Buon giorno
Finalmente nell'ottobre del 2019 mi è arrivata la mia tanto agognata Audi, vado al concessionario per ritirarla. E qui vengo trattenuto per circa un'ora da un'addetto del concessionario che praticamente mi obbliga ha installare sul mio cellulare un'applicazione ( MY AUDI ), tramite la quale a suo dire possono in tempo reale verificare se ci sono guasti alla macchina e poi finita questa lunga pratica in 5 minuti mi spiega le varie funzionalità della macchina e mi invita cortesemente ha lasciare l'autosalone per che sta aspettando un'altro cliente, ovviamente il serbatoio della macchina ha appena qualche litro per arrivare al più vicino benzinaio
Dopo qualche giorno di utilizzo della macchina incominciano i problemi, il sistema vocale non riconosce la mia voce, allora faccio la procedura di allineamento della voce e va a buon fine. Ma invece non è così il suddetto sistema quando e emetto un comando vocale non riconosce bene la mia voce, esempio ,portami a milano viale fulvio testi 10, mi trova altri indirizzi stradali. Allora uso la ricerca manuale e anche qui la situazione non cambia, per fortuna che nel sistema manuale della ricerca degli indirizzi stradali c'è la possibilità di usare Google così risolvo il problema. Anche con la chiamata vocale dei numeri di telefono ha lo stesso comportamento devo usare la ricerca manuale dei miei contatti telefonici.
Adesso arriva la nota più dolente e preoccupante, il sistema ( AUDI ASSISTANT STSTEM PACK ) che gestisce la maggior parte dei sistemi di sicurezza elettronici.
Questo sistema tramite una telecamera posizionata in mezzo allo specchietto retrovisore centrale, rileva la velocità e anche se ci sono ostacoli lungo il tratto stradale e interviene frenando la macchina.
Ma non funziona invece di rallentare blocca completamente la macchina senza un preavviso, mi è accaduto che bloccasse la macchina in modo brusco su un tratto stradale con ottima visualità e in rettilineo, lo ha fatto molte volte e l'ultima volta in tangenziale est Milano mi ha praticamente bloccato la macchina mentre stavo tornando a casa, la macchina che mi seguiva mi ha sfiorato per poco, se l'altro automobilista non si fosse accorto in tempo sarebbe accaduto un'incidente.
Mi reco presso l' autofficina dove ho comprato la macchina e con garbo e gentilezza spiego al capo officina questi problemi, lui mi dice va bene la porti domani mattina che facciamo il controllo della eprom.
La consegno alle ore 9 e la ritiro alle ore 16:30. Il capo officina mi dice che dalle analisi della eprom non risulta nessuna anomalia e che per lui la macchina è perfetta io controbatto dicendogli che è normale dato che ogni volta che si spegne la macchina la centralina azzera tutto e quindi anche i problemi che ha riscontrato. Il capo officina mi risponde che non è un suo problema che per lui la macchina va bene. Io allora sempre con garbo gli chiedo di darmi la stampata dell'analisi della centralina, lui si rifiuta di consegnarmela dicendo tanto la macchina è apposto non sono obbligato e non voglio dargli questo documento, io insisto un po di volte ma nulla dà fare, allora metto in discussione tutte le altre problematiche ovviamente insisto molto su fatto del sistema di sicurezza pre attivo. La sua risposta è stata deve pulire molto spesso la telecamera e riguardo al sistema vocale mi dice e cosi e basta e che per lui la macchina non ha nessun problema, io insisto dicendogli se la macchina si blocca di colpo e qualcuno mi viene addosso e avviene un'incidente lieve o grave chi risponde dal punto di vista assicurativo ma anche penale se purtroppo ci dovessero essere feriti o addirittura decessi. Lui alza le spalle e mi dice io sicuramente no.Allora mi consiglia di disattivare il sistema di frenata di sicurezza specificando che però così la maggior parte dei sistemi attivi di intervento si disabilitano e la macchina diventa non sicura. A questo punto torno a casa e contatto il centro assistenza Audi Italia specificando le problematiche da me riscontrate sulla macchi e il comportamento del capo officina e che gli contesto la macchina, mi rispondo che ci pensono l'oro e che mi contatteranno, Sono passiti be 7 giorni e nessuno si è degnato di contattarmi allora ho deciso di intraprendere un'azione legale tramite il mio avvocato e poi starò ha vedere cosa accade,
Vi ringrazio per la cortese attenzione e scusate se sono stato prolisso nella mia esposizione dei fatti,
