La domiciliazione l'ho fatta di mia iniziativa (comodità) qualche anno fa (non più di 5), non era prevista nel contratto, e per loro non era l'ultima bolletta, in quanto la disdetta l'ho chiesta quando mi hanno riattivato la linea. O meglio, non l'ho nemmeno chiesta, in quanto ho appena fatto il contratto con codice di migrazione, dovrò ricevere il nuovo modem in ufficio e chissà quante settimane passeranno ancora.ma il motivo e' semplice
tu hai revocato l'addebito in banca
e loro hanno immaginato che lo facessi per non pagare l'ultima bolletta.
pensavi non gli giungesse comunicazione, dalla banca, che avevi bloccato il pagamento delle bollette?
non e' che gli si possa dare proprio torto.
per quale motivo, un utente che l'ha da 10 anni, si sveglia e lo rimuove?
La bolletta cartacea con il suo bel bollettino non ho mai smesso di riceverla, tant'è che quando ho chiesto assistenza l'avevo in mano.
Per questo la ritengo una vicenda assurda.
Tra l'altro ho avuto anche un danno per la mia attività, è un'utenza business, perchè ho perso parecchio tempo a cercare di sistemare la linea, che non era guasta, e soprattutto ho passato un giorno con il telefono/fax isolato e ad attivare il tethering da cellulare ogni volta che dovevo inviare documenti e ricevere email.
Un pò come si mi mettessero le ganasce alla macchina 15 giorni prima della scadenza del bollo...