per una ditta che noleggia e fa servizio con operatore di piattaforme elevabili.
Metto un paio di foto a caso prese da internet per farvi capire di cosa parlo:
x06cAsF.jpg

2PxZZmP.jpg


la maggior parte dei lavori con le piattaforme dai 30 metri in su lì abbiamo con le antenne dei telefonini, su pali, tetti, acquedotti ecc...
E se il giorno della manutenzione o per il cambio antenne il gestore non spegne il sito, i ragazzi sù non ci vanno. Anche l'interfono della cesta risulta molto disturbato e la piattaforma va comandata a cavo, con radiocomando abbiamo sempre grossi problemi.
 
I
Personalmente uso il bluetooth dell'auto oppure quando sono in giro con il camion per lavoro un auricolare, sempre bluetooth.
PS:
lavoro con chi sta, dall'altra parte. Ovvero lavoro per una ditta che noleggia e fa servizio con operatore di piattaforme elevabili.
Metto un paio di foto a caso prese da internet per farvi capire di cosa parlo:
x06cAsF.jpg

2PxZZmP.jpg


la maggior parte dei lavori con le piattaforme dai 30 metri in su lì abbiamo con le antenne dei telefonini, su pali, tetti, acquedotti ecc...
E se il giorno della manutenzione o per il cambio antenne il gestore non spegne il sito, i ragazzi sù non ci vanno. Anche l'interfono della cesta risulta molto disturbato e la piattaforma va comandata a cavo, con radiocomando abbiamo sempre grossi problemi.
nteressante, ma la potenza di un cluster di antenne di cella ha potenza incredibilmente maggiore di quella di un cellulare, il campo decresce con l'inverso del cubo della distanza (se sono dipoli oscillanti)
 
La vecchia tiritera che il filo fa da antenna... antenna ricevente come le vecchie radioline portatili. La RF portante va sull'antenna/e sul retro.
L'unico caso in cui il filo dell'auricolare fa da antenna è per l'uso della radio FM nei telefoni cellulari, sempre che la cosa possa creare qualche disturbo all'utilizzatore.
A radio spenta non funziona come antenna FM.
 
Non salirei su uno di quei cosi nemmeno per 10.000 euro al mese con contratto a tempo indeterminato a vita con l'articolo 18..........................

Invece, è un settore con pochissimi incidenti sul lavoro. :emoji_grin:Sei imbragato, la corda è corta, non puoi cadere dalla cesta neanche se vuoi farlo apposta. Le piattaforme moderne poi hanno mille sicurezze elettroniche. Certo le prime volte fa un certo effetto. Un mio collega si porta anche la macchina fotografica dietro, ha una pagina Facebook dove posta tutti i panorami. Poi di solito con le antenne guidiamo quasi sempre da sotto, capita più spesso da sopra con i giardinieri. Se devi infilarti in un cedro per portarlo da sotto non vedi dove vai con la cesta. Personalmente ho provato fino a 35 metri, in ditta abbiamo però due autocarrate fino a 52 metri.
 
Back
Alto