<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Telefonia fissa: un caso assurdo | Il Forum di Quattroruote

Telefonia fissa: un caso assurdo

Ciao a tutti,
volevo raccontarvi una vicenda paradossale.
Vi hanno mai staccato il telefono prima della scadenza della bolletta? A me sì.

La settimana scorsa è arrivata la bolletta, con scadenza 29/01/2020, oggi è 22/01.
Da anni cliente dello stesso operatore, avevo il pagamento automatico su conto corrente e ho deciso di fermarlo per pagare il bollettino che mi arriva sempre con la bolletta cartacea.
Lunedì pomeriggio (20/01), la linea ha smesso di funzionare.
Mi è capitato altre volte, c'era maltempo, per cui ho atteso. Ieri (martedì) non funzionava ancora e ho pensato a un problema tecnico o sul modem in comodato d'uso o sulla linea, per cui ho chiamato l'operatore.
Prima hanno cercato problemi sulla linea, poi mi hanno detto che risultava una bolletta non pagata e mi hanno passato la sezione crediti.
Sul momento mi sembrava strano, pago sempre tutto, e l'operatrice mi ha detto che...la bolletta non pagata è quella che scadrà il 29. Al che mi ha riattivato la linea...

In parole povere, siccome ho bloccato il conto, hanno deciso che sarei stato moroso prima della scadenza del pagamento e hanno preso provvedimenti.

Non perdo la pazienza facilmente, ma sinceramente hanno passato il limite, non so voi come avreste reagito, ma ho deciso che il 29 sera pagherò il bollettino e ieri qualche ora dopo l'assistenza ho fatto il passaggio a un altro operatore.
Volutamente non ho fatto nomi, mi premeva raccontare questa situazione allucinante ma non sparlare inutilmente di qualcuno.
 
Ciao a tutti,
volevo raccontarvi una vicenda paradossale.
Vi hanno mai staccato il telefono prima della scadenza della bolletta? A me sì.

La settimana scorsa è arrivata la bolletta, con scadenza 29/01/2020, oggi è 22/01.
Da anni cliente dello stesso operatore, avevo il pagamento automatico su conto corrente e ho deciso di fermarlo per pagare il bollettino che mi arriva sempre con la bolletta cartacea.
Lunedì pomeriggio (20/01), la linea ha smesso di funzionare.
Mi è capitato altre volte, c'era maltempo, per cui ho atteso. Ieri (martedì) non funzionava ancora e ho pensato a un problema tecnico o sul modem in comodato d'uso o sulla linea, per cui ho chiamato l'operatore.
Prima hanno cercato problemi sulla linea, poi mi hanno detto che risultava una bolletta non pagata e mi hanno passato la sezione crediti.
Sul momento mi sembrava strano, pago sempre tutto, e l'operatrice mi ha detto che...la bolletta non pagata è quella che scadrà il 29. Al che mi ha riattivato la linea...

In parole povere, siccome ho bloccato il conto, hanno deciso che sarei stato moroso prima della scadenza del pagamento e hanno preso provvedimenti.

Non perdo la pazienza facilmente, ma sinceramente hanno passato il limite, non so voi come avreste reagito, ma ho deciso che il 29 sera pagherò il bollettino e ieri qualche ora dopo l'assistenza ho fatto il passaggio a un altro operatore.
Volutamente non ho fatto nomi, mi premeva raccontare questa situazione allucinante ma non sparlare inutilmente di qualcuno.
assurdo veramente,ma pensando che in giro vi e' tanta "brava gente" PREVENIRE E' MEGLIO CHE CURARE.
 
Fanno schifo,scusate ma non ci sono altri termini per definire come si comportano gli operatori telefonici,soprattutto quelli più grossi,nei confronti dei loro clienti.
Li spremono,a volte li truffano,offrono spesso un servizio carente e creano problemi invece di risolverli.
Dare una disdetta spesso è un incubo,è capitato a una mia cliente da poco che siccome la linea era intestata all'azienda del marito defunto non ne veniva più fuori.
 
