<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Jeep Renegade s | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Jeep Renegade s

Nonostante io abiti a Milano, per me e' esattamente il contrario, tanto e' vero che sarei interessato alla 500X con il 1.3 Firefly ma se non sara' disponibile con cambio manuale non la prendero' in considerazione.

Aggiungo che nella prova di 4ruote hanno confermato indecisioni in alcune situazioni del TCT, cosa che sembra comune anche ai Dsg Vw e anche qualche Mercedes.

Il migliore in assoluto sembra essere lo ZF 8m di Alfa e Bmw x TP, poi probabilmente viene l'Aisin 8m x TA utilizzato da PSA e qualcun altro.


Per quanto sentito io ZF 8,aisin 8 e dct Mercedes sono ottimi. Ma anche il Dct hyundai kia mi era sembrato buono. Meno bene il Dsg e un fresco possessore di t roc me lo ha ahimè confermato
 
Ritirata oggi, versione s con cerchi bruniti Da 19 , nero pastello . Prime impressioni: motore giusto e silenzioso, cambio automatico che non mi è dispiaciuto e buon confort, anche considerando che praticamente ha tutto in dotazione. Insomma bel giocattolino
 
Le auto mi piacciono eccome, dopo tre Gti son passato a questa per una guida più comoda e rilassata. Il tempo passa , i velox e le buche aumentano e cosi.....
 
A me era piaciuto il tct sulla Renegade e su un suv mi sembrava ideale. Logicamente dipende da caso a caso ma su auto "comuni" diminuisce parecchio lo stress

Si sono d'accordo, per quanto ho provato io, se non gli si chiede il massimo il cambio é soddisfacente e confortevole. Solo se lo si usa in modo sportivo sarebbe bello avesse un po' più di incisività.... Che magari ci sarebbe anche dato che veniva montato sulla 4c ma x questioni di software e privilegiare affidabilità si sarà deciso così.
 
Si sono d'accordo, per quanto ho provato io, se non gli si chiede il massimo il cambio é soddisfacente e confortevole. Solo se lo si usa in modo sportivo sarebbe bello avesse un po' più di incisività.... Che magari ci sarebbe anche dato che veniva montato sulla 4c ma x questioni di software e privilegiare affidabilità si sarà deciso così.


Magari sono studiati range diversi
 
Ritirata oggi, versione s con cerchi bruniti Da 19 , nero pastello . Prime impressioni: motore giusto e silenzioso, cambio automatico che non mi è dispiaciuto e buon confort, anche considerando che praticamente ha tutto in dotazione. Insomma bel giocattolino

Scusami, se non sono indiscreto potresti dirci quanto l'hai pagata e che sconto ti hanno fatto?
 
Magari sono studiati range diversi

Meccanicamente non penso perché il limite di coppia é sempre 350 nm anche se so che é sbloccabile via sw.
Infatti il 2.0 mjt veniva limitato x poter montare questo cambio.
Sicuramente a livello di mappe ci saranno delle variazioni in base al motore e al modello di vettura su cui é montato.
Ad ogni modo x la prova che ho fatto io mi é parso un buon cambio, confortevole e naturale nell'utilizzo.
Sarebbe statobello avere una marcia in più ed un po' più di grinta nella modalità sportiva (per lo meno sulla giulietta).

Cmq bell'acquisto la renegade del opener farà la sua figura!
 
Meccanicamente non penso perché il limite di coppia é sempre 350 nm anche se so che é sbloccabile via sw.
Infatti il 2.0 mjt veniva limitato x poter montare questo cambio.
Sicuramente a livello di mappe ci saranno delle variazioni in base al motore e al modello di vettura su cui é montato.
Ad ogni modo x la prova che ho fatto io mi é parso un buon cambio, confortevole e naturale nell'utilizzo.
Sarebbe statobello avere una marcia in più ed un po' più di grinta nella modalità sportiva (per lo meno sulla giulietta).

Cmq bell'acquisto la renegade del opener farà la sua figura!


Meccanicamente non credo , sono gestioni software. Probabilmente aggiornate ai limiti in vigore (emissioni).
 
azz.. con l'abarth 124 faccio i 12/13 km/l se vado normale!! certo mancchine diversissime, ovviamente.. pero il renegade data la forma non tanto aerodinamica (bellissima!) consuma parecchio purtroppo, dico purtroppo perche costa il giusto ed è molto bello.. solo che per chi come me fa 40/45 mila km/anno diventa impegnativo anche il 1.6 diesel, infatti gli ho preferito la giulietta con quel motore.. che cmq pure lei non è proprio che consumi poco (ero abituato a una Mini Cooper SD col 2.0 170cv su 1200 kg)
 
Back
Alto