Finalmente nell'ottobre del 2019 mi è arrivata la mia tanto agognata Audi, vado al concessionario per ritirarla. E qui vengo trattenuto per circa un'ora da un'addetto del concessionario che praticamente mi obbliga ha installare sul mio cellulare un'applicazione ( MY AUDI ), tramite la quale a suo dire possono in tempo reale verificare se ci sono guasti alla macchina e poi finita questa lunga pratica in 5 minuti mi spiega le varie funzionalità della macchina e mi invita cortesemente ha lasciare l'autosalone per che sta aspettando un'altro cliente, ovviamente il serbatoio della macchina ha appena qualche litro per arrivare al più vicino benzinaio
Dopo qualche giorno di utilizzo della macchina incominciano i problemi, il sistema vocale non riconosce la mia voce, allora faccio la procedura di allineamento della voce e va a buon fine. Ma invece non è così il suddetto sistema quando e emetto un comando vocale non riconosce bene la mia voce, esempio ,portami a milano viale fulvio testi 10, mi trova altri indirizzi stradali. Allora uso la ricerca manuale e anche qui la situazione non cambia, per fortuna che nel sistema manuale della ricerca degli indirizzi stradali c'è la possibilità di usare Google così risolvo il problema. Anche con la chiamata vocale dei numeri di telefono ha lo stesso comportamento devo usare la ricerca manuale dei miei contatti telefonici.
Adesso arriva la nota più dolente e preoccupante, il sistema ( AUDI ASSISTANT STSTEM PACK ) che gestisce la maggior parte dei sistemi di sicurezza elettronici.
Questo sistema tramite una telecamera posizionata in mezzo allo specchietto retrovisore centrale, rileva la velocità e anche se ci sono ostacoli lungo il tratto stradale e interviene frenando la macchina.
Ma non funziona invece di rallentare blocca completamente la macchina senza un preavviso, mi è accaduto che bloccasse la macchina in modo brusco su un tratto stradale con ottima visualità e in rettilineo, lo ha fatto molte volte e l'ultima volta in tangenziale est Milano mi ha praticamente bloccato la macchina mentre stavo tornando a casa, la macchina che mi seguiva mi ha sfiorato per poco, se l'altro automobilista non si fosse accorto in tempo sarebbe accaduto un'incidente.
Mi reco presso l' autofficina dove ho comprato la macchina e con garbo e gentilezza spiego al capo officina questi problemi, lui mi dice va bene la porti domani mattina che facciamo il controllo della eprom.
La consegno alle ore 9 e la ritiro alle ore 16:30. Il capo officina mi dice che dalle analisi della eprom non risulta nessuna anomalia e che per lui la macchina è perfetta io controbatto dicendogli che è normale dato che ogni volta che si spegne la macchina la centralina azzera tutto e quindi anche i problemi che ha riscontrato. Il capo officina mi risponde che non è un suo problema che per lui la macchina va bene. Io allora sempre con garbo gli chiedo di darmi la stampata dell'analisi della centralina, lui si rifiuta di consegnarmela dicendo tanto la macchina è apposto non sono obbligato e non voglio dargli questo documento, io insisto un po di volte ma nulla dà fare, allora metto in discussione tutte le altre problematiche ovviamente insisto molto su fatto del sistema di sicurezza pre attivo. La sua risposta è stata deve pulire molto spesso la telecamera e riguardo al sistema vocale mi dice e cosi e basta e che per lui la macchina non ha nessun problema, io insisto dicendogli se la macchina si blocca di colpo e qualcuno mi viene addosso e avviene un'incidente lieve o grave chi risponde dal punto di vista assicurativo ma anche penale se purtroppo ci dovessero essere feriti o addirittura decessi. Lui alza le spalle e mi dice io sicuramente no.Allora mi consiglia di disattivare il sistema di frenata di sicurezza specificando che però così la maggior parte dei sistemi attivi di intervento si disabilitano e la macchina diventa non sicura. A questo punto torno a casa e contatto il centro assistenza Audi Italia specificando le problematiche da me riscontrate sulla macchi e il comportamento del capo officina e che gli contesto la macchina, mi rispondo che ci pensono l'oro e che mi contatteranno, Sono passiti be 7 giorni e nessuno si è degnato di contattarmi allora ho deciso di intraprendere un'azione legale tramite il mio avvocato e poi starò ha vedere cosa accade,
Vi ringrazio per la cortese attenzione e scusate se sono stato prolisso nella mia esposizione dei fatti,