Il fatto di bloccare la domiciliazione in effetti può generare delle valutazioni negative, ti suggerisco di eliminare la bolletta cartacea, che paghi in bolletta, di passare a quella digitale risparmiando in modo ecologico.
Ciao a tutti,
volevo raccontarvi una vicenda paradossale.
Vi hanno mai staccato il telefono prima della scadenza della bolletta? A me sì.
La settimana scorsa è arrivata la bolletta, con scadenza 29/01/2020, oggi è 22/01.
Da anni cliente dello stesso operatore, avevo il pagamento automatico su conto corrente e ho deciso di fermarlo per pagare il bollettino che mi arriva sempre con la bolletta cartacea.
Lunedì pomeriggio (20/01), la linea ha smesso di funzionare.
Mi è capitato altre volte, c'era maltempo, per cui ho atteso. Ieri (martedì) non funzionava ancora e ho pensato a un problema tecnico o sul modem in comodato d'uso o sulla linea, per cui ho chiamato l'operatore.
Prima hanno cercato problemi sulla linea, poi mi hanno detto che risultava una bolletta non pagata e mi hanno passato la sezione crediti.
Sul momento mi sembrava strano, pago sempre tutto, e l'operatrice mi ha detto che...la bolletta non pagata è quella che scadrà il 29. Al che mi ha riattivato la linea...

In parole povere, siccome ho bloccato il conto, hanno deciso che sarei stato moroso prima della scadenza del pagamento e hanno preso provvedimenti.

Non perdo la pazienza facilmente, ma sinceramente hanno passato il limite, non so voi come avreste reagito, ma ho deciso che il 29 sera pagherò il bollettino e ieri qualche ora dopo l'assistenza ho fatto il passaggio a un altro operatore.
Volutamente non ho fatto nomi, mi premeva raccontare questa situazione allucinante ma non sparlare inutilmente di qualcuno.
 
Ciao a tutti,
volevo raccontarvi una vicenda paradossale.
Vi hanno mai staccato il telefono prima della scadenza della bolletta? A me sì.

La settimana scorsa è arrivata la bolletta, con scadenza 29/01/2020, oggi è 22/01.
Da anni cliente dello stesso operatore, avevo il pagamento automatico su conto corrente e ho deciso di fermarlo per pagare il bollettino che mi arriva sempre con la bolletta cartacea.
Lunedì pomeriggio (20/01), la linea ha smesso di funzionare.
Mi è capitato altre volte, c'era maltempo, per cui ho atteso. Ieri (martedì) non funzionava ancora e ho pensato a un problema tecnico o sul modem in comodato d'uso o sulla linea, per cui ho chiamato l'operatore.
Prima hanno cercato problemi sulla linea, poi mi hanno detto che risultava una bolletta non pagata e mi hanno passato la sezione crediti.
Sul momento mi sembrava strano, pago sempre tutto, e l'operatrice mi ha detto che...la bolletta non pagata è quella che scadrà il 29. Al che mi ha riattivato la linea...

In parole povere, siccome ho bloccato il conto, hanno deciso che sarei stato moroso prima della scadenza del pagamento e hanno preso provvedimenti.

Non perdo la pazienza facilmente, ma sinceramente hanno passato il limite, non so voi come avreste reagito, ma ho deciso che il 29 sera pagherò il bollettino e ieri qualche ora dopo l'assistenza ho fatto il passaggio a un altro operatore.
Volutamente non ho fatto nomi, mi premeva raccontare questa situazione allucinante ma non sparlare inutilmente di qualcuno.


Lo sai che ti costera' un piccolo patrimonio il cambio di operatore....
??
 
Il fatto di bloccare la domiciliazione in effetti può generare delle valutazioni negative, ti suggerisco di eliminare la bolletta cartacea, che paghi in bolletta, di passare a quella digitale risparmiando in modo ecologico.
A me sembra una presa in giro, anche per l'agenzia delle entrate si diventa insolventi solo una volta passata la scadenza, ma qui oltre una settimana prima.
Credo che questa sarà davvero l'ultima bolletta, a parte quella di chiusura. Gli diedi sin troppa fiducia 2 anni fa, quando rimasi senza linea per un mese, continuando regolarmente a pagare per un servizio inesistente. Ora basta.
Lo sai che ti costera' un piccolo patrimonio il cambio di operatore....
??
No, non ho nessun costo, son cliente ultradecennale e ho un vecchio contratto che prevedeva esplicitamente l'inesistenza di costi per la disdetta.
 
A me sembra una presa in giro, anche per l'agenzia delle entrate si diventa insolventi solo una volta passata la scadenza, ma qui oltre una settimana prima.
Credo che questa sarà davvero l'ultima bolletta, a parte quella di chiusura. Gli diedi sin troppa fiducia 2 anni fa, quando rimasi senza linea per un mese, continuando regolarmente a pagare per un servizio inesistente. Ora basta.

