LA motorizzazione e' sicuramente interessante.
Pero' non capisco perche' sia fornita solo in abbinamento al doppia frizione TCT !!
dai non è così. Il manuale continua ad avere tante frecce nel proprio arco.Perché oggigiorno è il manuale a non avere senso
dai non è così. Il manuale continua ad avere tante frecce nel proprio arco.
Per me l'automatico rimane un optional piuttosto costoso (su un'auto da 20.000 euro pesa circa per il 10% del prezzo di acquisto) e di cui non sento la necessita', a maggior ragione considerando che sono pochi quelli che funzionano veramente bene.Perché oggigiorno è il manuale a non avere senso
Per me l'automatico rimane un optional piuttosto costoso (su un'auto da 20.000 euro pesa circa per il 10% del prezzo di acquisto) e di cui non sento la necessita', a maggior ragione considerando che sono pochi quelli che funzionano veramente bene.
Ho provato sia il manuale sul tre cilindri che automatico sul 1300. Per praticità avrei preso il manuale ma con l’automatico è tutta altra sensazione. Poi la scelta è obbligata dalla cilindrata.
Nonostante io abiti a Milano, per me e' esattamente il contrario, tanto e' vero che sarei interessato alla 500X con il 1.3 Firefly ma se non sara' disponibile con cambio manuale non la prendero' in considerazione.Per me ormai è irrinunciabile salvo sportive vere o fuoristrada. Per i cassoni quotidiani è inutile smanettare e menarselo... È stressante (non parlo di traffico puro ma anche di una statale bella sgombra)
Buongiorno a tutti, volevo un vostro parere su motore t4 benzina 150cv e su allestimento s visto che tra due giorni vado a ritirare la macchina. Io l’ho guidata e mi ha fatto una bella impressione sia come silenziosità che reattività . Grazie
Per me ormai è irrinunciabile salvo sportive vere o fuoristrada. Per i cassoni quotidiani è inutile smanettare e menarselo... È stressante (non parlo di traffico puro ma anche di una statale bella sgombra)
sottoscrivo quanto scritto. E confermo le indecisioni relative al dsg che ha (a malincuore) mio padreNonostante io abiti a Milano, per me e' esattamente il contrario, tanto e' vero che sarei interessato alla 500X con il 1.3 Firefly ma se non sara' disponibile con cambio manuale non la prendero' in considerazione.
Aggiungo che nella prova di 4ruote hanno confermato indecisioni in alcune situazioni del TCT, cosa che sembra comune anche ai Dsg Vw e anche qualche Mercedes.
Il migliore in assoluto sembra essere lo ZF 8m di Alfa e Bmw x TP, poi probabilmente viene l'Aisin 8m x TA utilizzato da PSA e qualcun altro.
Ci sono cambi manuali e manuali, come automatici e automatici.
Ora guido una Giulietta tb manuale e nel corso degli anni ne ho provate 3 più un paio prima di acquistare la mia.
Con l'automatico perde parecchio anche se l'auto ha pochi cavalli.
Anzi forse l'automatico a parte chi predilige il confort, te lo godi solo su un'auto sportiva o comunque con buona cavalleria. A meno che parliamo dello zf8 o simili.
Nel caso del tct dell'Alfa ho provato la versione da 170 cv sia con che senza e devo ammettere che con il manuale é molto più divertente e coinvolgente.
Invece sulla clio rs di un mio amico il doppia frizione, tarato x la sportività é piacevole.
Quindi dipende da caso a caso, per me il tct ha senso solo su vetture che privilegiano il comfort tipo le 1.6 mjt.
Per le speudo versioni sportive fca uscite ultimamente o adottavano una taratura sportiva vera o era meglio lasciarea doppia proposta.
sottoscrivo quanto scritto. E confermo le indecisioni relative al dsg che ha (a malincuore) mio padre
Bauscia - 11 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa