si faceva che si arrivava più stanchi, ovvio, nulla di insormontabile, ma sicuramente più scomodo...se vuoi fare discorsi di questo tipo, dicendo che non è necessario, ti presento la mia moto di inizio anni 50, con aria manuale, leva per anticipare l´accensione, rubinetto per la benzina...e ti chiedo, è necessario avere l´aria automatica? è necessario avere l´anticipo d´accensione automatico? e il rubinetto della benzina a depressione? in senso stretto la risposta è no. Ma è innegabile che sia comodo. Ah..dimenticavo il kick starter, in auto avevano le manovelle..altra cosa inutile il motorino d´avviamento, ma senza dubbio comoda.
non parliamo tanto per parlare....le 2 cose non sono minimamente comparabili....il vero progresso è ad es il motorino d'avviamento in luogo della manovella, ma ad es il sensore per le luci automatiche non venirmi a dire che abbia portato miglioramenti consistenti alla vita dell'automobilista....