No, non ho nessun costo, son cliente ultradecennale e ho un vecchio contratto che prevedeva esplicitamente l'inesistenza di costi per la
disdetta.

Allora non sei con....
Ci vogliono 49 Euri,
( Almeno fino a settembre quando ho disdetto io )
 
ma il motivo e' semplice
tu hai revocato l'addebito in banca
e loro hanno immaginato che lo facessi per non pagare l'ultima bolletta.
pensavi non gli giungesse comunicazione, dalla banca, che avevi bloccato il pagamento delle bollette?
non e' che gli si possa dare proprio torto.
per quale motivo, un utente che l'ha da 10 anni, si sveglia e lo rimuove?
 
e loro hanno immaginato che lo facessi per non pagare l'ultima bolletta.

Potevano esserci 1000 altri motivi.
Il cliente poteva aver deciso di cambiare banca o di chiudere il suo conto corrente,poteva aver deciso di passare a un metodo di pagamento diverso,non per forza più obsoleto.
E aveva ancora 9 giorni per pagare quella bolletta prima della scadenza utilizzando un metodo di pagamento diverso.
Se proprio immaginavano una furberia potevano telefonare al cliente e chiedere lumi sulla decisione di revocare la domiciliazione della bolletta sul conto corrente invece di staccargli preventivamente la linea.
 
ma il motivo e' semplice
tu hai revocato l'addebito in banca
e loro hanno immaginato che lo facessi per non pagare l'ultima bolletta.
pensavi non gli giungesse comunicazione, dalla banca, che avevi bloccato il pagamento delle bollette?
non e' che gli si possa dare proprio torto.
per quale motivo, un utente che l'ha da 10 anni, si sveglia e lo rimuove?


Onestamente mi pare eccessivo....
Con tutte le porcate che si leggono sulle varie compagnie....
Fare azione preventiva su un vecchio cliente
??
Cosa ti potra' mai ciulare
40/50 Euri....
??
 
ma non e' che lo fanno apposta.
sara' tutto automatico.
levi la domiciliazione, si stacca la linea.
magari nel contratto era pure obbligatorio avere la domiciliazione.
la levi, e decade il contratto.
capisco che siano odiati da tutti, perche' appena possono ti ciulano.
ma qui non mi pare il caso.

e non ditemi che c'erano mille motivi, chi leva la domiciliazione, lo fa perche', nel 99% dei casi, non vuole piu' pagare, per un motivo o per l'altro.
non penso sia per non perdere i 50 euro.
tant'e' che, se date la disdetta, la prima cosa che fanno, e' levare la domiciliazione, e l'ultima bolletta la dovrete pagare col bollettino
 
tant'e' che, se date la disdetta, la prima cosa che fanno, e' levare la domiciliazione, e l'ultima bolletta la dovrete pagare col bollettino

Seee magari.
Disdetta data a fine 2017 hanno cercato di sciropparsi ancora 3 bollette fino ad aprile 2018.

Se uno cambia banca o chiude un conto deve per forza togliere la domiciliazione ma questo non ne fa automaticamente un insolvente.
Il contratto resta valido e il servizio deve essere erogato.
 
ma non e' che lo fanno apposta.
sara' tutto automatico.
levi la domiciliazione, si stacca la linea.
magari nel contratto era pure obbligatorio avere la domiciliazione.
la levi, e decade il contratto.
capisco che siano odiati da tutti, perche' appena possono ti ciulano.
ma qui non mi pare il caso
e non ditemi che c'erano mille motivi, chi leva la domiciliazione, lo fa perche', nel 99% dei casi, non vuole piu' pagare, per un motivo o per l'altro.
non penso sia per non perdere i 50 euro.
tant'e' che, se date la disdetta, la prima cosa che fanno, e' levare la domiciliazione, e l'ultima bolletta la dovrete pagare col bollettino

Non saprei; io l' ho fatto per il gas
( bolleta da 156 Euri a piffero )
Mi han mandato le bollette cartacee....

Per 50 euri rischiare di perdere un cliente decennale riesce a farlo solo....
Come han perso me....del resto....
( seppur avvisati piu' volte delle mie rimostranze e intenzioni seguenti )
Cliente da quando ho messo su casa nel lontano '79
 
Back
Alto